EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • IMMOBILIARE a monleone di cicagna, af...
    • VENDO vendo cancelletto di sicu...
    • VARIE cerco galline collo nudo,...
    • VARIE cerco piantine di lamponi...
    • VARIE cerco gabbia per conigli ...
    • VENDO per smobilito soffitta, c...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CUCINO PER VOI: Raffaela ci insegna come fare le cupcakes: l'ultima mania in fatto di dolci che arriva dagli usa

    Natale è alle porte e con esso anche la voglia di dolci, meglio se a tema. Questa volta non parliamo di uno tradizionale, ma espatriamo in America, con una dolce-mania che sta spopolando anche ...

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    l\\\'avvocato risponde

    Sono presenti 51 articoli

    • 01 Maggio 2010
      L'assicurazione è tenuta risarcire il danno per l'incendio di un veicolo in sosta.

      La Corte di Cassazione recentemente ha rafforzato l’orientamento secondo cui la sosta costituisce circolazione e pertanto la copertura assicurativa obbligatoria deve coprire i danni provocati a terzi dall’incendio di un auto in sosta sulla pubblica via.I Giudici nell’esprimersi su di un caso riguardante il risarcimento del danno provocato ad un immobile dall’incendio di un autocarro in sosta sulla strada pubblica hanno enunciato il seguente importante principio di diritto: agli effetti della responsabilità per la circolazione dei veicoli anche la sosta di un veicolo a motore su area pubblica o ad essa equiparata costituisce circolazione, con la conseguenza che dei danni derivanti a terzi dall’incendio del veicolo in sosta, sulle pubbliche vie o aree equiparate, anche se determinato da vizio di costruzione o difetto di manutenzione, risponde anche l’assicuratore, salvo che sia sopravvenuta una causa autonoma (ivi compreso il caso fortuito) che abbia determinato l’evento dannoso.


    • 01 Maggio 2010
      IL CORTILE  CONDOMINIALE E IL PROBLEMA DEI PARCHEGGI


      Il problema del "posto auto" è di costante attualità a causa del crescente numero di veicoli in circolazione e della costante diminuzione di aree di sosta in prossimità dei centri abitati.
      Molti condomini sono dotati di un ampio cortile di pertinenza che spessissimo viene sfruttato, vuoi per ragioni di pura comodità, vuoi per esigenza come parcheggio per automobili, ciclomotori e biciclette.


    • 01 Aprile 2010
      L'IPOTECA E' NULLA SE IL DEBITO NON SUPERA GLI OTTOMILA EURO.

      La Corte di Cassazione riunita a Sezioni Unite con una recentissima sentenza ha posto la parola fine alle numerose iscrizioni ipotecarie richieste da Equitalia a garanzia dei crediti dello Stato di importo inferiore agli 8000 euro.
      La Corte ha affermato che, così come non è consentito agire in via coattiva tramite l’espropriazione immobiliare per la tutela di crediti per importi inferiori agli 8000 euro, allo stesso modo non è legittimo iscrivere ipoteca su beni immobili laddove l’importo iscritto nel ruolo di riscossione sia inferiore al medesimo importo e ciò perchè l’ipoteca rappresentando un atto preordinato e strumentale all’espropriazione immobiliare soggiace al limite per essa stabilito; pertanto non può essere iscritta se il debito del contribuente non supera gli 8000 euro.


    • 01 Marzo 2010
      E' LEGITTIMO ACCENDERE DI NOTTE CONTEMPORANEAMENTE I FARI ANABBAGLIANTI E I FENDINEBBIA DELL'AUTO.

      E’ quanto è stato recentemente affermato dalla Corte di Cassazione chiamata ad esprimersi sul ricorso proposto da un automobilista sanzionato dalla Polizia Stradale per aver acceso contemporaneamente i fari fendinebbia e quelli anabbaglianti sebbene non ne ricorresse la necessità. La Suprema Corte ha precisato che il Codice della Strada non prende in considerazione, stabilendo un apposito divieto, la fattispecie dell’uso di fari fendinebbia contestualmente ai fari anabbaglianti in orario notturno; la prescrizione di cui al comma 2 dell’art.


    • 01 Marzo 2010
      LA FAMIGLIA DI FATTO


      Avv. Gabriele Trossarello
      Tel 0185.


    • 01 Febbraio 2010
      IN CASO DI DIVORZIO L'EX MOGLIE HA SEMPRE DIRITTO AL MANTENIMENTO?


      Recentemente la Corte di cassazione ha ribadito che l’ex moglie ha diritto all’assegno di divorzio anche se è giovane e potrebbe trovare un lavoro.E’ stato precisato che la legge subordina l’assegno alla mancanza di mezzi adeguati a conservare un tenore di vita analogo a quello avuto in costanza di matrimonio; pertanto il fatto che l’ex moglie sia autosufficiente economicamente non fa perdere il diritto all’assegno.


    • 01 Gennaio 2010
      I PATTI DI FAMIGLIA

      L’art. 458 c.


    • 01 Dicembre 2009
      LA DETENZIONE DI COLTELLO A SCATTO E' PUNIBILE CON L‘ARRESTO

      Portarsi appresso fuori dalla propria abitazione un coltello a scatto la cui lama misura 7 centimetri può essere punito con l’arresto; è quanto è accaduto ad un giovane, condannato dal Tribunale di Bologna ad 1 anno di arresto. Il giovane durante un normale controllo degli agenti di polizia, consegnava agli stessi volontariamente un coltello a scatto lungo cm 16,5 e con lama di cm 7.


    • 01 Dicembre 2009
      GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: IL PUNTO SULLA MINIRIFORMA 2009

      Dall’8 agosto è entrata in vigore la legge 15 luglio 2009 n. 94 recante norme rivolte al miglioramento della sicurezza pubblica.


    • 01 Novembre 2009
      IL DISABILE DEVE PAGARE IL TICKET SE PARCHEGGIA L'AUTO NELLE STRISCE BLU?


      Diritto in pillole - a cura dell’avv. Alessandro Leverone

      Il disabile che ha parcheggiato nelle strisce blu deve pagare il ticket anche se non ha trovato posto nelle aree riservate.


    USCIRE

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO