![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
CUCINO PER VOI - La ricetta facile, veloce e sfiziosa per l'estate! Le fracacce di Fra “manine d'oro”
Metti un pranzo in giardino, metti che tra gli amici qualcuno azzardi “faccio qualche fracaccia?”. Lui è Francesco, il personaggio è particolare, con il suo cappellino alla V...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
ripassino
Sono presenti 29 articoli
- 10 Dicembre 2012
Il verbo “inerire” non introduce il complemento oggetto, bensì il complemento di termine. Risponde infatti alle domande “chi?
- 09 Novembre 2012
• Più va avanti questa rubrica, più si scopre che sono moltissimi i tranelli della lingua italiana (e siamo solo agli inizi!).
- 03 Ottobre 2012
• Quanto volte scrivendo questa parole il fbbia vi ha attanagliato? Ebbene, in questo ripassino ricordiamo che nelle parole che terminano in -cia e -gia vige la regola che la i rimane se la c e la g sono precedute da vocale, cade se sono precedute da consonante.
- 03 Settembre 2012
• Questa volta non trattiamo un dubbio grammaticale bensì una figura retorica; in particolare l’ossimoro, che si può utilizzare per dare vita ad un contrasto che crei originalità, un significato dalla forma nuova o umoristico a seconda dell’associazione fatta. In pratica l’ossimoro è la combinazione di due termini il cui rapporto è solitamente incompatibile: “brivido caldo”, “copia originale”, “silenzio assordante” e così via.
- 10 Luglio 2012
quant’altro - quest’ultimo
• Sì, si scrive con l’apostrofo. Siamo di fronte a un caso di elisione, che comporta la perdita della vocale terminale non accentata di una parola davanti alla vocale iniziale della parola successiva. - 04 Giugno 2012
• Sì, si scrive con l’apostrofo. Siamo di fronte a un caso di elisione, che comporta la perdita della vocale terminale non accentata di una parola davanti alla vocale iniziale della parola successiva.
- 02 Maggio 2012
• Ecco una di quelle parole capaci di far venire i dubbi: come si scrive? E in effetti molte persone commettono il grosso errore di scrivere ‘daccordo’, mentresi può scrivere solo ed esclusivamente con l’apostrofo.
- 05 Aprile 2012
• La regola vuole che in alcune parole vada posto l’accento per diversificare da altro significato: dà (verbo dare) ‘Mi dà fastidio’, rispetto a da (preposizione) ‘Vengo da Chiavari’.
Invece si apostrofa quando si intende indicare la forma imperativa del verbo dare, ovvero “dai tu” che diventa da’. - 05 Marzo 2012
Qual è o qual’è?
• La regola vuole ‘qual è’ in quanto ‘qual’ non è elisione di ‘quale’ bensì un troncamento e quindi è una parola a sé.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Ai sensi dell’art. 1882 c.c., per contratto di assicurazione si intende l’accordo mediante il quale un soggetto (assicurato) versa ad un altro soggetto (assicuratore), una somma definita “premio”, ricevendo in cambio il diritto ad essere ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...