![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo letto a castello ve...
- VENDO mastellone (cisterna) per...
- IMMOBILIARE cerco un appartamento vuo...
- IMMOBILIARE terreno ad avegno, zona v...
- VENDO coppia 2 volumi libri vit...
- IMMOBILIARE uliveto ad avegno, zona v...
- STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Impara l'arte (di cucinare) e non tenerla da parte! Continuano i mini corsi tematici tenuti dallo chef Giovanni Bottino. Qui ricetta per i "Canestrelli"
Si apprendono le basi della cucina, si assaggia, si chiacchiera, si brinda e ci si diverte: il senso di questi incontri è migliorare le proprie capacità culinarie e socializzare, senza p...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
Sono presenti 595 articoli
- 11 Febbraio 2024
Il cognome ligure per antonomasia forse ha origini... piemontesi
#RADICI a cura di Pier Luigi Gardella
La documentazione reperita nei secoli sul nome va da Palude, Palodo, Palotus e Palodius per arrivare al moderno Parodi. - 11 Febbraio 2024
Carnevale in genovese si dice Carlevâ o Carliâ. Inizia con la doménega de setoagêxima, la prima delle sette settimane che precedono la Setemànn-a Sànta; ha il suo culmine tra zéuggia grassa (giovedì grasso) e il mâtesdì gràsso: il giorno dopo è mâcordì scuöto (mercoledì delle Ceneri), detto così perché se scûan (si puliscono) le stoviglie dal grasso di carnevale.
- 20 Dicembre 2023
La Pista Azzurra fu la prima pista da sci sull’erba d’Italia, ma durò pochi anni: troppo all’avanguardia per gli anni’60?
E pensare che ora ne vengono aperte di nuove per praticarlo in tutte le stagioni
- di Michela De Rosa
No, non è uno scherzo: a Rapallo si sciava. - 19 Dicembre 2023
Il libro è una raccolta di testimonianze di come erano le feste di chi era bambino quando l’Italia era in guerra
Presentato a novembre a Lumarzo in una sala davvero gremita di persone, il libro "Il Natale sul Filo della Memoria" è nato da un’idea di Lidia Gardella e Paola Giunco. Incoraggiate dal sempre presente Renato Lagormasino, curatore delle memorie della Fontanabuona, il libro racconta il Natale prima, durante e poco dopo la guerra, quando la fame era all’ordine del giorno, ma il Natale si festeggiava “come si doveva” sempre bilanciato dal “come si poteva”. - 18 Dicembre 2023
Questa decorazione tipicamente tardo medievale si può trovare in molti borghi liguri e in numerose città toscane. Secondo la tradizione era un privilegio concesso dalla Repubblica di Genova solo a quattro famiglie nobili: Doria, Spinola, Grimaldi e Fieschi.
- 18 Dicembre 2023
Quando si va a accattâ, comperare, occorre evitare i butegæ caistriosi, i negozianti che vendono a caro prezzo, e, per no ciantâ di poffi, per non fare debiti, evitiamo pure di accattâ in crensa, comprare a credito. Meglio andare da chi vende a bon patto, a buon prezzo, e se una cosa piace, comprarla: perché chi s’apensa o resta sensa, chi ci pensa resta senza.
- 18 Dicembre 2023
Una tradizione che si perde nella notte dei tempi Magari la stella del puntale è leggermente sbeccata, ma ci riporta il sorriso dei nonni. E’ vero, il presepe mostra i suoi anni, ma solo vederlo ci ricorda le tavolate allegre con tutti i parenti.
- 18 Dicembre 2023
Premio Salva la tua lingua locale: tra i finalisti il libro di Pier Luigi Gardella
Tra i premiati il 7 dicembre a Roma in Campidoglio c’e anche il nostro Pier Luigi Gardella (che da anni sulle nostre pagine svela l’origine dei cognomi e dei nomi di paesi liguri) con il suo libro “Cansón de Natale - ’Na stöia de spiriti”, versione genovese (con testo italiano a fronte) del famoso racconto di Charles Dickens. Arricchito dalle illustrazioni di Eliana Mini, ha la consulenza linguistica del prof. - 11 Dicembre 2023
Il dott. Marino da 30 anni è dentista ed è anche il bassista dei Mandillà
Tecniche dentistiche e jazz, ceramiche per impianti e brani in zeneise: parte tutto da due passioni che in fondo hanno lo stesso obiettivo, far star bene le persone
E’ arrivato giovanissimo dalla Calabria, ha attraversato l’Italia per amore e poi ha imparato ad amare questa terra, la sua musica e il suo dialetto, scoprendosi ricambiato. - 11 Dicembre 2023
Il ritrovamento di questa ricevuta racconta la lunga storia di attesa e di speranza di un territorio che ha molto da dare e non si arrende agli eventi: il Tunnel costa-entroterra da ieri a oggi
- di Giansandro Rosaco
I primi documenti riguardanti il collegamento tra costa ed entroterra risalgono alla fine del 1800: hanno attraversato epoche, monarchie, invasioni, guerre e regimi, fino ad arrivare alla democrazia e ai vari partiti e schieramenti che si sono susseguiti. Tutti hanno portato in processione la promessa di questo fondamentale collegamento stradale, oggi diventato un collegamento autostradale.
Impara l'arte (di cucinare) e non tenerla da parte! Continuano i mini corsi tematici tenuti dallo chef Giovanni Bottino. Qui ricetta per i "Canestrelli"
Si apprendono le basi della cucina, si assaggia, si chiacchiera, si brinda e ci si diverte: il senso di questi incontri è migliorare le proprie capacità culinarie e socializzare, senza p...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....