![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VENDO credenza genove in legno ...
- VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
- VENDO vendo forno elettrico da ...
- OFFRO LAVORO cerco signora peatica pul...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
#RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?
Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, ecologia, edizione cartacea
di Michela De Rosa | 03 Aprile 2013 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea
Papa Francesco nella sua prima Messa si rivolge ai potenti: “rispettate l'ambiente e il Creato”
LA CURIOSITA': il Pontefice ha origini levantine: la sua famiglia materna è originaria di Santa Giulia di Centaura, Lavagna
Durante la messa di inaugurazione del suo pontificato il Papa non ha mancato di rivolgersi ai potenti, chiedendo loro - per favore - di rispettare l’ambiente e l’intero Creato. Il richiamo riporta alla figura alla quale si è ispirato per la scelta del nome: San Francesco è ricordato non solo per aver scelto di vivere in povertà, ma anche come colui che ha espresso la necessità di rispettare la terra attraverso le proprie preghiere. Nel “Cantico delle Creature” la terra è una vera e propria madre, che dona sostentamento all’umanità e ad ogni essere che la popola. Non è necessario essere credenti per comprendere un messaggio così immediato. Se il rispetto del pianeta verrà sottovalutato, a breve la terra non sarà più in grado di offrire le risorse necessarie alla nostra sopravvivenza. Chi detiene ruoli di responsabilità in campo economico, politico e sociale – come sottolineato dal Papa – non dovrebbe dimenticarlo. Ma ognuno di noi deve fare la sua parte, superando la pigrizia quando occorre fare la differenziata (e farla bene!) e fare delle piccole modifiche al proprio stile di vita (accortezze piccole, fattibilissime senza sforzi come spegnere le luci quando non servono, non lasciare elettrodomestici e tv in stand by ma spegnerli, usare detersivi ecologici, etc.) in modo da inquinare il meno possibile.
Tratto da CORFOLE! del 4/2013, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
#RICETTA - Il morone, tanto brutto quanto buono: lo conoscete?
Lo abbiamo scoperto al ristorante “lo Scoglio” di Cavi di Lavagna, uno dei pochi a proporlo
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....