![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo climatizzatore mob...
- VENDO vendo tavolo rotondo allu...
- VENDO kit x fonduta cioccolato ...
- VENDO svuoto casa e vendo mobil...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO scarpiera acquistata in m...
- LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi
CUCINO PER VOI... la baciocca
Questo mese siamo stati ospiti della famiglia Casagrande di Moconesi Alto che ci ha illustrato la preparazione della tipica torta salata ligure. Ha molte varianti ma questa è di gran...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
letture
di Luca Bagnasco | 05 Giugno 2014 | in categoria/e cultura edizione cartacea letture storia locale
Da Mezzanego al Far West: l'avventura di Agostino Devoto tra i soldati di Custer al Little Big Horn
Il selvaggio west è da sempre sinonimo di avventura, di cowboy, pistoleri e pellerossa. Basta ricordare le grandi praterie e le maestose cavalcate di John Wayne, oppure i capolavori nostrani, dal fumetto di Tex alla saga di commedie western di Trinità, con Bud Spencer e Terence Hill. In questo immaginario il tema della battaglia del Little Big Horn è forse una delle immagini più significative. Basti pensare al film Il massacro di Fort Apache in cui Henry Fonda e John Wayne danno vita ad una metafora della sconfitta di Custer, o al più fedele La strage del Settimo Cavalleggeri di Sidney Salkow. Il racconto di quella terribile battaglia è uno dei più conosciuti delle guerre indiane: da una parte gli indiani Cheyenne e Sioux di Toro Seduto, e dall'altra il Tenente Colonnello Custer la cui imprudenza (e forse anche l'arroganza) costò la vita a lui e a quasi tutti i suoi uomini. Come sempre, però, la storia è sempre pronta a riservare qualche piccola sorpresa, compresa qualcuna che ci riguarda da vicino.
Con il Generale Custer anche un abitante di Mezzanego!
Pochi sono a conoscenza del fatto che, proprio in quella battaglia, combattuta 138 anni fa, il 25 di giugno del 1876, erano presenti ben quattro italiani tra le file dell'esercito statunitense: Agostino Devoto, Giovanni Martini, Carlo di Rudio e Giovanni Casella. Ma è proprio il primo che riscuote il maggior interesse, specialmente per i suoi dati anagrafici: Agostino Devoto, nato a Borgonovo di Mezzanego il 27 febbraio 1851.
Tratto da CORFOLE! del 6/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....