![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- VENDO vendo elegante, spaziosa ...
- REGALO regalo vari volumi di cuc...
- VENDO vendo mobile arte povera ...
- SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - BLANCHE RISTORANTE PIZZERIA BAR
via m. disma 11/13 Carasco
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura, storia locale
Sono presenti 34 articoli
- 02 Settembre 2017
In mostra al Lascito Cuneo Il Lascito Cuneo a Calvari di San Colombano è uno dei centri culturali più importanti della Val Fontanabuona; a tenerlo vivo è il cultore di storia locale Renato Lagomarsino, con passione e curiosità, a cui si aggiungono “ritrovamenti” alquanto inconsueti. Dopo Mary Magdalene Solari, pittrice nata a Calvari ma diventata famosa negli USA, i tre fratelli Cuneo e uno dei loro figli famosi a San Francisco e Londra, ora sono esposti una serie di quaderni scolastici antichi, ricchi di spunti storici.
- 22 Agosto 2017
Quattro giorni densi di espositori, incontri, evennti e gastronomia
"I love my land", è lo slogan della manifestazione che verrà inaugurata giovedì 24 agosto presso il Parco Esposizioni di Calvari (San Colombano Certenoli) alle ore 10.30. - 12 Ottobre 2015
E’ stato approvato oggi dalla giunta regionale, su proposta della vicepresidente e dell’assessore alle politiche sociali Sonia Viale, il finanziamento di 20 mila euro per il nuovo bando per l’insegnamento del dialetto nelle scuole della Liguria. Al bando possono partecipare le associazioni iscritte al registro regionale del terzo settore, anche riunite in associazioni temporanee di scopo.
- 09 Luglio 2015
Sabato 11 luglio, alle ore 18, presso la chiesa parrocchiale di Nostra Signora della Speranza in Francolano (Casarza Ligure), alla presenza del vescovo diocesano, mons. Alberto Tanasini, avranno luogo la S.
- 26 Giugno 2015
RECUPERIAMO I NOSTRI NOCCIOLETI!
3 Luglio 2015 incontro sulle opportunità dalla filiera della #nocciola
> ORE 18,20 SALUTI E INTRODUZIONE
> ORE 18. - 14 Aprile 2015
Il Comune di Lorsica, il Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana (CISEI), la “Tessitura Demartini e la Direzione del Museo Civico del Damasco di Lorsica, sabato 18 aprile 2015 alle ore 16.00 nell'ambito degli eventi programmati nel corrente anno per la diffusione della cultura e della storia del territorio, presentano una MOSTRA SUI PROPRI EMIGRANTI, arricchita da una serie di pannelli realizzati a cura di CISEI e ALSP (Archivio Ligure di Scrittura Popolare dell'Università di Genova) dal titolo: “IL VIAGGIO DELLE PAROLE LE PAROLE DEL VIAGGIO” “lettere e diari di emigranti fra l'800 e il '900.
- 17 Marzo 2015
Riceviamo dalla Prof.ssa Giulia Marseglia e pubblichiamo:
In occasione del primo Centenario dell'entrata dell'Italia nel Primo Conflitto Mondiale, il Liceo Artistico "E. - 02 Marzo 2015
Con questa finalità il comune di Santa Margherita Ligure ha organizzato, domenica 8 marzo due momenti d’incontro aperto e gratuito. Alla mattina dalle 10:30 nella sala del consiglio comunale le Consigliere Comunali daranno vita a una tavola rotonda, moderata dalla giornalista di Telepace Emanuela Castello, dal titolo Le donne raccontano Santa Margherita Ligure, a seguire ci sarà un concerto di musica da camera a cura dell’associazione Musicamica e un aperitivo.
- 20 Gennaio 2015
Nell’ambito delle celebrazioni per il Giorno della Memoria 2015, il Comune di Bogliasco collocherà una targa in memoria del Concittadino Enrico Penco, deportato e deceduto nel campo di concentramento di Dachau il 10/12/1944 alle ore 17.00, in Bogliasco Piazza XXVI Aprile.
- 20 Gennaio 2015
Alle h11.00 al Museo del Damasco di Lorsica che fa parte del MUSEO DIFFUSO FONTANABUONA si partirà con la giornata studi con i relatori Roberta Chioni, Cesare Gobbo e Maria Manfredi che esporranno, in base alle loro competenze ed esperienze, i diversi aspetti legati alla tecnica e al decoro della creazione tessile.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Multa con autovelox nulla se dopo l'incrocio non c'è segnale del limite. La mancanza della ripetizione del segnale può indurre il conducente a credere che la riduzione del limite sia terminato
Un aggiornamento sulle regole stradali molto utile soprattutto in questo periodo di viaggi. La multa per eccesso di velocità, accertato con l’ausilio dell’autovelox, è nulla se il segnale del limite di velocità non viene ripetuto dopo l’incrocio. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (ordinanza n.11018/14 del 20 maggio 2014) ribadendo il principio secondo cu...
VINI DI LIGURIA - "Tenuta Anfosso": da generazioni l'amore per la vigna produce grandi vini autoctoni, come il Rossese di Dolceacqua Superiore Luvaira 2010
Oggi si può dire che la realtà dei vini liguri è in piena e costante crescita non solo quantitativamente (anche se le rese restono limitate) ma soprattutto qualitativamente e il R...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...