EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)

    CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • REGALO regalo tips dual form, 10...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo triciclo vintage (m...
    • REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
    • VENDO vendo paiolo in rame con ...
    • VENDO camera a ponte tinta noce...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)

    CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    storia locale

    Sono presenti 525 articoli

    • 09 Novembre 2018
      #MEMORIAL - Le Piazze di Ri, un quartiere di confine dove ancora chi va in centro dice "vado a Chiavari"

      Quando non c’era la chiesa, quando non c’era la piazza. Di quando c’era tanta vita e del perché in piazza del mercato non c’è mai stato un mercato.


    • 09 Ottobre 2018
      "Quando facevamo i migranti in crociera": il racconto di Sergio Lagomarsino, panettiere giramondo

      «Il governo di Londra organizzava delle vere e proprie traversate complete di tutto. Facevamo tappa in ogni luogo in cui i migranti erano stati assegnati.


    • 09 Ottobre 2018
      Le restauratrici di “chiavarine”: da tre generazioni le donne della famiglia Bacigalupi si tramandano l'arte dell'impagliatura

      A carêga de ciâvai
      Apprezzata da Carlo Alberto di Savoia, da Napoleone III e dallo scultore Antonio Canova che la definì «Un miracolo di tecnica ed eleganza!», fino alla Casa Bianca, la "chiavarina" fa oggi parte dei prodotti di eccellenza dell'artigianato ligure.


    • 09 Ottobre 2018
      #RADICI - Terrile o Terile? Da "terra" o da "capanna"? La diatriba è ancora aperta

      Il cognome Terrile è diffuso soprattutto in Liguria e in particolare nella Valle di Recco. I dizionari dei cognomi che circolano su internet e anche altri di recente pubblicazione, riguardo alla sua etimologia si limitano a ricordare che esso deriva dall’omonimo paesino, frazione di Uscio.


    • 09 Ottobre 2018
      #Memorial - Il 2 Novembre e quei bellissimi offiçiêu “per far luce ai nostri morti”

      Li hai ancora? Invia la foto a redazione@corfole.


    • 04 Ottobre 2018
      Nel Bisagno (ri)crescono i pomodori: dalla sua Valle un tempo florida di agricoltura ha origine la parola “besagnin”

      Solo che adesso non è un buon segno: si spera nella pulizia dell'alveo in vista delle piogge

      Lungo 25 km il Bisagno è il torrente principale del centro cittadino, protagonista della sua storia, del suo sviluppo e anche purtroppo di inondazioni e alluvioni. Uno dei motivi di questi catastrofi è, come è facile intuire, la cementificazione che ne ha ridotto gli argini.


    • 03 Settembre 2018
      Arrivano anche dal Giappone per vedere le “pietre” di Lumarzo

      Andrea Schenone e la moglie Mirella sono fra i massimi esperti italiani di suiseki, formazioni rocciose davvero incredibili

      Suiseki è una parola giapponese che significa “Pietra” e “Acqua” e racchiude la bellezza di una forma d’arte che madre natura ha esercitato per millenni e che l’uomo ha imparato a vedere. Uno di questi “cercatori di bellezza” è Andrea Schenone, ex Alpino della Taurinense e originario di Lumarzo: «Se volessimo tradurre in maniera più approfondita potremmo dire “pietra che rappresenta un paesaggio suggestivo di acqua e montagne”».


    • 03 Settembre 2018
      Le gare, le voci e la “bagascetta”: alla scoperta dei segreti dei Tralalêro (GUARDA IL VIDEO!)

      La secolare tradizione canterina continua a vivere a Traso, dove tra le cornici di lambrino e del buon vino ancora si ritrovano le voci della Val Bisagno

      Ci sono ancora gli sgabelli originali, riverniciati ma con addosso tutti i segni del tempo, c’è il lambrino (NDR la fascia in legno che ricopre i muri dell’osteria) lungo tutte le pareti, c’è il vino buono e le torte fatte in casa. Ma soprattutto ci sono le foto di tutte le squadre di canto genovesi per le quali era d’obbligo sostare qui e, se siete fortunati, potreste vedere la sala principale prendere vita come ai tempi d’oro, grazie ai canti della squadra dei di Bargagli.


    • 03 Settembre 2018
      #MEMORIALGHILARDUCCI - Vacanze di una volta in Val d'Aveto

      Le curve in corriera, le stradine di ciottoli, i biscotti della Teresina, gli scherzi alla farmacista e i primi balli in soffitta...

      Testimonianza di Giovanni Sale, Rapallo

      >> Immagini dalla festa della transumanza, durante la quale il piccolo borgo La Villa torna “come una volta”

      Come tante altre famiglie genovesi, anche la mia era solita trascorrere un mese di vacanza in campagna, vicino a Santo Stefano d’Aveto, verso la fine dell’estate.


    • 03 Settembre 2018
      #RADICI - Se ti chiami Lagomarsino sei un marziano!

      Il cognome deriverebbe da ‘bosco di Marte’, dove i giovani romani erano addestrati ad attività militari

      Abbiamo già avuto occasione di parlare della località Lagomarsino frazione di Lumarzo, parlando dell’etimologia di questo comune (vedi Corfole Marzo 2014). Il cognome, tra i più diffusi della Fontanabuona è quindi derivato come il nome della località, secondo lo storico Giuseppe Dondero, dal Lucus Marcinus dei Romani a sua volta proveniente dal Lucus Martius (Lumarzo) il ‘bosco di Marte’ dove i giovani romani erano addestrati ad attività militari e sportive.


    USCIRE

    CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)

    CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)

    CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

    Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE LA RIFORMA DEL CONDOMINIO

      A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com Il 20 novembre la commissione Giustizia del Senato ha approvato un disegno di legge che prevede una serie di importanti modifiche alla normativa inerente gli immobili in condominio così come disciplinata dal codice civile del 1942. L’art. 1 modifica l’articolo 111...

      CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

      Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)

      CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

      Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      CALENDARIO EVENTI FEBBRAIO: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro

      Clicca sull'immagine per ingrandirla.(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero)