![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO causa cessazione attività...
- VENDO vendo chicco 360° seggiol...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - AUTOCARROZZERIA AUTOCARRI CAMPODONICO
via pian di rocco 26 Carasco - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure
Facile dire ananas: isapevate che si può piantare in casa, che è ottimo come contorno e come digestivo, che è una potente medicina naturale e che ci sono i maschi e le femmine?
ANANAS IN FIERA Li chiamano gli “incantatori” perché, quando ci riescono, ammaliano numerose persone davanti ai loro stand. Magia della fiera, ed è succe...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cucina, edizione cartacea
07 Gennaio 2017 | in categoria/e cucina edizione cartacea
Nel 1913 non era ancora esplicitamente “vietato spedire esseri umani”. Dei bambini spediti per posta e dello schiavo che si impacchettò, conquistando così la libertà
di Michela De Rosa
Nel periodo natalizio non si conta l’andirivieni di merci e persone che viaggiano in giro per il mondo. Ma nessuno si sognerebbe di spedire dei bambini. Eppure è successo. Il 1º gennaio 1913 negli Stati Uniti prendeva il via il servizio di spedizione di pacchi attraverso lo Us Postal Service. Per guanto riguarda le regole, sui pacchi non pareva ci fosse molto da specificare se non che il contenuto non doveva superare le 50 libbre (circa 25 chili). E quante cose hanno un peso inferiore! I bambini, per esempio.
Decine di casi noti
Già il 17 gennaio di quell’anno il Times Dispatch di Richmond (Virginia), pubblicava una lettera al direttore delle poste in cui una cittadina chiedeva "istruzioni sull’involucro da applicare a un bambino da spedire via posta”. La risposta fu che “le uniche creature vive inviabili via posta sono gli insetti”, ma nel frattempo altri avevano già messo in pratica la stessa idea.
Il primo caso sarebbe stato quello di un bimbo inviato dalla nonna a un miglio di distanza, assicurandolo per un valore di 50 dollari, circa 1.200 euro di oggi.
Ma negli archivi della Smithsonian Institution sono documentati altri due casi, tra cui quello di May Pierstorff, quattro anni, che i genitori volevano mandare a far visita ai nonni: però non volevano pagare il biglietto del treno e, notando che non vi erano regolamenti in materia di pacchi postali per l’invio di una persona, hanno deciso di spedirla. Il francobollo, di 53 centesimi, era attaccato al cappotto della bambina che ha viaggiato per oltre 100 chilometri nel compartimento postale del treno ed è stata “consegnata” a casa dei nonni, dall’addetto di turno.
Altre fonti citano almeno un’altra decina di casi, con tariffe diverse a seconda della distanza (anche solo 10 centesimi). Comunque meno del biglietto del treno, evidentemente. In ogni caso, tutti i bambini censiti viaggiavano sotto vigilanza di un ufficiale postale o ferroviario. Per evitare che la cosa prendesse piede fuori ogni ragionevole previsione, già un anno dopo, a inizio 1914, il nuovo direttore generale comunicò a tutti gli uffici postali il “divieto alla spedizione di esseri umani”, anche se si registrano violazioni fino al 1915: Maud Smith, una bimba di tre anni del Kentucky, sarebbe stata l’ultima “bambina pacco”.
Lo schiavo che si fece spedire in uno Stato antischiavista
Prima dell’invio dei bambini ci fu un caso ancora più significativo di spedizione umana via posta. Come racconta l’autobiografia Narrative of the Life of Henry “Box” Brown, il 23 marzo 1849 questo schiavo riuscì a farsi spedire in uno stato non schiavista nascosto in uno scatolone di legno. Quel giorno si procurò un infortunio in modo da non poter lavorare e, con la complicità di alcuni abolizionisti, si fece “imballare”. Dopo 27 ore di viaggio su carrozza, treno e battello, in cui venne sbatacchiato e ribaltato più volte nonostante le scritte «maneggiare con cura» e «alto», fu recapitato nella sede di Philadelphia della Pennsylvania anti-slavery society. Divenne poi portavoce delle associazioni antischiaviste.
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comCon il D.Lgs. 276/2003 il legislatore ha provveduto a riformare la materia relativa a quella particolare categoria di contratti utilizzati dalle aziende per soddisfare le proprie necessità di formazione professionale e rivolti ai...
Facile dire ananas: isapevate che si può piantare in casa, che è ottimo come contorno e come digestivo, che è una potente medicina naturale e che ci sono i maschi e le femmine?
ANANAS IN FIERA Li chiamano gli “incantatori” perché, quando ci riescono, ammaliano numerose persone davanti ai loro stand. Magia della fiera, ed è succe...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...