EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina

    Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    edizione cartacea, ripassino, utilità

    Sono presenti 20 articoli

    • 14 Aprile 2015
      IL RIPASSINO - La gerarchia delle virgolette

      In grammatica l’uso delle virgolette non è normato in maniera chiara, ma ci sono alcune regole che dovreste sapere se avete intenzione di usarle in modo corretto: le virgolette basse (« ») si utilizzano per le citazioni solitamente non molto lunghe, le virgolette alte doppie (“ ”), servono a sottolineare in modo enfatico o attenuare il significato delle parole che desideriamo. Le virgolette alte singole (‘ ’) invece si usano per spiegazioni e significati (come ad esempio: cat.


    • 10 Marzo 2015
      IL RIPASSINO - Quant'è difficile stare accanto a qualcuno!

      Stare accanto a qualcuno o qualcosa può essere veramente difficile alle volte, soprattutto grammaticalmente! Infatti un errore che spesso viene commesso è scrivere “al cinema sono stata affianco a Tizio per tutta la sera!


    • 03 Febbraio 2015
      IL RIPASSINO - Affatto è un'espressione positiva o negativa?

      Molto spesso parlando possono sorgere dubbi, non tanto riguardanti la fonetica e la composizione delle parole che usiamo, quanto magari il significato che esse acquistano. Affatto è una di queste.


    • 06 Novembre 2014
      IL RIPASSINO - Lo strano caso della “d” eufonica

      Un dubbio irrisolto: c’è bisogno di utilizzare la congiunzione “ed” e la preposizione “ad” ogni volta che sono seguite da una parola che inizia con una vocale? La regola generale consiglia di utilizzare “ed” e “ad” solo se seguite da un vocabolo che comincia con la stessa vocale della preposizione: “ed entrammo”, “ad amici” per evitare che le nostre frasi diventino cacofoniche.


    • 16 Ottobre 2014
      IL RIPASSINO: Quanti dubbi per una i!

      Ognuno di noi dovrebbe sapere come scrivere “ognuno”

      Quante volte mentre scriviamo ci sorgono dubbi e incertezze sulla grafia delle parole? Un classico esempio è: “ognuno” oppure “ogniuno”?


    • 08 Settembre 2014
      IL RIPASSINO - Dubbi sul plurale inglese

      Cosa succede se il plurale inglese incontra l’italiano? In redazione ci siamo chiesti: Quanti fan ha Corfole?


    • 05 Giugno 2014
      IL RIPASSINO - Qual'è il modo di scrivere giusto qual è?

      Su facebook, nei titoli del telegiornale, nei manifesti... quante volte lo vediamo scritto nel modo errato!


    • 05 Novembre 2013
      IL RIPASSINO - Questioni di "ghiaccio bollente"....

      Pare che questa definizione fu data da Hitchcock a Grace Kelly che sotto la sua immagine gelida e quegli occhi di ghiaccio intravvedeva una donna... caliente!


    • 02 Settembre 2013
      IL RIPASSINO - E si fa!

      Si o sì?
      In caso di particella affermativa va sempre accentato, mentre in tutti gli altri casi no.


    • 04 Giugno 2013
      IL RIPASSINO - Si dice amàca o  àmaca? I dubbi degli accenti

      Si dice abbacìno, e non abbàcino, voce del verbo abbacinare, abbagliare
      - sia abnégo che abnègo che àbnego: non si sbaglia mai.
      - àbroga, e non abròga.


    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina

    Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...

    Trattoria di Donega: Il liquore al basilico di Natalina

    Dalla ricetta segretissima in memoria della nonna di Paola nasce l’ultima novità della Trattoria Donega L'articolo finisce qui ...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      FISCO E LAVORO - IL BONUS MOBILI E ARREDI

      E’  anche online sul canale YouTube delle Entrate un nuovo filmato che illustra come e quando poter richiedere la detrazione delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici da utilizzare per l’arredo di un immobile ristrutturato. L’agevolazione  ripartita in 10 anni è pari al 50% delle spese effettuate e va calcolata su un importo massimo...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...