![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
Elegante ricetta autunnale: lo stinco all'uva e mele
Ecco una ricetta da vero chef, ma a portata di tutti!Per 4 persone prendete 2 stinchi di maiale o vitello, circa 300 gr di uva mista, 1 cucchiaio di miele, erbe aromatiche, 100 gr di burro, 1 cucc...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
golosovagando
Sono presenti 53 articoli
- 05 Marzo 2012
L’entroterra è ricco di bellezze ancora poco sfruttate: la presenza del mare a pochi chilometri ha sempre spostato l’attenzione sulla costa, ma la crescita esponenziale negli ultimi anni del turismo e dello sport legati all’ambiente stanno invertendo la rotta. Il progetto ‘Anello del Monte Caucaso’, presentato a Febbraio nel Comune di Moconesi dall’assessore regionale ai Lavori pubblici Giovanni Boitano, prevede una serie di percorsi ciclopedonali sulle alture, dove è possibile coniugare lo sport o la semplice passeggiata a panorami mozzafiato e ancora incontaminati.
- 05 Marzo 2012
Tre ristoranti, cinque bar e due piste da ballo: sono questi i numeri del locale più famoso e gettonato della movida levantina. Nella suggestiva cornice di una struttura incastonata nella roccia e a picco sul mare, nata nel 1934 come abitazione privata, e successivamente divenuta locale pubblico, negli anni del boom economico vede alternarsi personaggi come gli Agnelli, Onassis, Brigitte Bardot, Jane Fonda, Frank Sinatra, Nat King Cole, Gloria Gaynor, i Platters…
Unico per la sua impareggiabile posizione e per la sua storia artistica e mondana, ha fatto dell’eleganza e della raffinatezza i suoi tratti distintivi, con diverse proposte di intrattenimento e divertimento: la Grotta, la parte più interna, con il suo ristorante, adatta ad ospitare convegni, feste ed eventi; il Covo con la consolle principale, dove si alternano i resident dj, ma anche numerosi ed illustri ospiti (uno per tutti, Bob Sinclair, lo scorso giugno), ampia pista da ballo e privè; il Covino e al suo ristorante ‘a filo d’acqua’ e alla pista con revival e musica dal vivo; il Covo Beach, lo stabilimento balneare attrezzato con ogni tipo di servizio, con la possibilità di rilassarsi in una piscina con acqua di mare o in un’ampia vasca idromassaggio vista mare. - 05 Marzo 2012
L’integrazione passa per la tavola e cosa c’è di meglio che imparare a conoscere un paese lontano attraverso i suoi piatti? Così mi ritrovo in cucina con Maria (foto), che lavora come collaboratrice domestica a Sestri Levante, ma proviene dalla Suceava, regione settentrionale della Moldova romena: oggi ci prepara un piatto molto adatto per l’inverno, involtini di verza con polenta.
- 05 Marzo 2012
Le pietre, nel loro silenzio, hanno molto da raccontare ai posteri: “Gli uomini mutano, si degradano, muoiono. Ma i monumenti e le opere d’arte restano e tramandano intatto il messaggio della loro età”.
- 30 Gennaio 2012
Scegliete una bella giornata di sole, anche invernale, per visitare il Santuario di Nostra Signora delle Grazie, sulle alture di Chiavari a strapiombo sul mare: lo scintillio delle acque che si estenderanno sotto i vostri occhi vi riempirà il cuore e il biancore del portico, unito a quell’idea di essenziale resa dall’ardesia e dal fico d’india che cresce sopra il muro di contenimento della collina vi comunicheranno un senso di quiete spirituale. Arroccato sul promontorio fra Chiavari e Zoagli, un po’ nascosto rispetto alla via Aurelia che corre alle sue spalle, il Santuario ha origini antiche e fu ingrandito nel tempo; le prime testimonianze parlano di una cappelletta riconducibile al XII-XIII secolo, cui poi si aggiunse il portico con i vani dell’ospitium, adibito al ricovero e alla sosta dei viandanti.
- 30 Gennaio 2012
La cucina ligure? Buonissima!
- 13 Dicembre 2011
Fare vino in Liguria non è facile: in questa terra stretta tra i venti dei monti e quelli del mare, nel saliscendi delle fasce, ogni grappolo è un piccolo miracolo. Va quindi gustato - e acquistato - con queste premesse, il frutto di un lavoro duro, che trae il meglio da una terra avara restituendoci vini assolutamente riconoscibili.
- 13 Dicembre 2011
Le mie guide migliori? Le api
Un'avventura intrapresa da giovanissimo, a 16 anni, e un mestiere che sta portando avanti con entusiasmo ed energia: è la passione di Andrea Casaretto, 25 anni, apicultore di Carasco “in continua scoperta”, come lui stesso si definisce. - 13 Dicembre 2011
Per molti di voi siamo diventati ‘di casa’, ce lo dimostrate dalle vostre lettere, quando ci fermate per strada, dalle mail e dai commenti su facebook. E tra questi scritti ogni tanto spunta qualche riferimento ai vostri piatti preferiti, alla ricetta che vi viene meglio, al desiderio di conoscerci di persona.
- 13 Dicembre 2011
Peeer tutte le saracche delle molucche, non avrete mica pensato che vi lasciavamo così, su due piedi! Ceeerto che no!
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
BANCA E FISCO - Se la banca applica tassi da usura: come riconoscerla e come difendervi
Nell’articolo precedente abbiamo passato in rassegna nostri i servizi offerti a tutela del soggetto, azienda o privato cittadino, nei confronti di anomalie bancarie (es. USURA sui conti correnti), irregolarità fiscali (es. CARTELLE ESATTORIALI), anomali finanziarie (DERIVATI, SWAP, MUTUI, LEASING) ma vediamo ora più da vicino di cosa si tratta. Cosa sintende per...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...