![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
COME ERAVAMO - Lo spremicarne: la cura per “deboli” e anemici.
Sembra uno strumento medievale, ma si trova ancora in commercio
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea
di Simone Parma | 05 Settembre 2016 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea salute
CORFOLE PER - L'eroina con il “seno a razzo”: "lavori in proprio? Non hai diritto di ammalarti". Con il tumore Daniela scopre la totale assenza di ogni minimo diritto e inizia la sua battaglia per un'equità sociale
Questo mese con il nostro spazio CORFOLE PER abbiamo deciso di dare voce a tutti quei lavoratori autonomi e partite IVA che, colpiti da malattie anche gravi, si ritrovano a non aver alcun tipo di supporto sanitario: nessun diritto di avere il tempo di curarsi, nessun diritto al riposo, in pratica nessun diritto di sentirsi male. Si viene lasciati completamente soli, tra le già innumerevoli difficoltà, costi altissimi, tasse ingiuste e burocrazia assurda nel continuare ad essere quei piccoli imprenditori di sé stessi. In più malati. E’ quel che è successo a Daniela Fregosi, la cui vicenda può essere da ispirazione per chi si trova in situazioni simili, più o meno gravi.
La vicenda
Daniela è una freelance, quando nel 2013 scopre di avere un carcinoma al seno. Il primo pensiero immaginiamo sia andato subito alla sua salute, ma già a novembre aveva iniziato il suo impegno e la sua battaglia per difendere la sua vita lavorativa. La malattia non ti lascia spazio, tempo e forze per lavorare come prima: le cure sono invasive, il conto in banca scende inesorabilmente e lo Stato e gli enti di previdenza sono quasi del tutto inutili. Non c’è assistenza, mancano totalmete le informazioni e si viene rimbalzati da un ufficio all’altro, senza diritti: solo perché si è scelto di guadagnarsi da vivere da soli:
“Ho iniziato a informarmi su quali potessero essere gli “ammortizzatori sociali” a cui avevo diritto consapevole che, anche se tutto andava bene, sarei stata fuori gioco per un bel po’ (come è poi accaduto). Ma nessuno sapeva nulla sui miei diritti di lavoratrice autonoma. Ma niente, nessun consiglio mi arrivava dai medici e dal commercialista. E’ iniziato allora un viaggio terrificante con i patronati che fanno quello che possono con code interminabili di utenti in cerca di informazioni, call center Inps cui devi spiegare tu l’ultima circolare del maggio 2013 sui lavoratori autonomi e che ti ringraziano pure per l’informazione. Insomma, meno male che il tumore mi è arrivato alla tetta e non al cervello e che so navigare su internet.”
Ed è proprio in Internet che Daniela trova l’unica arma della sua battaglia, nonché un modo per aiutare i tanti che si trovano nella stessa situazione: apre il blog www.tumoreseno.blogspot.it, dove riversa moltissime informazioni utili, tra cui le testimonianze dirette e un “bignami per Partite IVA e malattia”. Non perde l’ironia e qui si firma con lo pseudonimo Afrodite K, come Afrodite A, il robot della serie Mazinga che sparava razzi dal seno. Un modo forse per dire che quel tumore diventerà anche la sua forza.

La petizione al Parlamento per il diritto alle cure dei lavoratori autonomi
1) Indennità di malattia che copra l'intero periodo di inattività
2) Indennità di malattia a chi abbia versato all’INPS almeno 3 annualità nel corso della sua intera vita lavorativa
3) Indennizzo relativo alla malattia uguale a quello stabilito per la degenza ospedaliera quando ci si deve sottoporre a terapie invasive (chemio, radio etc)
4) Riconoscimento della copertura pensionistica figurativa per tutto il periodo della malattia
5) Possibilità di sospendere tutti i pagamenti (INPS, IRPEF), che saranno poi dilazionati e versati a partire dalla piena ripresa lavorativa
6) Esclusione dagli studi di settore
Come firmarla
La petizione ha superato le 100.000 firme ed è arrivata in Consiglio dei Ministri, che tuttavia ha rifiutato diversi punti cruciali del futuro “Statuto dei lavoratori autonomi” costringendo ancora a doversi tutelare quasi esclusivamente con le assicurazioni private. Potete sostenere la causa firmando la petizione on line qui
Dopo la diagnosi di un tumore Daniela scopre la totale e ingiusta assenza di ogni minimo diritto per chi non è un dipendente e inizia la battaglia per un’equità sociale: ecco come sostenerla
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Detraibilità spese mediche: La marca da bollo sulla ricevuta
Una lettrice ha ricevuto una fattura per una prestazione sanitaria senza marca da bollo, e mi ha chiesto se è tenuta sanare la situazione, e se può detrarre tale spesa. Ricordo che le spese mediche (scontrini parlanti, ticket, visite generiche e specialistiche etc) sostenute dal contribuente, anche per conto di familiari fiscalmente a carico, beneficiano della detrazione fiscale del ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...