![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- VENDO vendo frigorifero usato s...
- LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge)
Ricetta delle feste - Il tacchino ripieno
Per 4 persone: una tacchinella baby di circa 2,5 kg, 200gr di salsiccia di maiale, 2 fette di lardo, 100gr id burro 500gr castagne arrosto, 2 prugne secche, 2 grosse mele, 1/2 bicchiere di vino bianco...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
itinerari, uscire
SPLENDIDI ANGOLI DI LIGURIA: Villa Durazzo a Santa Margherita
Villa Durazzo sorge a Santa Margherita Ligure, fra il convento dei Cappuccini e la Chiesa di San Giacomo, nel quartiere di Corte, sulle rovine di un antico castello fortificato del III secolo d.C. A far erigere il palazzo, immerso in uno splendido parco, fu nel 1678 il Marchese Gio Luca Durazzo. Nel 1821 divenne possedimento dei Principi Centurione, i quali abbellirono il grande giardino con fontane e marmi di gusto neo-classico. Nei primi del ‘900 la Villa divenne Grand Hotel, ospitando personaggi illustri di tutta l’Europa: tra questi il Principe di Wied, futuro Re d’Albania, che scelse la villa come residenza invernale. Durante il ‘900 la proprietà passò poi al comm. Alfredo Chierichetti, il quale arricchì il parco di piante esotiche, statue e fioriere di stile neogotico, finché nel 1973 la Villa fu rivenduta al Comune, divenendo così sede di concerti, congressi, ricevimenti ufficiali e altre manifestazioni di prestigio. Il complesso è costituito dal palazzo e da due ville, circondati da un rigoglioso parco attraversato da vialetti e sentieri impreziositi da marmi e pietre antiche. Il palazzo è una tipica costruzione alessiana a pianta quadrata. Di fronte all’ingresso lato monte, si trova un tradizionale “risseu”, tipica pavimentazione ligure, sovente impiegata per i sagrati delle chiese, che, attraverso la minuziosa disposizione di ciottoli, in questo caso bianchi e neri, forma un motivo floreale. Al suo interno l’edificio è arredato con statue e trompe-l’oeil, stucchi, pavimenti in maiolica e in graniglia genovese, lampadari di Murano e mobili d’epoca che si possono ammirare negli appartamenti del piano nobile. Una piccola quadreria inoltre rappresenta motivo di vanto per la Villa, includendo, tra l’altro, opere della scuola pittorica genovese del sec. XVII e XVIII e la collezione Bellometti, importante lascito alla città. Di notevole bellezza è poi il parco secolare, affacciato sul Golfo per circa tre ettari.
Vi si trovano innumerevoli varietà di piante e fiori, un agrumeto, il bosco romantico all’inglese e il giardino all’italiana, gemellato con i Giardini Botanici Hanbury. Infine un’altra piccola perla: il giardino segreto dei Principi Centurione, con i suoi viottoli ornati da statue e fontane che conducono fino alla terrazza antistante la villa. Villa e Parco sono aperti al pubblico e ospitano spesso anche laboratori didattici per le scuole.
Tratto da CORFOLE! del 5/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - ANCHE LE SPESE SANITARIE ENTRANO NEL 730 PRECOMPILATO
Il 730 precompilato ha riscosso un notevole successo, nonostante varie mancanze e lacune. Dal prossimo sarà più completo in quanto il Sistema Tessera Sanitaria metterà a disposizione dell’Agenzia delle Entrate i dati, da inserire nella dichiarazione dei redditi precompilata, relativi a: spese sanitarie relative al periodo d’imposta ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...