![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bellissimo tavolo d...
- VENDO vendo scarpiera (di mobil...
- VENDO portachiavi da parete dec...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato
Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5943 articoli
- 01 Marzo 2011
Si svolge ormai da quasi 50 anni la Festa della Primavera con cui Santa Margherita Ligure saluta l’arrivo della nuova stagione. L’idea di dar vista alla manifestazione nacque nel 1964 da un gruppo di ragazzi del quartiere di Ghiaia, che crearono un comitato ad hoc per organizzare la festa.
- 01 Marzo 2011
In quasi tutte le scuole statali di montagna della provincia di Genova si invitano gli studenti a parlare di ambiente e ricordare le feste tradizionali, bandiera del mondo contadino. Pian piano se ne stanno andando anche gli ultimi protagonisti artefici della manutenzione dei nostri boschi e dei mille sentieri che oggi purtroppo sono lunghi e tortuosi letti di erbacce mentre gli alberi sono grappoli di vitalba che impediscono ai raggi del sole di raggiungere e far vivere il terreno.
- 01 Marzo 2011
Dal nostro Levante parte periodicamente una spedizione per portare direttamente beni ai bambini degli orfanotrofi ucraini. Cosa potete fare: 1) portare abbigliamento, giochi, materiale scolastico, occhiali e altri beni di lunga durata per bambini; 2) prestare manodopera per la preparazione dei sacchi da destinare ai vari orfanotrofi che la spedizione umanitaria raggiungerà direttamente; 3) proporvi come autisti per il viaggio 4) prestarvi con auto o furgoncini per trasferire i vari materiali da Rapallo e da Camogli, dove si trovano attualmente, nei locali di Chiavari e per trasportarli poi in Ucraina.
- 01 Marzo 2011
L’Estate Ragazzi all’Oratorio di Monleone viene riproposta da molti anni, ma è nell’anno 2002 che gli animatori ritrovano una data di “ufficiale inizio”, nella prima Estate in cui il mese di luglio segue una forte e chiara proposta formativa dal titolo “Se mi senti”. Un mese in cui era ancora frizzante e coinvolgente la straordinaria vitalità di uno dei primi gruppi animatori capitanati dal gigante dell’animazione Davide Garbarino, affiancato da Silvia Cuneo e da tanti altri giovani sotto la direzione di Suor Gabriella.
- 01 Marzo 2011
Due ragazze che insegnano italiano agli stranieri presso l’Università e una comune appartenenza al territorio ligure: sono questi gli ingredienti che hanno dato vita all’Italian Language and Culture Centre SEMA, con sede a Sestri Levante. A dirigerlo sono due giovani insegnanti, Lorenza De Caro e Graziella Molinari, per le quali imparare una lingua non presuppone le classiche lezioni “frontali”, ma anzi, l’opportunità di apprendere visitando i luoghi più belli del territorio: “Sono lezioni “itineranti” - spiega Lorenza De Caro – portiamo i nostri allievi in gita e intanto li facciamo avvicinare alla lingua e alla cultura italiana”.
- 01 Marzo 2011
L’escursione alle rocche di Sant’Anna permette di ammirare da una posizione panoramica privilegiata non solo la penisola di Sestri Levante, con sua la Baia delle Favole e la cosiddetta “Isola”, ma anche l’intero Golfo del Tigullio. Il nome “rocche di Sant’Anna” è stato attribuito al promontorio situato tra Cavi di Lavagna e Sestri Levante in ragione della presenza, sulla sommità del crinale a picco sul mare, delle rovine di una chiesa risalente all’XI secolo.
- 01 Marzo 2011
Rispolverata l’anno scorso la marcia podistica sui passi di Colombo è un appuntamento che negli anni passati ha riscosso molta partecipazione tanto è vero che si giunse alla decima edizione, nel 1992, proprio in occasione delle Colombiadi (i 500 anni dalla scoperta dell’America). Deus ex machina dell’iniziativa Giovanni Dondero, vice Sindaco del comune di Moconesi, che ha riunito tutte le forze del territorio: Comuni di Moconesi, Tribogna, Comunità Montana Fontanabuona, Civ di Ferrada, Fontanabuona calcio, Pro Loco Moconesi Fontanabuona e popolazione locale con l’obiettivo di rivitalizzare e mantenere questa tradizione, grazie ad una sana giornata di sport per grandi e piccini, promuovendo la vita sociale partecipata in tutte le frazioni.
- 01 Marzo 2011
Quante cose si possono portare, di ritorno da un viaggio? A voi la scelta: o il classico souvenir, la cui copia identica si trova in ogni parte del mondo, oppure qualcosa di più particolare, di più ricercato che esce un po’ dai classici cliché touristici.
- 01 Marzo 2011
Festa del papà: spopolano i gadget, le torte, i messaggi commerciali. Ma un tempo, ad essere più onorata, era la festa di san Giuseppe.
- 01 Marzo 2011
A pochi mesi dall’inaugurazione della Pro Loco Moconesi-Fontanabuona e dopo un’intensa attività organizzativa, il Consiglio direttivo dirama le prime iniziative concrete per il territorio. Si comincia domenica 6 marzo (in caso di pioggia rimandata a domenica 27 marzo) con la Pentolaccia che farà il divertimento dei più piccoli, dalle ore 14 nello spazio antistante il circolo di Moconesi Alto: divertimento, frittelle e “chiacchiere” gratuite per tutti.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....