EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo bellissimo tavolo d...
    • VENDO vendo scarpiera (di mobil...
    • VENDO portachiavi da parete dec...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo bicicletta bianchi ...
    • VENDO vendo climatizzatore mob...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    IL CORFOSIGLIO - Peperoni: sai quali sono meglio cotti o crudi?

    Se li avete sempre utilizzati a caso beh.. non è successo niente di grave, ma sappiate che i peperoni si distinguono in due categorie che hanno usi preferibilme...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    le news

    Sono presenti 5943 articoli

    • 01 Marzo 2011
      BANCAFACILE: Il bravo risparmiatore sa anche spendere bene

      A cura di Andrea De Benedetti PFA FINECO per il Levante e la Fontanabuona
      Il PFA è la figura che solo FINECO può offrirti: un consulente personale GRATUITO, che ti segue personalmente, che incontri di persona a casa tua o presso gli uffici della banca.
      Contattami senza impegno per un consiglio: 0185.


    • 01 Marzo 2011
      ‘Margherita Luisa': tutti la vogliono e nessuno se la piglia

      E’ nata nel 1931, in tanti l’anno amata e ora cerca un posto dove riposare: è “Margherita Luisa”, il primo peschereccio costruito a Santa Margherita Ligure appositamente attrezzato per la pesca del famoso gambero rosso, crostaceo che si trova nei fondali liguri a profondità superiori a 500 metri. Questo peschereccio fu il primo ad essere dotato di motore tale da avere la potenza necessaria a trainare una rete a strascico calata a quelle profondità, per questo motivo rappresenta il massimo testimone “dell’epopea” del gambero rosso di Santa e costituisce l’esempio “vivente” di questo particolare tipo di pesca.


    • 01 Marzo 2011
      Maestri d'ascia: un lavoro prezioso in via d'estinzione - Di padre in figlio: al cantiere Viacava di Portofino si porta avanti una tradizione secolare tutta levantina

      L’arte di costruire imbarcazioni si lega indissolubilmente alla Liguria e ad una delle principali attività del territorio: la pesca. Le imbarcazioni utilizzate ancora oggi,  come i tipici gozzi in legno a vela latina o i pescherecci, venivano realizzate da esperti depositari di un sapere artigiano del quale oggi si tenta a fatica di  mantenere il ricordo e la tradizione: i maestri d’ascia.


    • 01 Marzo 2011
      Depuratore unico in Fontanabuona per dare una svolta ecologica

      Depuratore unico? Un’idea che, secondo alcuni, potrebbe dare una svolta al comprensorio.


    • 01 Marzo 2011
      Tunnel Fontanabuona Rapallo: le ultimissime dal Comitato

      Via libera dal Ministro alle infrastrutture per la realizzazione del progetto definitivo del tunnel Fontanabuona Rapallo ad opera di Anas e Regione: sarà pronto in circa sei mesi con un costo di 2,5 milioni di euro. Con l’ipotesi dell’insediamento Lames si smentiscono ancora una volta quei politici di bassissimo conio che continuano a sostenere che il costo dell’opera è improponibile riferendosi a dati attuali (popolazione e industria) senza aver ancora compreso le potenzialità del territorio -probabilmente perchè non lo vivono- e dimostrandosi privi di ogni minimo barlume di lungimiranza.


    • 01 Marzo 2011
      DIRITTO UTILE - LA CAPACITA' DI SUCCEDERE ED I CASI D'INDEGNITA'

      A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
      Per  contattarlo Tel 0185.


    • 01 Marzo 2011
      Cose dell'altro mondo: un fontanino che lavora in Corea ci racconta le differenze tra i nostri mondi ma si scopre che ‘piano piano' in coreano si dice... cian cianin!

      Lui è Enrico Bertucci, ha 30 anni ed è originario di Moconesi, in Fontanabuona. La laurea in ingegneria civile lo ha portato in diversi cantieri e la passione per le nuove tecnologie ingegneristiche lo ha spinto ora fino in Corea, precisamente a SEOUL Daejeon Incheon.


    • 01 Marzo 2011
      Chi l'avrebbe detto: l'Unita' d'Italia passa anche per... l'ora legale. A marzo si spostano gli orologi ed e' curioso scoprire che questa esigenza e' nata per i treni ed e' stata sfruttata come ‘arma' di guerra

      Ripercorrere la storia dell’Italia unita attraverso la storia dell’ora legale: questo l’obiettivo  della mostra che la “Associazione Culturale il Sestante” organizzerà in primavera a Casarza Ligure, nell’ambito delle manifestazioni ufficiali per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. “L’idea- spiega il presidente dell’associazione, Vincenzo Gaggero - nasce  dalla lettura di un articolo  pubblicato su “Il Giornale” del 1° luglio 1992 (“E il Re ordinò: sincronizziamo gli orologi”, n.


    • 01 Marzo 2011
      17 marzo 1861-2011, 150° unita' d'Italia - L'iniziativa: bandiera italiana gratis ai bambini e concorso ‘racconta l'Unita''

      E’ aperta a tutti i bambini delle scuole primarie di tutto il levante (entroterra e costa) l’iniziativa dei vulcanici e ultrapatrioti Roberto e Laura del Bar Gala di San Colombano Certenoli (Via Dall’Orso Algesiras 13-15): ‘Racconta l’unità’. Tutti i ragazzi sono invitati a portare entro il 15 marzo un qualsiasi elaborato (disegno, poesia, pensierino, etc) sul tema dell’unità d’Italia: riceveranno subito una bandiera della nazione e le opere verranno esposte nel locale e tramite apposita giuria il 17 marzo verranno premiate le più significative.


    • 01 Marzo 2011
      L'AIUOLA (di Giansandro Rosasco) - Ciao caro, vado via una settimana

      Primo giorno casa pulita, frigo pieno, lavandino limpido, cucina tirata a lucido, cena pronta da scaldare. Pensiero dominante: “organizzazione, con questa si risolve tutto”.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO