![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco - DE FERRARI GIORGIO
via de gasperi 45 Ferrada - Moconesi
Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette
La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
utilita
Sono presenti 171 articoli
- 09 Maggio 2013
Nel dubbio va ricordato che la desinenza è -iamo; così come da amare viene amiamo, da insegnare deve venire insegniamo. Tuttavia la -i- di amiamo viene pronunciata, quella di insegniamo no: per questo tende a scomparire anche dalla scrittura e molti ormai ammettono come corrette entrambe le forme.
- 09 Maggio 2013
Deriva dall’espressione dialettale napoletana ‘nciucio che significa spettegolare parlando fitto e a bassa voce. È di origine onomatopeica, richiama il ciu-ciu che si percepisce dal chiacchiericcio di due persone.
- 08 Maggio 2013
Laboratorio di cucina gratuito organizzato dalla Cambusa del Tigullio dell’Associazione Mare in Italy, (progetto realizzato con il contributo dell’Assessorato alle Attività Economiche, Commercio e Turismo del Comune di Sestri Levante e con il progetto europeo Pesce Ritrovato by Fish Scale) Per imparare a cucinare il pesce poco conosciuto, tanto gustoso e meno costoso! I laboratori, completamente gratuiti per i partecipanti, propongono ricette gustose della tradizione locale a base di specie ittiche normalmente trascurate, incentivandone così la riscoperta, ma anche contribuendo ad altri obiettivi che il progetto si propone: insegnare ad acquistare il pesce fresco nella giusta stagione e quindi a prezzi migliori; incentivare il consumo di pesce locale e l’acquisto presso i punti di prima vendita sul territorio, gestiti direttamente dai pescatori.
- 04 Aprile 2013
Dipendono dagli elementi di spazio e tempo percepiti e sono: questo, codesto, quello, stesso, medesimo; questi, quegli, costui, costei, costoro, colui, colei, coloro; ciò, ne, lo, ci
Alcune caratteristiche:
- questo indica una persona o una cosa nell’immediata vicinanza di chi parla: mi piacciono entrambe le borse ma sceglierò questa
- codesto indica una persona o una cosa che si trova vicina a chi ascolta: questa sciarpa è di Sabrina, la tua è codesta (o quella)
Nota: il termine codesto è stato ormai soppiantato da quello.
- quello indica una persona o una cosa lontana da chi parla e da chi ascolta: questo libro è più economico, ma quello è più interessante. - 05 Marzo 2013
Rinunciare ad una saporita bistecca alla fiorentina, a un piatto di lasagne al ragù appena sfornate o a una prelibata orata al forno che fa venire l'acquolina in bocca solo a guardarla? Per i buongustai è una tortura.
- 05 Marzo 2013
Vi piace il gnocco fritto? E allora iniaizmo col chiamarlo in modo corretto: lo gnocco, così come lo psicologo, lo pneumatico, lo xilofono.
- 05 Marzo 2013
E' un termine che deriva dal latino cum clave, cioè “(chiuso) con la chiave”. Usualmente indica sia la sala in cui si riuniscono i cardinali per eleggere il nuovo papa, sia la riunione vera e propria.
- 05 Marzo 2013
Chi li ha inventati e perché?
Cosa c’entra Cristoforo Colombo? - 05 Febbraio 2013
Visto che siamo in periodo elettorale e avrei troppe cose su cui soffermarmi scappo dall’argomento e mi rifugio in immagini belle, semplici, positive... buon cibo, il caldo del caminetto, le risate tra amici, i discorsi da bar.
- 05 Febbraio 2013
Cucinare eliminando carne, pesce, uova, burro, latte, miele e derivati: come è possibile?
I libri di cucina vegani propongono ricette per tutti i gusti, dagli antipasti ai dolci, senza dover ricorrere ad alternative difficili da reperire come il tofu o il seitan.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....