![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero
Qui, dove non si butta via niente: le foglie diventano legacci, la carta dell'uovo di Pasqua fa da spaventapasseri e la marmellata si fa con i “rifiuti”. Ecco la ricetta.
Mentre siamo seduti a cena suonano alla porta. E' il nostro vicino con un "cavagno" pieno di albicocche: «Prendetele voi perché ormai sono troppo mature e ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualità
Sono presenti 3896 articoli
- 01 Settembre 2009
La Società Capitani e Macchinisti Navali di Camogli presenta nei prossimi 18, 19 e 20 settembre, a Camogli, nell’ambito della manifestazione “Il mare ci unisce”, la prima rassegna locale di testi marinari.
Gli scritti sono realizzati sia da naviganti che da esperti del settore che raccontano il mare come l’hanno vissuto, sia in storie di fiction e sia in veri e propri resoconti di bordo. - 01 Settembre 2009
Già da quattro anni è operante presso la Sede di Videoconferenza di Via Mameli 314 il Master il Bioetica del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum. Si tratta di un Master di primo livello a cui per partecipare occorre essere o laureati o diplomati, si svolge in due anni con circa 20 lezioni per anno al Giovedì dalle 15,30 alle 18,40. - 01 Settembre 2009
A causa dell’elevato numero di richieste di chi non ha ancora assistito all’iniziativa, che avrebbe dovuto concludersi la scorsa domenica, l’organizzazione ha deciso di proporre, in via straordinaria, un’ulteriore appuntamento: DOMENICA 20 SETTEMBRE presso il Parco di Portofino.
Sarà l’ultima occasione, per quest’anno, di vivere una fiaba dal vivo e incontrare i personaggi delle favole più amate! - 01 Settembre 2009
Nei giorni di venerdì 25 e sabato 26 settembre si realizzerà la “1° edizione dei giochi della mente di Rapallo organizzata dall’Università di Pavia in collaborazione con il Comune di Rapallo- Assessorato ai Servizi Sociali, alla Famiglia, al Volontariato alle Tradizioni, alle Associazioni, all’Immigrazione che vedrà coinvolte la scuola primaria, la scuola secondaria di 1° e 2° grado a conclusione di un percorso formativo realizzato nell’anno scolastico 2008/09 sul tema del Talento e della Plusdotazione. Lo scopo principale di questa attività è quello di familiarizzare gli studenti con il “gioco”, attività con funzioni ricreative, una educative, e sociali e che coinvolge una o più persone ed è basata su:
un obiettivo che i giocatori devono cercare di raggiungere. - 01 Settembre 2009
Il Comitato Quartiere San Michele, con il Patrocinio del Comune di Rapallo ed in collaborazione con il Ristorante “La Nave” organizza per i giorni 25, 26 e 27 settembre 2009 la festa Patronale di San Michele Arcangelo, festa che, come di consueto, chiude la stagione estiva. Come in ogni festa Patronale sono presenti due distinti momenti: quello religioso e quello civile. - 01 Settembre 2009
La Società Economica di Chiavari, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2009 (26-27 settembre) indette dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali della Liguria con lo slogan “Italia tesori d’Europa”, ha programmato l’apertura straordinaria dei Musei del Risorgimento, dei Combattenti, della Quadreria Cassani – Copello con i seguenti orari:
Sabato 26/9/2009 dalle ore 9.30 alle ore 12. - 01 Settembre 2009
Il Ministero degli Interni ha emanato nel mese di agosto una direttiva importante volta a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre il numero degli incidenti causati dall’eccesso di velocità.
I punti essenziali della Direttiva sono i seguenti:
- eliminazione degli autovelox installati al solo scopo di generare cassa da parte di società private
- affidamento della gestione esclusiva dei rilevatori di velocità alle forze di polizia
- obbligatorietà di segnalazione delle postazioni di rilevazione della velocità vietando di fatto le pattuglie “nascoste”
- maggiori controlli nei tratti stradali in cui si verifica un costante e alto livello infortunistico, con un rilevamento selettivo che consenta di sanzionare i conducenti responsabili dell’eccesso di velocità proporzionalmente al pericolo causato dalla loro guida
- maggiori controlli alle apparecchiature per la rilevazione della velocità e la creazione di un osservatorio finalizzato al monitoraggio degli incidenti stradali dipendenti dall’eccesso di velocità e a misurare l’efficacia delle attività di contrasto adottate. - 01 Settembre 2009
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO ALLE PAGINE16 e 17, leggibili in PDF dala Home Page
I nei, la gastronomia, la cortesia e la torta da euro 3,50
I nei:
- Gli stand fantasma (da sempre esistiti) sono stati finalmente confinati all'esterno, sarebbe forse più utile in futuro uno stand unico con i Comuni che hanno dato il patrocinio e fare alternare il personale per dare continuità di presenze
La mancanza di appositi contenitori e spazi per la raccolta differenziata
- La mancanza di cartellini dei prezzi al pubblico da parte di mercati agricoli ed espositori
- Annosa nota dolente, la mancanza di ventilazione/condizionamento
- L'organizzazione di alcune serate gastronomiche da parte di piccoli ristoratori palesemente impreparati a servire centinaia di persone contemporaneamente (ravioli chewin-gum, tempi di attesa inaccettabili etc)
- La fetta di torta più cara in una giornata gastronomica € 3,50 per cinque centimetri quadrati (scarsi)
I nei dell'anno scorso, segnalati dal nostro giornale e risolti quest'anno:
- La corsia preferenziale e senza limiti di orario per la ristorazione degli espositori. Tutte le lamentele sono sparite
- La sempre migliore valorizzazione dell'area 2
Note al merito della gastronomia:
Quest'anno premiamo la Pro Loco Uscio che è riuscita in due giornate a variare il menù e a mantenere i prezzi più bassi di tutte le giornate. - 01 Settembre 2009
Remescello – gomitolo
Möntâ drïta – salita ripida
Arve scûe – imposte di legno che venivano usate per filtrare la luce perché non esistevano le persiane, giöxie
Coâ – porta cote, ossia astuccio che si attaccava alla cintola per affilare la falce, messoïa
Grae – graticcio di canne e bastoncini usato per essicare le castagne
Bûsciolotto – barattolo o arnese di latta per giochi
Crescentin - singhiozzo
Schivasappe – poltrone, persona con poca voglia di lavorare
Sgarbellêuia – piccola ferita
Conoscete delle parole dialettali 'perse'? Inviatecele a redazione@corfole. - 01 Settembre 2009
Il Ministero degli Interni ha emanato nel mese di agosto una direttiva importante volta a migliorare la sicurezza stradale e a ridurre il numero degli incidenti causati dall’eccesso di velocità.
I punti essenziali della Direttiva sono i seguenti:
- eliminazione degli autovelox installati al solo scopo di generare cassa da parte di società private
- affidamento della gestione esclusiva dei rilevatori di velocità alle forze di polizia
- obbligatorietà di segnalazione delle postazioni di rilevazione della velocità vietando di fatto le pattuglie “nascoste”
- maggiori controlli nei tratti stradali in cui si verifica un costante e alto livello infortunistico, con un rilevamento selettivo che consenta di sanzionare i conducenti responsabili dell’eccesso di velocità proporzionalmente al pericolo causato dalla loro guida
- maggiori controlli alle apparecchiature per la rilevazione della velocità e la creazione di un osservatorio finalizzato al monitoraggio degli incidenti stradali dipendenti dall’eccesso di velocità e a misurare l’efficacia delle attività di contrasto adottate.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....