![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - CARTOLERIA EDICOLA CARTOMIX
via del commercio 38/c
Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!
In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura
“Liguria in vetrina": in mostra a Camogli le "Storie di cibo, arti e mestieri” del nostro territorio. Fino al 18 ottobre, Abbazia di San Fruttuoso
Abbazia di San Fruttuoso – Camogli (GE) fino a domenica 18 ottobre 2015
Con il Patrocinio di Expo Milano 2015 e Regione Liguria
La Liguria è ricca di prodotti tipici e artigianali, distribuiti su una lingua di terra stretta tra le montagne e il mare, un territorio unico che condiziona fortemente le produzioni locali.Il racconto delle sue eccellenze conosciute in tutto il mondo, sia nel campo agroalimentare che nelle produzioni artigianali, è al centro della mostra “Liguria in vetrina. Storie di cibo, arti e mestieri”, promossa dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, dall’Associazione Culturale “Echi di Liguria”, dall’Ente Parco di Portofino, l’Area Marina Protetta di Portofino e il Comune di Camogli, e ospitata fino a domenica 18 ottobre 2015 negli spazi della splendida Abbazia di San Fruttuoso a Camogli (GE).
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto che il FAI porta avanti in tutti i suoi Beni, teso a valorizzare il territorio e le risorse locali. L’Abbazia diventa, infatti, il fulcro di un sistema di paesaggio, che qui coincide con la regione, e si rivela una sede adatta a ospitare il racconto della storia, della cultura, della tradizione e delle eccellenze di questa terra.
Partendo dal comprensorio del Parco e dell’Area MarinaProtetta di Portofino, il percorso espositivo, ricco di spunti, esplora le storiche produzioni liguri legate alla terra, come l’olio, il vino, il basilico, insieme a quelle legate al mare, come la pesca tradizionale e l’acquacoltura. La varietà e ricchezza delle piante spontanee, che sono alla base della cucina genovese e ligure, introducono il tema degli “ambasciatori” dei Parchi liguri, prodotti locali di particolare valore e pregio.
Procedendo nella visita, si possono scoprire le meraviglie dell’artigianato ligure: dai raffinati velluti di Zoagli ai preziosi damaschi di Lorsica, dai pizzi al tombolo di Rapallo ai pazienti lavori in macramè. E ancora le sofisticate realizzazioni in filigrana di Campo Ligure, le artistiche lavorazioni della ceramica di Albisola e quella dell’arte vetraria di Altare, la lavorazione dell’ardesia e la produzione delle sedie chiavarine.
Inoltre, una sezione speciale della mostra è dedicata alla fedele riproduzione dell’abito di Paolina Adorno Brignole-Sale ritratta da Antoon van Dyck nel dipinto esposto a Palazzo Rosso a Genova, realizzata dal gruppo di danza storica “Le Gratie d’Amore”, formatosi nel 1986 in seno al gruppo storico Sestieri di Lavagna.
L’esposizione – che ha il Patrocinio di Expo Milano 2015 e Regione Liguria – è ideata dall’AssociazioneCulturale “Echi di Liguria” che dal 1994, in collaborazione con il FAI, organizza presso l’Abbazia di San Fruttuoso mostre fortemente legate al territorio e che esplorano temi connessi alla storia, all’arte, all’ambiente e al mare.
Biglietto d’ingresso (comprensivo di visita alla mostra e all’Abbazia):
Adulti: € 7,50;
Bambini (4-14 anni): € 4,50;
Iscritti FAI, soci National Trust e residenti Comune di Camogli: € 2,00;
Scolaresche: € 3,50 (a studente);
Famiglia: € 22,00 (due adulti + massimo quattro bambini 4-14 anni)
Orari apertura di mostra e Abbazia (ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura):
Marzo-Ottobre: 10.00 – 15.45 tutti i giorni
Aprile, maggio e seconda metà di settembre: 10.00 – 16.45 tutti i giorni.
Da giugno a metà settembre: 10.00 – 17.45 tutti i giorni
Gli orari di apertura possono subire variazioni in base alle condizioni meteomarine e di conseguenza agli orari dei battelli di linea da e per Camogli.
Organizzazione, coordinamento e ufficio stampa mostra:
Omnia Service – Rapallo, tel. 0185-64396; www.omniaeventi.com, e-mail: omnia@omniaeventi.com
Per informazioni:
FAI – Abbazia di San Fruttuoso, tel. 0185-772703; fai.sanfruttuoso@fondoambiente.it
Per maggiori informazioni sul FAI:
I commenti dei lettori
Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!
In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...
Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!
In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
#DirittoUtile - Costruire su terreno in comproprietà
Silvio (nome di fantasia per privacy) ci scrive di avere un terreno edificabile in comproprietà con Giorgio (nome di fantasia per privacy). Il nostro lettore è intenzionato a costruirvi una palazzina e ci chiede a chi deve essere attribuita la proprietà della palazzina una volta costruita. Questa proble...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...