![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
L'AIUOLA - I cri cri della zia (la condivisione è una cosa dolce). Più ricetta!
Questo mese utilizzerò questo spazio senza goliardate, invettive politiche o letterine a Babbo Natale: vi rifilerò due buoni propositi e un piccolo rega...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
eventi e appuntamenti
Sono presenti 88 articoli
- 30 Gennaio 2012
Cè chi impara a farsi gli abiti da sola, chi si inventa una professione, chi organizza feste ma soprattutto c’è tanta curiosità in chi si ritrova fatine e vampiri all’Autogrill!
Entrare in un altro mondo, restando sempre se stessi: può succedere grazie al “cosplay”, l’hobby di divertirsi vestendosi come un personaggio fantastico. - 30 Gennaio 2012
Ormai inseparabile, il trio formato dal Presidente del Gal Marisa Bacigalupo, dall'infaticabile Claudio Solari e da Bruna Terrile (Pro Loco di Uscio) è subentrato alla defunta Comunità Montana Fontanabuona che ben aveva portato avanti le due manifestazioni fiore all'occhiello della valle: il Premio Fontanabuona e il Concorso Presepi.
E così il Premio Fontanabuona 2011 è andato: per la Cultura a Carla Casagrande (Bibliotecaria presso Biblioteca civica di Cicagna) per l’impegno da sempre profuso per mantenere alti i valori della cultura, della tradizione e della conoscenza del territorio fontanino; per l'arte a Berzseny Balàsz (artista scultore, laboratorio a Balano, Cicagna) per la creatività e l’ispirazione artistica di grande livello e l’impegno nella promozione culturale del suo territorio di elezione; per il commercio a Basso Luca (macellaio, esercizio commerciale a Gattorna di Moconesi) per l’elevata qualità dei prodotti e per l’innovativo macello realizzato nel Comune di Tribogna; per la letteratura a Mirna Brignole (scrittrice, poetessa e studiosa) Presidente dei Centri culturali “L’Agave” di Chiavari e “La torre” di Leivi, per l’acuta sensibilità letteraria e la costante sperimentazione creativa che caratterizzano la sua produzione artistica; per l'artigianato a Fausto Malatesta (falegname di Pianezza) per la capacità progettuale, l’abilità realizzativa e la qualità dei prodotti; per il turismo a Leivinvita (Centro culturale, Leivi), per l’impegno nella proposizione e promozione di una innovativa ricettività diffusa sul territorio; per l'agricoltura a Fabio Chiappara (Ognio, Neirone) per il coraggio nella scelta di investire in un’azienda agricola che coniuga tradizione e innovazione; per l'attività sociosanitaria Angelo Bisso (volontario CRI Uscio) per l’impegno lungo una vita; per lo sport a l'unione Sportiva Calvarese (San Colombano C. - 30 Gennaio 2012
Scegliete una bella giornata di sole, anche invernale, per visitare il Santuario di Nostra Signora delle Grazie, sulle alture di Chiavari a strapiombo sul mare: lo scintillio delle acque che si estenderanno sotto i vostri occhi vi riempirà il cuore e il biancore del portico, unito a quell’idea di essenziale resa dall’ardesia e dal fico d’india che cresce sopra il muro di contenimento della collina vi comunicheranno un senso di quiete spirituale. Arroccato sul promontorio fra Chiavari e Zoagli, un po’ nascosto rispetto alla via Aurelia che corre alle sue spalle, il Santuario ha origini antiche e fu ingrandito nel tempo; le prime testimonianze parlano di una cappelletta riconducibile al XII-XIII secolo, cui poi si aggiunse il portico con i vani dell’ospitium, adibito al ricovero e alla sosta dei viandanti.
- 30 Gennaio 2012
A me il circo non è mai piaciuto. Mi ci hanno portata da bambina, ma chissà perché non ne ho un bel ricordo: forse era un tendone scalcinato, forse faceva freddo, forse il clown non mi aveva fatto ridere..
- 30 Gennaio 2012
Baci Perugina: sapevate che sono stati inventati da un’imperatrice imprenditrice?
Baci, baci in quantità: questo è il mese in cui si festeggia San Valentino e spesso ai baci veri si aggiungono quelli di... - 30 Gennaio 2012
Eccezionalmente nel Levante il corso che ti da’ le conoscenze e gli strumenti per comprendere e modificare ciò che ti blocca, liberartene definitivamente e scrivere una nuova vita.
12 -15 Aprile 2012 Corso a numero chiuso. - 30 Gennaio 2012
Una terra folcloristica, un po’ disorganizzata (mica possiamo negarlo!), ma molto vivibile, gente simpatica, certo chiassosa, soprattutto nel parlare.
- 30 Gennaio 2012
Il 18 Febbraio presentazione de I Quaderni di Storia locale dedicato ai 150 anni di Unità d’Italia
Sarà il prof. Stefano Monti Bragadin, del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Genova, a presentare il sesto volume dei Quaderni di Storia Locale che il Centro Studi “Storie di Jeri” presenta il 18 febbraio preso il Teatro Comunale di Sori. - 30 Gennaio 2012
La cucina ligure? Buonissima!
- 30 Gennaio 2012
Corsi di potatura e concimazione: si occupa anche di formazione la Cooperativa Olivicoltori sestresi, che con febbraio ha dato il via ai corsi per l’ottavo anno. “Eravamo partiti con dieci persone e siamo arrivati ad averne 120 a corso – spiega Nicola Gandolfo, presidente della cooperativa – abbiamo dovuto così istituire un numero chiuso, perché è importante che chi partecipa possa vedere bene e da vicino le azioni dimostrative”.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Il vicino puòe mettere l'antenna sul mio terrazzo? Dopo quanto scatta l'usufrutto?
Antenna sulla proprietà altruiCi scrive Nicola (nome di fantasia) riferendoci che un condomino suo vicino intende installare un’antenna satellitare sul terrazzo di proprietà di Nicola, in quanto nell’unità immobiliare del vicino non vi sarebbe spazio per installare l&rs...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...