![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi
Ricette estive al profumo di menta, limone e the verde
Sorbetto al limone e tè verdePortate a ebollizione un litro di acqua con 300 g di zucchero e 50 foglie di erba limoncina. Dopo 5 minuti spegnete, aggiungete 10 g di t&egrav...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
itinerari, uscire
SPLENDIDI ANGOLI DI LIGURIA - Il Santuario di Nostra Signora delle Grazie
Scegliete una bella giornata di sole, anche invernale, per visitare il Santuario di Nostra Signora delle Grazie, sulle alture di Chiavari a strapiombo sul mare: lo scintillio delle acque che si estenderanno sotto i vostri occhi vi riempirà il cuore e il biancore del portico, unito a quell’idea di essenziale resa dall’ardesia e dal fico d’india che cresce sopra il muro di contenimento della collina vi comunicheranno un senso di quiete spirituale. Arroccato sul promontorio fra Chiavari e Zoagli, un po’ nascosto rispetto alla via Aurelia che corre alle sue spalle, il Santuario ha origini antiche e fu ingrandito nel tempo; le prime testimonianze parlano di una cappelletta riconducibile al XII-XIII secolo, cui poi si aggiunse il portico con i vani dell’ospitium, adibito al ricovero e alla sosta dei viandanti. La Chiesa delle Grazie fu edificata infine tra la fine del XIV secolo e i primi del XV.
Da osservare nella cappella la serie di capitelli pensili in ardesia ancora originale, fra cui quello posto sull’arco di ingresso a forma di testa apotropaica, sullo stile di analoghi esempi presenti nell’entroterra chiavarese e nello spezzino. A caratterizzare l’immagine del Santuario sono però il portico e i vani dell’ospitium, con le ampie volte a crociera che poggiano su massicci pilastri quadrangolari. Altra peculiarità è l’asimmetria della facciata e del lato a sud; il campanile, a pianta quadrata con piccole monofore, è concluso da una piramide. All’interno è costudito un importante patrimonio artistico: sulle pareti dell’unica aula che compone la chiesa il ciclo di affreschi di Teramo Piaggio di Zoagli, pittore di scuola genovese del XVI secolo, racconta le storie della Vergine e della vita di Gesù, mentre nella controfacciata compare “Il giudizio universale” del pittore monegliese cinquecentesco Luca Cambiaso. Nel Santuario si venera un’antica statua lignea di manifattura fiamminga, che raffigura la Madonna con il Bambino; si narra che fu portata al santuario nel 1416 da un capitano chiavarese, la cui nave rifiutò di staccarsi dal porto della città dove era in vendita la statua finché il capitano non provvide ad acquistarla.
Tratto da CORFOLE! del 1/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
Vedi la pagina del giornale che contiene questa notizia
Tags: cultura e tradizioni eventi e appuntamenti golosovagando
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
CASA E DINTORNI - RICICLARE IL COSTRUITO
Per “mettere su casa” abbiamo 3 alternative: 1) Costruire una nuova casa. è la soluzione ideale per chi vuole personalizzare a proprio gusto realizzando la casa dei sogni, spesso però il costo di un’operazione del genere è piuttosto considerevole, inoltre burocrazie e tempi lunghi disincentivano dall’imbarcarsi in questa avven...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...