![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5943 articoli
- 01 Aprile 2009
Attività culturali proposte dalla Società Economica per la XI Settimana della Cultura 18 – 26 aprile 2009 “La Cultura è di tutti: partecipa anche tu”.
La Società Economica, quest’anno, propone di affiancare alcune conferenze alle visite dei quattro Musei (Museo del Risorgimento, Museo dei Combattenti, Quadreria Cassani – Copello, Museo Garaventa). - 01 Aprile 2009
Riceviamo e pubblichiamo In occasione delle prossime elezioni Comunali di Carasco,il direttivo di Obiettivo Carasco ha deciso di candidare alla carica di Sindaco il proprio Presidente Luca Antonucci, perché ritiene essere l’unica persona in grado di rendere Carasco protagonista sul territorio.
Considerando il fatto che l’attuale Amministrazione,in maniera arrogante,non ha mai voluto prendere in considerazione le vere esigenze dei cittadini da noi proposte,constatando che l’opposizione non ha mai cercato di fare il proprio ruolo per salvaguardare il territorio e i suoi abitanti se non in modo irrilevante,anche se avevano promesso di portare sul tavolo del Consiglio Comunale le nostre proposte , non si capisce il motivo per cui non lo hanno fatto,Obiettivo Carasco non può sostenere eventuali candidati dei medesimi schieramenti,proponendosi come unica possibilità per un vero cambiamento. - 01 Aprile 2009
Percorsi ciclabili dai quartieri al centro: una necessità avvertita dai cittadini (progetto su http://www.partecipattiva.
- 01 Aprile 2009
Riceviamo e pubblichiamo
I contenuti del corso regionale organizzato dal PDL sono di carattere informativo ed il corso è stato così pensato anche in considerazione delle imminenti elezioni amministrative. La programmazione, condivisa con i coordinamenti locali del PDL, è stata possibile grazie al lavoro svolto dal responsabile provinciale della fomazione Ing. - 01 Aprile 2009
Sabato 18 aprile 2009 alle ore 17 presso il ristorante "Paretin" (Loc. Cabanne) a Rezzoaglio avrà luogo l'INCONTRO DIBATTITO "LA CAROVANA DEGLI SPRECHI DELLA GIUNTA BURLANDO".
- 01 Aprile 2009
VILLA GRIMALDI A LAVAGNA ,sarà teatro sabato 18 e domenica 19 di due avvenimenti molto importanti: il primo SABATO 18 alle ore 9,30 ci sarà, organizzato dall' AKWO, un Seminario sulle pratiche assistenziali in favore dei disabili e dei loro caregiver, organizzato con la collaborazione del CAF ACLI. Relatori ANDREA GIORDANO e SANDRA SORACCO. - 01 Aprile 2009
Sala del Consiglio Comunale di Recco, ore 21 "LA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DEI DISABILI"
Gianrenato De Gaetani, Responsabile U.O. - 01 Aprile 2009
(RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO)
Il Consigliere Provinciale Marco Limoncini, ha presentato una interrogazione con risposta scritta, alla Giunta Provinciale, in relazione ai fatti avvenuti lo scorso 19 marzo lungo il sentiero pedonale in località Punta Baffe, che collega le zone da Riva Trigoso a Moneglia, dove si era verificata una caduta accidentale di un cavallo che transitava in quel tratto accompagnato da alcune persone, evento determinato, con ogni probabilità, da una serie di fattori: in primo luogo a causa della carenza di segnaletica e di una totale assenza di protezione in quei tratti e, verosimilmente, anche dalle condizioni di cattiva manutenzione del sentiero stesso. Alla luce dei fatti esposti, Limoncini ha chiesto alla Giunta Provinciale e all’Assessore competente, di acquisire informazioni in merito, predisponendo quindi i necessari interventi di manutenzione per la messa in sicurezza del tratto stesso in modo da scongiurare, per il futuro, altri incidenti di questo tipo ed evitare di mettere a repentaglio l’incolumità dei fruitori di quel sentiero. - 01 Aprile 2009
(RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO)
Il Consigliere regionale Matteo Rosso (PDL), venuto a conoscenza che per il 25 Aprile in molte città liguri le celebrazioni si protrarranno per diverse giornate con iniziative di vario genere (vedi La Spezia dove queste inizieranno addirittura giovedì), ha presentato un’interpellanza con la quale, sottolineando l’importanza di questo storico avvenimento, vorrebbe sapere a quanto ammontano gli stanziamenti complessivi che la Regione ha destinato, anche attraverso le sue partecipate quali ad esempio Società per Cornigliano, che finanzierà gli eventi a Villa Bombrini, alle diverse iniziative promosse dagli Enti Locali ed associazioni varie sparse sul territorio. Con questa interpellanza il Consigliere del PDL propone alla Giunta, alla luce dei gravi avvenimenti che hanno colpito l’Abruzzo, di farsi portavoce presso i vari comuni di un contenimento delle giornate e quindi dei costi destinati a queste celebrazioni per fare in modo che una parte venga devoluta alla popolazione dell’ Abruzzo duramente colpita dal terremoto. - 01 Aprile 2009
Città di Recco medaglia d'oro al merito civile 25 Aprile 1945-25 Aprile 2009 64° Anniversario della Liberazione Nazionale
PROGRAMMA
Venerdì 24 aprile 2009
Ore 10,00: Scoprimento targa presso “Villa La Palma” - Via priv. Palme a ricordo di ex scuola tedesca per giovani ebrei denominata “Scuola sul Mediterraneo”
Ore 21,00: Sala Consiglio Comunale - In collaborazione con l’Associazione Culturale “Le Arcate”
“Giorno di memoria, ma anche di festa: la festa di un popolo libero” con la partecipazione di: Roberto Pettinaroli, Buby Senarega e letture di Mario Peccerini
Sabato 25 aprile 2009
Ore 10,00: Nella Chiesa Parrocchiale: celebrazione della S.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....