EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VARIE cedo in gestione piccolo ...
    • VENDO vendo cuci...
    • VENDO settimanale 6 cassetti l...
    • VENDO tavolino in legno bianco ...
    • VENDO specchio antico grande ve...
    • VENDO attaccapanni in legno noc...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    ZAPPE E PC - Fondi europei, fondi regionali e sostegno all'agricoltura: come capire quale fa per noi

    Da Gennaio sono disponibili nuovi fondi per chi lavora o vorrebbe lavorare in agricoltura. Una giungla di codici e normative da rispettare, tanto che la carta bollata s...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    cultura

    Sono presenti 417 articoli

    • 01 Dicembre 2008
      Lettera a-o Bambin
Cäo Bambin che stanêutte ti vegni a nöiatri in ta tò bontae...

      Cäo Bambin che stanêutte ti vegni a nöiatri in ta tò bontae,
      ti ne porti i regalli ciu belli caitae, paxe e semplicitae.
      A chi ‘na casa gh’ha dagghe ûn rifugio segûo,
      a quelli senza travaglio ûn pan ti peu dâ,
      a-a zôventù ûn lûxente avvegnì
      perché travagliando possan güagnâ.


    • 01 Dicembre 2008
      Di quando non c'erano auto e si andava a scuola per boschi e mulattiere

      La val Fontanabuona ,si sa, è un gioiello incastonato nell’Appennino ligure; ha tanti paesini sparsi qua e là immersi nel verde, con chiese molto belle e campanili svettanti, uno scenario presepiale unico che le popolazioni devote e attaccatissime alle tradizioni curano costantemente. Oggi questi paesi, ma anche le piccole frazioni, sono collegate con strade più o meno larghe e asfaltate, ma al tempo dei racconti che farò, c’era soltanto la strada di fondovalle e poche altre, non c’erano macchine e per raggiungere le varie località si facevano chilometri e chilometri a piedi per sentieri e mulattiere (riuscite, giovani, ad immaginare lo scenario?


    • 01 Novembre 2008
      San Nicolò di Coreglia Ligure

      Grazie ad una minuziosa ricerca del cultore di storia locale Renato Lagomarsino, riusciamo a dare un quadro preciso su questa Parrocchia. Il toponimo si ricollega al nome personale latino Corilius e risale all’epoca della conquista romana.


    • 01 Novembre 2008
      L'AERBO - L'albero

      L’AERBO
      L’aerbo che ammïavo tutti i giorni o no ch’è ciù;
      in te ‘na nêutte de troin e lampi
      ‘na saèta ciù forte a l’ha tiòu zù.
      Oua cianze a taera
      e fêugge spampaggiae pe-o pròu,
      e rame pä che forman ‘na cadenn-a
      a-o tronco mutilòu e tutto bruxòu.


    • 01 Novembre 2008
      Ecomuseo, un disastro dietro l'altro: la consegna a Maria Teresa De Martini, attappirata per le ultime vicende

      Il Tappiro del mese scorso per le vicende dell'Ecomuseo dell'ardesia ha destato non poche curiosità nei nostri lettori e l'invio alla redazione di qualche lettera pepata. A buttare benzina sul fuoco è arrivata la denuncia di Andrea Cuneo (Presidente del Civ di Ferrada ed ex Sindaco di Moconesi in odore di ricandidatura) relativa allo scempio del materiale informativo dell'Ecomuseo: decine di scatoloni pieni di libri, cartine, depliant e video depositati in malo modo sotto la tettoia della cattedrale nel deserto "Ostello della Gioventù" di Ferrada di Moconesi.


    • 01 Novembre 2008
      Maestro unico, grembiule e voto in condotta? Io so solo che...

      Parliamo di scuola ? Parliamo di scuola.


    • 01 Ottobre 2008
      S.Tommaso di Boasi: vive grazie ai volontari

      Il nostro tour nelle chiese della vallata continua e questa volta è salito nella parrocchia finale della Fontanabuona: Boasi. Insieme a Vallebuona, entrambe nel Comune di Lumarzo, chiudono la cornice della Val Fontanabuona, ricordata peraltro dal noto inno della valle, su versetti antichi, con musiche riadattate dal Gruppo Folk “O Castello” di Favale di Malvaro.


    • 01 Ottobre 2008
      Grande successo del III Premio Letterario Colonia Arnaldi

      Si rinnova ogni anno con incredibile aumento di partecipanti, sia di autori sia di pubblico, è’ il Premio Letterario Colonia Arnaldi, che quest’anno ha visto oltre 50 libri in gara. E ad aumentare è anche la fama delle firme.


    • 01 Ottobre 2008
      LIGÛRIA MAE: Ciaee fresche aegue De tò vivagne de collinn-e e di monti, donde...

      LIGûRIA MAE
      Ciaee fresche aegue
      De tò vivagne de collinn-e e di monti,
      donde e mae labre arse da-o cädo da stae
      se son avvixinae pe’ lavase ‘na grande sae.
      ödöi de armaxo, de schêuggi e de mâ,
      che in te giornae de sciöco
      avéi co-o vostro profumo resciòu o mae naso
      e portòu feliçitae in to mae animo!


    • 01 Settembre 2008
      Gattorna a inizio '900: di quando si viaggiava sui muli, della posta a cavallo, della prima autolinea e di come un gelataio (Beneitin) cambiò la viabilità del paese

      Le origini di Gattorna, paese situato nel cuore della Fontanabuona, quale punto di crocevia dell'alta vallata, risalgono alla fine del 1100: antichi documenti riportano notizie di un hospitalis, nelle adiacenze dell'antica chiesa, intitolata a San Giacomo edificata dove oggi c'è il campo sportivo, nel quartiere Caselunghe.
      All'epoca le strade si percorrevano a piedi, o al massimo con l'ausilio di animali (muli, cavalli o addirittura asini), il crocevia più battuto si trovava all'altezza del bivio per Neirone e, l'unico ponte che attraversava il Torrente Lavagna era una passerella detta "la piana du Lungia" ancora oggi percorribile, a piedi, scendendo da Pian dei Preti per uscire dove attualmente si trova il bar "Da Nico".


    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      La SEPARAZIONE: come renderla più amichevole o perfino evitarla

      Anche le vacanze spesso sono un terreno di attrito tra i coniugi e sono tante le lettere che stiamo ricevendo per avviare procedure con le quali un coniuge invita l’altro al tavolo della mediazione al fine di ricucire un rapporto o di redigere un verbale di separazione consensuale, o meglio di sistemazione patrimoniale. I torti e le ragioni inseriti nell’oggetto della controversia e le...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...