![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- VENDO giubbino uomo ecopelle ta...
- VENDO cassapanca in legno tinta...
- VENDO vendo cerchi con gomme au...
- FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna
L'AIUOLA - Nevicano ravioli
Visto che siamo in periodo elettorale e avrei troppe cose su cui soffermarmi scappo dall’argomento e mi rifugio in immagini belle, semplici, positive... buon cibo, il caldo del caminetto, le ris...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualità
03 Maggio 2011 | in categoria/e attualita
Personaggi della notte - 'La mia notte con le mani.. in pasta'
Mentre tutti dormono c’è chi inizia una nuova “giornata”: è il popolo silenzioso ma attivo di panettieri, metronotte, ragazze immagine, deejay e tante altre professioni. Continua il nostro viaggio con i protagonisti delle notti.
Se tutti i giorni a pranzo e cena troviamo del pane fresco e croccante in tavola è grazie al lavoro silenzioso e discreto dei panettieri che, per tutta la notte, operano nelle botteghe. Angelo Galbiati, 45 anni, ha iniziato a 14 anni questo mestiere, diventata una passione sempre più grande.
Angelo comincia a lavorare alle 2.30, e finisce verso mezzogiorno: va poi a dormire verso le 13.30, riposa qualche ora, e ritorna ad appisolarsi alle 22. “Svegliarsi tutti i giorni alle 2 ti sconvolge gli orari, però lavorare di notte ha sempre qualcosa di affascinante: il profumo del pane che piano piano avanza dalle tue ‘creazioni’, il ritmo costante delle mani che lavorano la farina e l’aria fresca del mattino presto… E’ un mondo a sé”.
La tecnologia, specialmente per l’impasto, oggi aiuta, “ma di sicuro non può alzarsi al posto tuo di notte” scherza Angelo.
Tanti passaggi, come le pesature e la formazione delle pagnotte, occorre farle a mano. Nella preparazione di un pane o di una focaccia, “è fondamentale capire il tipo di farina che stai usando: ogni stagione ne ha una diversa. È fondamentale allora la tempistica: pochi minuti possono fare la differenza in una lavorazione, cottura o lievitazione. Non si può fare il pane tanto per fare, occorre avere cura della pasta, attenzione per i prodotti che stai utilizzando. I triangoli e le ciabatte ad esempio richiedono almeno tre ore di preparazione: tra l’impasto (20 minuti), il riposo (1 ora), la lievitazione (1 ora) e la cottura (20 minuti), mentre la focaccia richiede ancora più tempo, perché necessita di una più lunga lievitazione”.
Difficile oggi trovare qualcuno che voglia intraprendere questo mestiere con serietà e costanza: eppure si può arrivare anche a 2.000 euro al mese. “Ci sono diversi corsi, ma la vera palestra è la pratica. Pochi giovani decidono di intraprendere questa strada, perché sballati sono gli orari e per 7-8 ore devi lavorare senza sosta, festivi compresi: eppure le prospettive sono buone. Infatti molti stranieri optano per questo lavoro ma è difficile che lo portino avanti nel tempo come tradizione. E’ un mestiere che impari nel tempo: per questo è meglio iniziare il prima possibilei”. Ogni realtà ha i suoi orari: dalla panettiera Barbieri i pasticceri iniziano verso le 5: più fortunati? “Non è detto, perché nei festivi devono essere a disposizione e un ordine può arrivare in qualsiasi momento della giornata”.
E le donne? “Qualcuna c’è – aggiunge Piero Barbieri, titolare- Di sicuro occorre avere una buona tempra e costanza. Chiacchere poche e tanta concentrazione: occorre non sbagliare gli ingredienti, sennò poi bisogna rifare tutto. I sacchi pesano un po’, ce ne sono anche di 250 chili, e più che altro sollevare l’impasto richiede un po’ di forza fisica. C’è comunque un bel clima quando si lavora: si ascolta la radio, si scambiano due battute: c’è sempre da fare qualcosa, quando metti in pausa una cosa ne incominci un’altra”. Vedere la mattina stracolma di pane, creato dalle proprie mani, “non ha prezzo: è questa la nostra più grande soddisfazione. Ancora di più quando ci dicono che il pane è buono”.
Claudia Sanguineti
Commenta e inoltra
Tratto da CORFOLE! del 5/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Violenza nel corso di eventi sportivi: il "d.a.spo."
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comIl crescente fenomeno della violenza durante le manifestazioni sportive, in particolare quelle calcistiche, ha indotto il legislatore ad inserire nel nostro ordinamento misure di sicurezza sempre più restrittive in linea con quel...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...