![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
Sono presenti 538 articoli
- 29 Marzo 2019
Due cognomi particolarmente diffusi in Val Fontanabuona: primi numerosi a Lumarzo, i secondi a Cicagna.
SCHENONE: COLORO CHE ABITANO SULLA “SCHIENA” DELLA MONTAGNA
La derivazione è abbastanza semplice in quanto tutte le fonti parlano del dialettale schenn-a cioè schiena, o anche schenâ, cioè schienata. - 29 Marzo 2019
“L’arte è una ferita che diventa luce” scriveva George Braque all’inizio del ‘900. È la frase che mi torna in mente chiacchierando con Ivana Dondero, classe 1933, originaria di Ferrada di Moconesi.
- 04 Marzo 2019
La prima volta che sono entrato nella bottega di Franco Lagormarsino non credevo ai miei occhi. Mi avevano detto che dal vetraio di Via Marsala 10 a Chiavari, oltre a specchi e materiale simile, c’era dell’altro e con la scusa di un’informazione relativa all’Entella ho varcato la porta di un mondo che non mi sarei mai aspettato.
- 07 Febbraio 2019
Per i Latini era il carnem levare ("eliminare la carne") perché dopo il martedì grasso iniziava, implacabile e magra, la quaresima. Per noi gente del 2000 il carnevale non è altro che l’ennesimo motivo per divertirci.
- 07 Febbraio 2019
Il cognome Mangini ha la sua maggior diffusione in Liguria e soprattutto a Genova e nelle Valli Trebbia e Fontanabuona e da queste avrebbe origine. Sono registrati altri ceppi in Toscana e in Puglia dove è ancora diffuso.
- 07 Febbraio 2019
Riguardo al cognome Borzone, abbiamo già avuto occasione di parlarne sul numero di Febbraio 2017, in quanto esso è strettamente legato al comune di Borzonasca al quale ha dato il nome.
Come già scrivemmo non siamo riusciti a conoscere la derivazione del cognome Borzone. - 05 Febbraio 2019
I vecchi del posto non credono al vento, dicono che dal monastero, nelle notti senza luna, arrivano veri e propri lamenti. Pare che sia il pianto di una suora che, in tempi molto antichi, aveva trasgredito al voto di castità per ricambiare l'amore di un pastore e che, rimasta incinta, era stata murata viva per punizione, insieme alla bambina appena nata.
- 05 Febbraio 2019
Fino a sette anni Emilio Del Chirico realizzava il suo presepe nel garage di casa, a Borgonovo di Mezzanego, devolvendo le offerte al Comitato Malati del Tigullio. Poi è diventato volontario nella Croce Rossa di Lavagna ed ha proposto di spostarlo lì e raccogliere quindi le offerte per il sodalizio stesso.
- 06 Dicembre 2018
Viaggio tra i volti, le storie, i successi e le manie... con un pizzico di narcisismo
Bruno Bergamo, la memoria storica
Per una vita ha lavorato nelle Ferrovie aiutando migliaia di persone a spostarsi; una volta in pensione ha trovato un altro modo per connettere le persone: condividere i suoi ricordi di bocce su Internet. - 06 Dicembre 2018
È un cognome diffuso soprattutto in Liguria e nel Basso Piemonte con maggior concentrazione nel Levante ligure e in Fontanabuona. La sua etimologia lo fa risalire al verbo ‘garbare’ utilizzato per indicare l’amabilità e l’eleganza di qualcuno.
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....