EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    IL MERCATINO DEL LEVANTE

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?

    ...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    edizione cartacea, vergogna

    Sono presenti 24 articoli

    • 03 Ottobre 2013
      Ruderi incomprensibili, cartelli martoriati e scritte sui muri: Bogliasco, ex perla di eleganza

      Il rudere del mistero
      Sono ormai quasi cinquant’anni che il visitatore che giunge a Bogliasco si trova questo singolare biglietto di benvenuto: è il rudere di un prestigioso palazzo fatto erigere nel XVIII secolo dalla famiglia Avanzini, all’epoca una tra le più in vista del paese. Sino agli anni Cinquanta era proprietà della famiglia Bombrini, quivi giunta per intrecci matrimoniali con gli Avanzini, e qui vi risiedette il senatore Raffaele Bombrini, che con il fratello Giovanni fu a Genova tra i promotori della grande industria metalmeccanica.


    • 08 Novembre 2012
      COSA STIAMO COMBINANDO? E' quello Ligure il Mare col più alto tasso di plastica: la triste e allarmante notizia da una ricerca dell'Università Siena

      “E’ a un livello allarmante la presenza di microplastiche nel mar Mediterraneo, anche nell’area protetta del Santuario dei Cetacei: il valore medio di microplastica per metro cubo è simile a quello riscontrato nelle isole di spazzatura che galleggiano nell’Oceano Pacifico. I maggiori livelli riscontrati sono nel mar Ligure, con una presenza 7 volte superiore rispetto al Mar di Sardegna”: sono questi i dati allarmanti pubblicati dall’Università di Siena.


    • 05 Giugno 2012
      Non tolgono la rumenta ma ci piazzano un autovelox: a Ferriere hanno più a cuore le multe del decoro

      E dopo il proverbio ‘due pesi, due misure’ è proprio il caso di dire che alcune amministrazioni gestiscono il territorio con ...‘due velocità’.


    • 13 Dicembre 2011
      Rifiuti: una sfida contro l'ignoranza -Dopo l'educazione scatta la sanzione: vigili in borghese e telecamere per beccare gli incivili

      Sono tutti impegnati nelle politiche ambientali i Comuni del territorio: seppur in maniera e con tempi diversi, tutte le amministrazioni si stanno muovendo per aumentare le percentuali di raccolta differenziata.
      Nel corso dell’anno si è assistito all’attivazione di servizi come la raccolta dell’umido per le utenze domestiche e degli olii esausti, alla proliferazione di isole ecologiche e all’educazione ambientale.


    USCIRE

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO