![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- VENDO vendo frigorifero usato s...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge)
Qui, dove non si butta via niente: le foglie diventano legacci, la carta dell'uovo di Pasqua fa da spaventapasseri e la marmellata si fa con i “rifiuti”. Ecco la ricetta.
Mentre siamo seduti a cena suonano alla porta. E' il nostro vicino con un "cavagno" pieno di albicocche: «Prendetele voi perché ormai sono troppo mature e ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
itinerari, locali, uscire
Itinerario enogastronomico tra antichità e rarità musicali
Due trattorie tra mare e monti offrono oltre al buon cibo anche queste curiosità
Salve a tutti e ben ritrovati. Ringrazio quanti di voi sono passati al nostro stand presso l’Expo’ Fontanabuona-Tigullio per raccontarci le gite fatte seguendo le nostre indicazioni, le mangiate con amici e parenti, la scoperta di paesaggi e paesini fino a quel momento sconosciuti, il piacere di trovare la buona tavola.. ci ha fatto molto piacere e, se qualcuno ha voglia di prendere carta e penna (o computer e tastiera), potete scriverci la vostra gita..(tutti i recapiti in copertina).
Bene, siete pronti a ripartire per una capatina fuori porta? Visto che ci rimane poco tempo per fare qualche bagno, ho voluto inserire nell’itinerario un passaggio per il mare. Ma non preoccupatevi.. da lì si sale in montagna! Pronti? Via!
Si parte la mattina da Chiavari verso ponente seguendo la statale per Ruta di Camogli, da dove avrete la possibilità di apprezzare paesaggi di mirabile bellezza. Appena si sale da Chiavari per arrivare alle Grazie le luci del mattino donano al paesaggio un aspetto particolarmente gradevole e ve lo godrete tutto semplicemente guardandolo dal finestrino dell'auto mentre siete in viaggio. Chi volesse, dato che il clima è ancora clemente passando da Zoagli, Rapallo, S. Margherita o Portofino ci si può fermare per fare un bagno in una di queste località del Golfo del Tigullio. Altrimenti basta passare Ruta per ritrovarsi in un altro scenario: qui si gode tutta la magnifica vista del Golfo Paradiso dove arriverete a visitare località come Camogli, Recco e Sori. Anche qui il litorale offre spiagge e calette stupende e già note all'immaginario collettivo, proprio per questo se non vi siete fermati prima per fare un bagno fatelo adesso.
E dopo aver passato la mattina al mare viene sempre un gran appetito! E allora vi consiglio di pranzare alla trattoria "NESTIN" (CANEPA SORI, TEL 0185.700791 CELL 339.7475900, CHIUSO MARTEDI') da anni rinomata ed apprezzata per la sua cucina e non solo. Infatti qui gli amanti dell’antichità trovano soddisfazione non solo al palato ma anche agli occhi: attrezzi di antichi mestieri. Ora vi spiego come arrivarci. Arrivati a Sori entrate dentro al borgo e seguite la strada che porta nell'entroterra, dopo poco troverete un bivio, a destra si va verso la Sussisa mentre a sinistra si va verso Canepa ed è questa la strada che dovete percorrere. Nel giro di un quarto d'ora arriverete a destinazione.
La Trattoria "NESTIN" si trova 200 metri dopo la Chiesa di Canepa sulla sinistra sotto la strada ben segnalata da un cartello.
Appena scenderete le scalette che vi portano dalla strada al ristorante, noterete qualcosa di insolito, vi ritroverete a percorrere una stradina che passa dentro ad un splendido e spazioso giardino dove è presente un gazebo tutto in legno riscaldato in inverno da bellissimi caminetti e stufe, mentre in estate può trasformarsi in un'areata veranda: è qui che trovano alloggio i commensali in una cornice rustica ed elegante che si affaccia sul mare dinnanzi a Sori. Le pietanze sono assai succulente ma sempre nel pieno rispetto della tradizione e della cucina ligure (ravioli, troffie, taglierini fatti in casa, fritto misto alla ligure etc.. etc..) insomma vi aspetta una pranzata coi fiocchi .. e poi .. dopo il caffè e l'ammazza-caffè potete usufruire del giardino per la prima digestione, altrimenti .. se siete ancora in grado di guidare vi consiglio di continuare la strada che avete percorso finora.
Dopo poco troverete un bivio, a destra ritornate a Sori e a sinistra in circa 15 min. arrivate sul colle della Sussisa accanto al monte Cornua. Qui potete passeggiare godendo di panorami veramente estesi, sul mare e sull'Appennino Ligure, circondati da distese di prati.
La Sussisa confina con la Valfontanabuona per cui dopo aver fatto due passi e smaltito i manicaretti di "NESTIN" , perché non fare un salto anche lì ? Scendete verso Colle Caprile poi girate a sinistra e in venti min. circa arriverete a Gattorna dove troverete negozi per fare shopping oppure gelaterie e pub per aperitivi in compagnia di amici e parenti.
Beh .. si sta facendo tardi e se siete lontani da casa o le vostre mogli dopo una giornata così non hanno voglia di mettersi a preparare la cena state tranquilli, il vostro Alberto vi vuole bene ed è prodigo di consigli nel svelare a voi lettori dove si celano le trattorie ed i ristoranti (o rifugi) più tipici e particolari nascosti tra vallate monti o riviere della nostra regione .
Vi consiglio vivamente di recarvi per cena alla Trattoria La Regina" a Traso di Bargagli (TEL 010.900744, CHIUSO MERCOLEDIì). Da Gattorna sono 10 min. in auto in direzione Genova. Quando uscite dal traforo delle Ferriere girate a sinistra e dopo 300 metri troverete il cartello di indicazione per Traso: svoltate ancora a sinistra seguendo l'indicazione stradale e dopo 500m. circa dentro al borgo di Traso vedrete l'insegna del locale, “Ristorante La Regina" gestito da Davide e Susy che saluto con grande affetto.
Accomodatevi pure che al resto ci pensano loro con tutta la cortesia che si rispetti. Davide è un grande appassionato di musica rock, lo noterete mirando tutte le copertine di vinili - alcuni rarissimi - appese sui muri del locale: da David Bowie ed Eric Clapton ai Deep Purple, Iron Maiden per passare ai Black Sabbath ed Ozzy Osbourne e tanti altri ancora...sicuramente uno spunto di grande interesse per tutti coloro che amano la musica ….
Ma passiamo alla descrizione del menù che è il vero punto di forza di questo locale. Personalmente vi consiglio tra i primi specialità come i ravioloni ripieni di radicchio rosso e gorgonzola con crema di radicchio rosso oppure i taglierini all'ortica che potete accompagnare alla crema di tartufo o con qualunque sugo di vostra scelta e ci sono anche i taglierini viola ai mirtilli (solo su prenotazione), una vera chicca che vale la pena assggiare.
Se poi siete carnivori, qui troverete il vostro angolo di paradiso perché trovare carne argentina, scozzese, americana... Vi consiglio vivamente di assaggiare la tagliata di cinghiale con rucola, scaglie di grana e miele, una vera prelibatezza per il palato .
Insomma cosa volete di più, siamo passati dal bagno al mare del mattino alla passeggiata montanara, dalle tipiche pietanze genovesi di "Nestin" alla cucina alternativa e ricercata della "Regina", il tutto come al solito in giornata! Perché non c’è bisogno di fare centinaia di chilolometri per trascorrere una bella giornata, soprattutto ora che la benzina costa cara può essere l’occasione per scoprire i posti a noi vicini.
Non mi resta che salutarvi e augurarvi Buon appetito !
Alla prossima, miei cari buogustai!
Tags: golosovagando
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Risparmio fiscale per chi assume colf e /o badanti
Sono molti coloro che hanno alle dipendenze persone per l’aiuto nelle faccende domestiche o per l’assistenza propria o dei familiari, ma non tutti sanno di avere diritto a particolari benefici fiscali. Infatti i contributi versati tramite i bollettini trimestrali INPS per gli addetti ai servizi domestici e all’assistenza personale o familiare&n...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...