EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

    Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • IMMOBILIARE a monleone di cicagna, af...
    • VENDO vendo cancelletto di sicu...
    • VARIE cerco galline collo nudo,...
    • VARIE cerco piantine di lamponi...
    • VARIE cerco gabbia per conigli ...
    • VENDO per smobilito soffitta, c...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    attualita, benessere, ecologia, edizione cartacea

    Sono presenti 19 articoli

    • 02 Febbraio 2016
      Guerra a mozziconi, carta e cicche: dal 2 febbraio multe fino a 300Euro a chi sporca le strade

      Tra le cose insopportabili c’è la gente che butta le cose a terra: la signora elegante che esce dal negozio elegante e poco elegantemente butta lo scontrino per terra... i bambini che mangiano la caramellina con le vitamine, la briochina senza zucchero o il succhino con betacarotene “che le cose naturali ti fanno tanto bene” e poi buttano carte e contenitori a terra...


    • 01 Settembre 2015
      Progetto centrale biogas a Orero: “strana” assemblea a porte chiuse. La minoranza: “impatterà su tutto il territorio, urge incontro pubblico”

      A molte persone, anche di diverse estrazioni politiche, l’incontro tenutosi a porte chiuse sul finire di agosto non è parso un buon primo passo nell’ottica della trasparenza e dell’informazione ai cittadini su una prospettiva impattante come l’apertura di una centrale a biogas. Il gruppo di minoranza Libertà è Partecipazione per Orero sollecita quindi l’amministrazione capitanata dal Sindaco Gnecco a organizzare un’assemblea pubblica per verificare la compatibilità dell’opera con il territorio e aprire un dibattito sull’argomento con la cittadinanza.


    • 12 Dicembre 2014
      LA FOTO DEL MESE - Moconesi: un vero genio del male

      Non si può definire in altro modo la persona che ha buttato una sedia di ferro e una latta di vernice nel cassone dell’indifferenziata, cioè quello da cui parte la “rumenta” che viene scaricata nelle discariche! Sul barattolo della vernice c’è il simbolo della fiamma (o la croce di Sant’Andrea) perché è un prodotto tossico: il contenitore va differenziato tra i rifiuti pericolosi che vengono generalmente raccolti nelle piazzole ecologiche o richiedere al Comune il ritiro GRATUITO di questi materiali, che saranno separati nel modo corretto dai residui del loro contenuto.


    • 08 Maggio 2014
      CASA E DINTORNI  - Cos'è l'edilizia ecosostenibile?

      Negli ultimi anni si parla spesso di edilizia ecosostenibile, bioarchitettura, casa passiva, parole oscure per la maggior parte delle persone, che richiamano vaghi concetti ambientalisti. Cercheremo in questo articolo di fare un minimo di chiarezza.


    • 07 Febbraio 2014
      Nei primi 3 anni di vita un bambino consuma 6000 pannolini! Per ridurre i rifiuti Sestri Levante promuove quelli riutilizzabili

      Se è vero che ci sono ancora persone recalcitanti all’idea di fare la differenziata, infischiandosene delle conseguenze, è anche vero che ci sono sempre più persone sempre più sensibili al tema, che non solo differenziano i rifiuti ma cercano di produrne il meno possibile, evitando che si inneschi tutta la catena di trasporto, commercializzazione, raccolta, smaltimento. Ma i prodotti usa e getta sono un’abitudine diffusa che porta alla produzione di un’enorme quantità di rifiuti spesso difficilmente o per niente degradabili.


    • 09 Luglio 2013
      Attenzione al fumo in spiaggia: è peggio del traffico in città

      Anche a pochi metri di distanza e all’aperto, infatti, il fumo di sigaretta fa respirare un'aria due volte più inquinata che in una giornata di traffico in città. Una rilevazione svolta dall’Istituto nazionale dei tumori di Milano sulle spiagge di Vada, località balneare in provincia di Livorno, ha dimostrato che nel raggio di cinque metri sottovento da un bagnante che fuma, le sostanze tossiche presenti nell’aria causate dalla combustione del tabacco aumentano di sette volte rispetto ai valori normali.


    • 03 Aprile 2013
      Decrescita Felice, questa sconosciuta: il nome è una provocazione ma non promuove la recessione, né l'impoverimento

      Nel suo recente comizio Berlusconi ha chiesto “Ma come si fa a parlare di Decrescita Felice? Quante persone contente di impoverirsi avete mai visto?


    • 04 Ottobre 2012
      Vai al lavoro in bicicletta? Potresti anche essere assicurato e sfrecciare sull'autostrada delle biciclette da poco inaugurata

      Il Comune di Sestri aderisce alla campagna “In Itinere” promossa da Fiab
      Il prezzo della benzina alle stelle, la voglia di città più a misura d’uomo ma soprattutto una crescente presa di coscienza riguardo l’ambiente e l’aria che respiriamo hanno determinato un deciso aumento delle persone che utilizzano la bicicletta per gli spostamenti. Anche per andare al lavoro.


    • 01 Novembre 2009
      Turisti in ‘carriola' avvistati in Fontanabuona

      Domenica 18 ottobre stavamo percorrendo la Provinciale 225 della Fontanabuona, quando abbiamo visto due persone che camminavano sul ciglio della strada trasportando qualcosa. Lì per lì sembrava una coppia impegnata in un trasloco fai da te, ma la stranezza del ‘mezzo’ su cui viaggiava la roba, la lontananza dalle case, la palese provenienza estera e - elemento cruciale - l’abbigliamento molto tecnico, diciamo da trekking, ci hanno indotti a fermare l’auto e chiedere se per caso fossero dei turisti.


    USCIRE

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!

      Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO