EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
    • VENDO camera a ponte in legno t...
    • VENDO letto singolo a scomparsa...
    • VENDO vendo pattini a rotelle u...
    • REGALO letto singolo a scomparsa...
    • REGALO regalo grandi dizionari i...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Carpaccio: variazioni sul tema

    *Fesa di vitello g400 affettata finissima *Succo di limone *Sale *Pepe *6 cucchiai di Olio ExtravergineIl carpaccio è un ottimo piatto per la stagione calda, si prepara in pochi minuti e si...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    cultura

    Sono presenti 416 articoli

    • 01 Aprile 2010
      VIAGGIO IN FONTANABUONA (ultima parte)

      Eccoci ora a Cicagna, resa più bella e accogliente dall’attuale sindaco, col suo monumentale Santuario dedicato a N.S.


    • 01 Marzo 2010
      SANTA MARIA ASSUNTA DI CERTENOLI - La più antica, l’unica a croce greca, con opere importanti e una lunga storia

      Grazie alla dinamicità dell’Arciprete Don Emilio Iozzelli siamo riusciti a conoscere un po’ di storia relativa alla Comunità di Certenoli, nell’omonimo comune di San Colombano. E’ senza dubbio una delle Parrocchie più antiche della Fontanabuona ed il suo territorio è vasto, in quanto comprende tutta la zona di Calvari, Pian Casarile, Astellaro, Micheloni, Barbarasco, Fossato, Prato Officioso per una popolazione di 1000 abitanti circa.


    • 01 Marzo 2010
      SCOPRIRE LA FONTANABUONA (parte 2)- Passeggiando nei borghi della valle, tra chiese, cappelle, santuari e... tanti santi

      Non so se esistano valli come la Fontanabuona dove, come recita una bella guida, “è privilegiata dalla natura la cui gente, dal carattere intraprendente , caparbio, dotata di un solido e costruttivo spirito d’avventura , spinta necessaria a produrre ricchezza approfittando del fatto che madre natura l’ha dotata di una ossatura fatta quasi esclusivamente di ardesia, la pietra nera che è stata sfruttata per largo impiego negli arredi delle case, utilizzata da contadini e artigiani per le coperture delle case rurali, estratta, tagliata, squadrata, esportata su tutti i mercati”.  Si estende per circa trenta chilometri con piccole valli laterali e conta oltre quaranta tra paesi, borghi, frazioni con altrettante chiese, cappelle, santuari.


    • 01 Febbraio 2010
      S.S. Trinità di Aveggio

      E’ davvero felice Don Emilio Iozzelli, il Parroco che da oltre 25 anni guida la Comunità della Santissima Trinità di Aveggio detta anche “Chiesanuova”, al centro del Comune di San Colombano Certenoli: infatti partono ora i lavori per la ricostruzione della canonica semidistrutta e poi abbattuta a seguito dell’alluvione del 2002. Un edificio nato dalle prime opere nel 1881 e ristrutturato nel 1921 quale abitazione del Cappellano e successivamente del Parroco.


    • 01 Febbraio 2010
      VAL FONTANABUONA: Scoprirla attraverso gli occhi di un nativo... innamorato

      Voglio raccontarvi questa valle, la mia valle, dove sono nato e della quale, a costo di apparire patetico confesso di essere... innamorato.


    • 01 Dicembre 2009
      Natale de'na votta

      Semmo vixin a-o Natale,
      In casa gh'è tanto invexendo,
      Se respia n'aia vegia ma nêuva
      Foscia un vëgio fêugo
      o se stà aççendendo,
      Me contava mae madonnà,
      Che quande s'aspetava o Natale,
      Quarche votta solo 'na demoa
      Arrivava foscia pe'n giorno
      tanto speciale
      Se a-a seia se preparava o pandoçe
      Quarche votta cazzeivan
      ughetta e pigneu,
      comme ëan boin mangiati de sfròuxo,
      doçi de 'na votta delissia
      pe' noiatri figgêu
      òua s'ascordemmo de tûtto
      Mangemmo ciù roba no naturale
      A quei tempi gh'aveivimo poco o ninte
      Ma comme l'aspëtavimo
      o disnà de Natale
      Coscì çerchemmo de ritornâ
      a l'antiga co-o chêu
      Pe' sto giorno femmo feliçi,
      grendi e figgêu
      BON NATALE A TUTTI!


    • 01 Dicembre 2009
      ‘GENOVESANDO' : altre scuole hanno richiesto le lezioni di Bruno Minardi per insegnare il dialetto ai bambini

      “Mi sento di esprimere un sentito ringraziamento agli insegnanti della valle, i quali hanno voluto rimarcare che il nostro passato non é da gettare in soffitta o in cantina”. Quelli a cui Bruno Minardi si rivolge sono tutti gli insegnanti delle scuole primarie che hanno deciso di proporre ai propri alunni le ‘lezioni di genovese’.


    • 01 Dicembre 2009
      GENOVESANDO: Natale de'na votta

      Semmo vixin a-o Natale,
      In casa gh'è tanto invexendo,
      Se respia n'aia vegia ma nêuva
      Foscia un vëgio fêugo
      o se stà aççendendo,
      Me contava mae madonnà,
      Che quande s'aspetava o Natale,
      Quarche votta solo 'na demoa
      Arrivava foscia pe'n giorno
      tanto speciale
      Se a-a seia se preparava o pandoçe
      Quarche votta cazzeivan
      ughetta e pigneu,
      comme ëan boin mangiati de sfròuxo,
      doçi de 'na votta delissia
      pe' noiatri figgêu
      òua s'ascordemmo de tûtto
      Mangemmo ciù roba no naturale
      A quei tempi gh'aveivimo poco o ninte
      Ma comme l'aspëtavimo
      o disnà de Natale
      Coscì çerchemmo de ritornâ
      a l'antiga co-o chêu
      Pe' sto giorno femmo feliçi,
      grendi e figgêu
      BON NATALE A TUTTI!


    • 01 Dicembre 2009
      La famiglia dei ‘besagnin' Schenone: da 50 anni, una storia che unisce costa ed entroterra 
(Versione spagnola 'La familia de los "besagnin" Schenone, una historia que desde hace 50 años une la costa con el interior genovés')

      Nel novembre del 1959 a Recco apre la prima bottega all'ingrosso di "besagnin" (fruttivendoli): a fondarla fu Francesco Schenone, detto Gianni. Quest’anno l’attività compie 50 anni ed è probabilmente, nel campo ortofrutticolo, la più antica del Levante, sicuramente del Golfo Paradiso.


    • 01 Novembre 2009
      La SCUOLA DI cui andare orgogliosi (2) - La Scuola media di Recco ha vinto il concorso "La Liguria ci racconta, la Regione riflette"

      La classe II B della Scuola media Golfo Paradiso di Recco ha vinto il primo premio del concorso regionale “La Liguria ci racconta., la Regione riflette” che mira a far conoscere personaggi, tradizioni, arti e mestieri del nostro territorio.


    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      FISCO E LAVORO - CONTRIBUTI PER BOTTEGHE E NEGOZI DELL'ENTROTERRA: domande entro il 29 luglio

      La Regione Liguria ha approvato un bando che eroga un contributo a fondo perso alle piccole imprese commerciali presenti nel nostro entroterra. Tra i Comuni vi sono ad esempio Bargagli, Lumarzo, Neirone, Tribogna. Possono presentare la domanda le piccole imprese commerciali che esercitano la vendita al dettaglio esclusiva o mista di beni alimentari effettuata in es...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...