![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone
“Figassetta Award”: il concorso che premia la più buona del Levante! Segnala la tua preferita e vota: ne puoi vincere una teglia
(leggi e scopri anche che il mito del genovese tirchio si deve proprio alla focaccia!) Questo mese abbiamo deci...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
golosovagando
CUCINO PER VOI - Dalla Romania con sapore: il ‘sarmale di Maria'
L’integrazione passa per la tavola e cosa c’è di meglio che imparare a conoscere un paese lontano attraverso i suoi piatti? Così mi ritrovo in cucina con Maria (foto), che lavora come collaboratrice domestica a Sestri Levante, ma proviene dalla Suceava, regione settentrionale della Moldova romena: oggi ci prepara un piatto molto adatto per l’inverno, involtini di verza con polenta. Si chiamano “sarmale” e quando mi racconta dell’origine della pietanza scopro che davvero ‘tutto il mondo è paese’: greci, turchi, albanesi, bulgari, croati, paesi orientali e romeni si contendono la paternità del piatto, un po’ come facciamo noi del levante con i testaieu…Certo Maria è un po’ di parte nel dirmi che i romeni sono i più creativi nel preparare questi involtini che nel dialetto del posto prendono anche il nome di “găluște”, ma del resto si tratta di una ricetta di famiglia, tramandatale dalla nonna Catinca e poi dalla madre Elena. Un piatto tanto delle feste quanto di tutti i giorni, che può costituire anche una portata unica se, come oggi, si accompagnano 4-5 involtini a testa con della polenta (in alternativa si usa servirlo con della panna acida). L aocmodità è che può essere preparato anche qualche giorno prima. E se preferiamo piatti vegetariani la carne può essere sostituita da carote tritate.
La ricetta
Ingredienti: 1 verza grande, carne tritata mista (maiale e vitello), cipolla, riso ammorbidito nell’acqua fredda, 1 pomodoro maturo tagliato a pezzi, salsa di pomodoro, 1 – 2 uova (per una ricetta light possono anche non essere messe), aglio, sale (foto).
Preparazione: dopo aver sfogliato e lavato la verza, scottare le foglie mettendole a bollire in acqua salata. Metterle da parte a scolare e tagliarne una parte a listarelle. In una padella con un filo d’olio far soffriggere uno spicchio d’aglio, unire la carne tritata con il riso e la cipolla e far andare per circa 5 minuti. Lasciare raffreddare un po’ aggiungere nel caso le uova. Per la realizzazione dell’involtino occorre una certa manualità, che richiede un po’ di pratica: su una foglia di verza mettere una cucchiaiata del ripieno, arrotolare la foglia su se stessa e quindi spingere i lembi all’interno con le dita per sigillare l’involtino (foto). In una pentola capiente mettere un filo d’olio e 2-3 cucchiai di salsa di pomodoro, formare uno letto di listarelle di verza e adagiarvi sopra le sarmale, disponendole su più strati (foto). Al termine coprire con una foglia di verza grande. Aggiungere acqua o brodo in modo che gli involtini siano immersi, far bollire per un’ora avendo cura di aggiungere ogni tanto altro liquido. A parte scaldare della salsa di pomodoro con un filo d’olio e un po’ di sale, da usare per ricoprire gli involtini una volta nel piatto. Accompagnare con polenta o panna acida (foto).
Francesca Vulpani
Tratto da CORFOLE! del 3/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori

anonimo:
li ho mangiati a carasco fatti da signore polacche con altro nome ma uguale preparazione quantunque molto buoni brava la cuoca
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Diritto utile - La divisione ereditaria
Molti ci chiedono che cosa si intenda per divisione ereditaria e cosa quest’ultima implichi. Per ben comprendere ciò di cui stiamo parlando, è necessario spiegare il concetto di comunione ereditaria. Quando una persona decede possono succedergli più persone, le quali si trovano quindi ad avere gli stessi diritti (magari in base a quote diverse) sui beni facenti par...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...