![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bellissimo tavolo d...
- VENDO vendo scarpiera (di mobil...
- VENDO portachiavi da parete dec...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
le news
Sono presenti 5943 articoli
- 04 Aprile 2011
Circa nove mesi fa e precisamente ad agosto queste pagine hanno ospitato un mio modesto parere dal titolo “Comuni troppo piccoli, niente opere pubbliche: accorpiamoli?”.
- 04 Aprile 2011
A cura di Andrea De Benedetti PFA FINECO per il Levante e la Fontanabuona
Contatti: 0185.370338 - 338. - 04 Aprile 2011
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Intepellanza N.23
Oggetto: Miglioramento della segnaletica stradale relativa all’attraversamento pedonale di Ferrada
I sottoscritti consiglieri, appartenenti al Gruppo di Esperienza e Cambiamento, chiedono a questa Amministrazione di intervenire per migliorare la segnaletica stradale sistemata all’altezza della stazione di rifornimento carburante di Ferrada, sulla Strada Provinciale N. - 02 Aprile 2011
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
L'Agenzia francese per la Sicurezza Nucleare (ASN) potrebbe decidere di fermare la costruzione del prototipo dell'EPR (European Pressurized Reactor), la centrale nucleare di cui ENEL vuol costruire in Italia quattro esemplari. Andre-Claude Lacoste, Presidente dell'ASN, ha dichiarato ieri a una commissione del Parlamento francese che nei prossimi mesi l'Agenzia si porrà certamente la questione di una moratoria sul nucleare, in particolare riguardo la costruzione dell'EPR di Flamanville. - 31 Marzo 2011
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Il progetto di Liguria International, Ice e Genova-Liguria Film Commission porta in visita nelle cittadine del Levante ligure otto operatori televisivi e cinematografici tedeschi alla ricerca di nuovi set per fiction e film. Nel 2007 uno dei programmi tv più seguiti e amati in Germania è stato “Gelato di fragole con amore”, realizzato dalla Berengar Pfahl Film Production, andato in onda su Sat1, quarto canale televisivo per audience. - 31 Marzo 2011
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Lo spettacolo itinerante “I primi giorni di maggio si partiva” la cui rappresentazione, programmata per il 16 marzo u.s. - 31 Marzo 2011
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
L’Associazione Pantheon e il Comune di Recco presentano anche quest’anno la Stagione Concertistica “Incontri in musica”, giunta alla sua sesta edizione. Simile per intenti e modalità, la manifestazione, che si svolgerà prevalentemente al Convento di San Francesco (Sala Frate Sole), consta di quattro concerti di musica classica dedicati al pianoforte. - 31 Marzo 2011
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
BELO HORIZONTE è spettacolo, filosofia di vita, slancio, utopia, shakeraggio di comicità, parole e musica, innesta innovazione e improvvisazione: pensa ai nuovi talenti, ai giovanti emergenti nel suo CAMPUS. Sabato 2 aprile, alle ore 22,30, Belo Horizonte, che ha la direzione artistica di Marco Fojanini, a La Claque in Agorà (Teatro della Tosse) propone l’ultimo appuntamento della stagione, registrato per la prima serata di Primocanale. - 31 Marzo 2011
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Per il nuovo depuratore di Rapallo "l’urgenza di realizzarlo è pressante, perché è un valore aggiunto per la città e la qualità ambientale e la sua mancanza è oggetto di infrazione europea con rischio di sanzioni pesantissime e la scadenza posta è la fine del 2013, un termine indifferibile per il Ministero dell’Ambiente" ha detto l’assessore Paolo Perfigli in Consiglio Provinciale, nel dibattito sull’interpellanza del Prc, presentata dal capogruppo Gian Piero Pastorino, che chiedeva di conoscere la posizione della Provincia sulla complessa e delicata questione del nuovo impianto, le problematiche di tipo ambientale, economico, sociale sollevate, la valutazione comparativa di siti diversi e quali interventi la Provincia intenda adottare "alla luce delle proprie competenze in ordine all’approvazione dell’opera per contribuire fattivamente alla realizzazione del depuratore nei tempi previsti." Perfigli - che ha concluso il dibattito nel quale sono intervenuti anche Massimo Pernigotti (Lista Biasotti), Angelo Spanò (Verdi) e Giuseppe Nobile (Prc) - ha sottolineato che per il nuovo depuratore di Rapallo "ci sono i finanziamenti dal piano d’ambito dell’Ato per circa 32,5 milioni, somma che comprende anche l’apporto della Regione sui Fas, e c’è stato un forte impegno in questi mesi per individuare siti alternativi rispetto all’ipotesi di via Betti, dove c’è già l’impianto di pretrattamento, perché l’area è molto densamente urbanizzata e questa ipotesi ha suscitato molte critiche nella popolazione. - 29 Marzo 2011
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
(n.d.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Altro che luna di miele... impara a farlo! La chiamano ‘ape maia' e vi spiega tutto sulle api e il loro nettare
Nel quartiere di Ri basso la chiamano Ape Maia. Lei è Elisabetta Gorlero e coltiva l’amore per le api: un mondo tanto affascinante quanto ricco di segreti e lei, con grande trasporto, off...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....