![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
#RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?
Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
itinerari, uscire
SPLENDIDI Angoli di Liguria - Il nucleo rurale di Ventarola
Situato alla confluenza del Rio Liciorno e del Rio Ventarola, nel comune di Rezzoaglio, il nucleo rurale di Ventarola è un caratteristico borgo del XVII secolo, con edifici in pietra, archi, volte e portali dalle forme ricercate. Tra questi, nascosto da un criptoportico da cui si accede ad una stalla, spicca uno dei più antichi portali della Val d’Aveto, con il monogramma di Cristo e la data “1631” incisi sulla pietra centrale. Il paese, con le case allineate lungo la via principale e la cappelletta votiva all’ingresso, rivestì un importante ruolo di crocevia tra le vie di comunicazione e commercio che univano costa, Val Fontanabuona, Valle Sturla, Val d’Aveto e Pianura Padana. E proprio in ossequio alla sua rilevanza storica, il nucleo di Ventarola è stato restaurato e sottoposto, su iniziativa del Parco Naturale Regionale dell’Aveto, a un’indagine archeologica che ha portato alla luce l’alto numero di trasformazioni subite in oltre 400 anni dall’edificio rurale, legato a un’economia pastorale fin dalla sua fondazione. I numerosi reperti rinvenuti, tra cui frammenti ceramici, vetri, carboni, semi, legni, pollini e manufatti di metallo, sono esposti attualmente nel rifugio escursionistico di Ventarola, che è stato inaugurato al termine del 2008, a seguito di un forteintervento di recupero e restauro dell’intero immobile, che ha posto particolare attenzione alla valorizzazione delle risorse del territorio: l’edificio infatti è riscaldato grazie a un termocamino che sfrutta legna di provenienza locale, mentre pavimenti, infissi e arredi sono stati realizzati da artigiani della Val d’Aveto con materiali tradizionali. Inoltre, grazie all’adeguamento dei servizi igienici e alla dotazione di impianti tecnologici, ora il rifugio può ospitare fino a dodici persone. Partendo dal rifugio, che è raggiungibile in auto, si possono percorrere diversi itinerari, adatti sia a famiglie con bambini, sia ad escursionisti più esperti; d’inverno, infine, il rifugio rappresenta un ottimo punto di partenza per rilassanti ciaspolate.
FOTO: ARCHIVIO FOTOGRAFICO PARCO DELL’AVETO
Tratto da CORFOLE! del 7/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
Vedi la pagina del giornale che contiene questa notizia
Tags: cultura e tradizioni eventi e appuntamenti golosovagando
I commenti dei lettori

anonimo:
Che bel posto! Ci si potrebbe girare un film in costumi medievali!
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
#RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?
Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - Come avviene la divisione dei beni ereditari?
Guido A. (nome di fantasia per privacy) ci chiede come avvenga la divisione dei beni ereditari secondo la legge. L’art. 718 c.c. dice testualmente: “ciascun coerede può chiedere la sua parte in natura dei beni mobili e immobili dell’eredità, (…)”. ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...