![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- VENDO vendo coppia pneumatici m...
- RATTO ARDESIE C.E.L.A. SNC
via dottor arata 5 Cicagna - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli
COME ERAVAMO - Lo spremicarne: la cura per “deboli” e anemici.
Sembra uno strumento medievale, ma si trova ancora in commercio
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
itinerari
Sono presenti 181 articoli
- 15 Giugno 2018
NUOVI MEZZI E NUOVE CORSE PER LE VALLATE. CONTROLLI ANTI EVASORI ANCHE D’ESTATE Scatterà da lunedì 18 giugno l’orario estivo per il servizio di trasporto Atp Esercizio.
- 03 Aprile 2018
Ma anche un po’ di nostalgia di quando mare, fiumi e natura non erano degli “accessori” relegati tra asfalto e palazzi
Chiavari è una città secolare, i cui passati medievali fatti di guerre e difesa dagli invasori sono ben visibili, anche se in verità bisogna impegnarsi per distinguerli a causa di un passato di speculazioni edilizie e un presente che in alcuni casi è fatto di incuria. Ma che età hanno i monumenti meno noti della città? - 08 Marzo 2018
A Prato Sopralacroce (Borzonasca - GE) due giorni di giochi, indovinelli, rompicapo e quiz, dai più facili a quelli...diabolici!
- 05 Marzo 2018
CAMPANILI - Alla scoperta dell’origine dei nomi dei paesi
Anticamente il paese era chiamato Fontebono, “Fontis Bonae”, citato per la prima volta nel 1148 nel registro della Curia arcivescovile di Genova prendendo il nome dalla presenza di un'antica fontana a tre vasche situata nella frazione di Castello, chiamata "fontana di Canà" e dalla quale sgorga acqua di ottima qualità. Nel tempo il nome si estese alla Vallata che divenne appunto la Fontanabuona. - 01 Marzo 2018
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero) Volete essere presenti con i vostri locali, eventi, tornei, spettacoli, sagre, manifestazioni etc.? - 05 Febbraio 2018
In questa parte di entroterra le tradizioni sono ancora salde e vive, i paesi e perfino i boschi hanno soprannomi in dialetto, come le persone; ma molto di tutto questo va via via perdendosi. E’ così che Emilio Delfino, operaio nel porto di Genova e abitante a Traso, frazione di Bargagli, inizia la sua opera di divulgazione attraverso cartelli bene in vista sul suo terreno affacciato sulla Statale per Genova: “Tutto nasce sentendo i vecchi citare i nomi delle varie zone dei nostri boschi, dove anche io andavo a raccogliere castagne e funghi: “In Ta ronco”, “Cian da lunga”, “Campo negra”.
- 01 Febbraio 2018
Clicca sull'immagine per ingrandirla.
(Il calendario si riferisce agli eventi noti alla chiusura del numero) Volete essere presenti con i vostri locali, eventi,
tornei, spettacoli, sagre, manifestazioni etc.? - 19 Dicembre 2017
L’origine del nome resta un mistero, così come il motivo che spinse alcune famiglie lombarde a cercare lavoro qui
Perfino Giulia Petracco Sicardi sul Dizionario toponomastico UTET si arrende a fornire una spiegazione etimologica del nome di questo comune e parla semplicemente di “etimologia oscura”. E come lei altri autori su libri e siti web riconoscono l’assoluta mancanza di spiegazioni. - 06 Dicembre 2017
Un reperto unico in Italia e tra i pochi al mondo: in valle nessuna istituzione ne ha compreso l'importanza, così è finito al museo di Sestri Levante che però, segnala Marco Conti "ha una media di sei ingressi al giorno"
E’ trascorso un anno e mezzo dal famoso ritrovamento del cippo rinvenuto sul Monte Ramaceto, nel territorio del Comune di Orero (Val Fontanabuona). Una reperto che rivoluziona secoli di storia come affermato dalla Soprintendenza ai Beni culturali e che a ottobre è stato ufficialmente presentato tra i pezzi che sono andati ad arricchire il Musel Museo archeologico - città di Sestri Levante, e che si presta a diventare “il reperto di maggior richiamo”. - 06 Dicembre 2017
Chiunque passeggiando sugli antichi percorsi di Santa Margherita Ligure, almeno una volta si sarà chiesto: “ma quel cancello dove porta? Perché è chiuso?
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - LA CAPACITA' DI SUCCEDERE ED I CASI D'INDEGNITA'
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Per contattarlo Tel 0185.938009 redazione@corfole.com La capacità di succedere è l’attitudine a ricevere attribuzioni patrimoniali in conseguenza della morte di un soggetto, sia a titolo universale sia a titolo pa...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...