EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • REGALO regalo tips dual form, 10...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo triciclo vintage (m...
    • REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
    • VENDO vendo paiolo in rame con ...
    • VENDO camera a ponte tinta noce...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    VINI DI LIGURIA -Le “Cantine Bregante” di Sestri Levante:una storia iniziata nel 1876

    Tutto ha inizio nel 1876 quando Bartolomeo Bregante, trisavolo di Ferdinando, l’attuale titolare, iniziò a navigare nel Mediterraneo con una piccola flotta di Leudi, tipica imbarcazione r...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualita, edizione cartacea, parola del mese

    Sono presenti 11 articoli

    • 13 Aprile 2015
      LA PAROLA DEL MESE - UBER

      E’ da poco sbarcato anche nel Tigullio, ma di cosa si tratta? Uber è un applicazione per che permette di prenotare auto di vario tipo per spostarsi in città o anche per tratte più lunghe.


    • 10 Marzo 2015
      LA PAROLA DEL MESE - Lista Falciani

      Prende nome Hervé Falciani, ex dipendente della banca svizzera Hbsc, che da qualche anno ormai collabora, fornendo informazioni riservate, con i governi dei paesi europei segnalando i presunti evasori fiscali milionari. Nella lista degli evasori italiani sono finiti in moltissimi dagli stilisti, come Cavalli, ai cantanti, come Gino Paoli, arrivando alla cuoca di Flavio Briatore che possedeva un conto da 39 milioni di euro.


    • 12 Dicembre 2014
      LA PAROLA DEL MESE - Jobs Act

      La politica la fa da padrone sui mass media e una delle parole più usate è proprio Jobs Act, che è il nome delle riforme al mondo del lavoro previste dal Governo Renzi. Il provvedimento comprenderà un contratto unico a tutele crescenti, con la possibilità da parte dei cittadini che perdono il lavoro di ricevere un assegno universale con l’obbligo di seguire un corso di formazione professionale e di non rifiutare più di una nuova proposta di lavoro.


    • 06 Novembre 2014
      LA PAROLA DEL MESE - Temporale autorigenerante

      Vengono definiti come fenomeni precipitativi che tendono ad insistere più ore sulla stessa zona. Questo accade come conseguenza dello scontro fra masse di aria calda e umida (provenienti dal Nord Africa) e masse di aria fredda (originarie del Nord Europa) attirate sull’Italia dalla bassa pressione.


    • 20 Agosto 2014
      LA PAROLA DEL MESE - Petricore

      Quando la pioggia cade a terra durante un temporale estivo e si deposita sulle superfici asciutte è possibile percepire particolare odore che è stato denominato “Petricore”. A seconda di dove ci troviamo può essere differente: può derivare dalle foglie, dal fieno, dalle piante, oppure in città può trasudare dal cemento e dall’asfalto.


    • 05 Novembre 2013
      LA PAROLA DEL MESE: PONTE BAILEY

      Il Bailey è un tipo di ponte costituito di elementi modulari. Prende il nome dal suo ideatore, l’ingegnere britannico Donald Bailey.


    • 02 Settembre 2013
      LA PAROLA DEL MESE -  SERVICE TAX (o Taser)

      Sparisce l’ICI arriva l’IMU, sparisce l’IMU arriva la Service Tax: la classe politica continua allegramente a prenderci per i fondelli. La taser, che sarà riscossa dai comuni, è costituita da due componenti: gestione dei rifiuti e copertura dei servizi indivisibili, tra i quali rientrano la manutenzione strade e illuminazione pubblica.


    • 04 Giugno 2013
      LA PAROLA DEL MESE: Autodichia. Avere lavoratori in nero è reato: ma non al Senato!

      Che nei palazzi della politica fosse tutto lecito lo sapevamo già. Quello che non si sapeva è che si sono fatti una leggina per evitare controlli.


    • 09 Maggio 2013
      LA PAROLA DEL MESE - Inciucio

      Deriva dall’espressione dialettale napoletana ‘nciucio che significa spettegolare parlando fitto e a bassa voce. È di origine onomatopeica, richiama il ciu-ciu che si percepisce dal chiacchiericcio di due persone.


    • 10 Dicembre 2012
      LA PAROLA DEL MESE: MEETUP

      • (Si pronuncia mitap)
      Venuta alle luci della cronaca con il Movimento 5 Stelle, è la piattaforma tecnologica nata negli USA che permette la socializzazione e la creazione di gruppi tematici spontanei; una sorta di ‘piazza virtuale’ dove incontrarsi, discutere, prendere iniziative. Da Internet il Meettup si è presto duplicato nella realtà, dove si intende il gruppo effettivo di persone che si incontrano al fine di creare una relazione territoriale comune intorno ad un obiettivo.


    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE - I gioielli contesi e l'omissione di soccorso

      Mio marito rivuole i gioielli Ci scrive Francesca (nome di fantasia) e ci riferisce che suo marito, dal quale si è da poco separata, pretende che lei gli restituisca alcuni gioielli che la suocera di Francesca e lo stesso marito le avevano regalato in vista del matrimonio. La nostra lettrice ci chied...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...