![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- PERGITTONE R. & C. SRL
via donega 1c Neirone - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno
Bistecca con salsa chimichurri
Un gustoso piatto della cucina argentina, che potrete realizzare in soli trenta minuti e che sorprenderà i vostri ospiti. Ingredienti: un mazzo di prezzemolo, 8 spicchi di aglio, 1 cucchiaio co...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea
03 Maggio 2016 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea
Tutela del domicilio e legittima difesa: proposta di legge per potersi difendere in caso di violazione del domicilio. Si firma nei Comuni fino al 31 maggio
Una proposta di Legge volta a far sì che ci si possa difendere in casa propria senza rischiare di dover anche pagare i danni ai delinquenti, così come è successo in molti casi. Attualmente la Legge italiana consente di difendersi all’interno di casa propria, entro i limiti della “legittima difesa” (art. 52 del codice penale), per il quale “non è punibile chi ha commesso il fatto, per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto proprio od altrui contro il pericolo attuale di una offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all’offesa.” Significa che ci deve essere sempre proporzione tra la minaccia e l’azione di difesa. Ovviamente la legge non prevede che si debba chiedere a chi sta violando il nostro domicilio quali siano le sue intenzioni o verificare, accendendo la luce e facendo domande, se l’intruso sia armato o meno. Può accadere infatti che davanti a un intruso ci si senta minacciati senza essere davvero in pericolo e si reagisca di conseguenza: questa eventualità è prevista ed è la cosiddetta “legittima difesa putativa” che nasce appunto dalla convinzione di trovarsi in una situazione di pericolo. Secondo Italia dei Valori questo non è sufficiente e lo Stato deve fare di più per tutelare i propri cittadini, dando loro la possibilità di reagire con la forza necessaria, eliminando quindi il concetto di “eccesso di difesa”.
Cosa prevede la proposta di Legge
1) aumento delle pene da due a sei anni per chi vìola il domicilio privato
2) abolizione del risarcimento danni nei confronti di chi commette il reato di violazione di domicilio qualora venga danneggiato dall’intervento del proprietario
3) potenziamento delle possibilità per il cittadino di difendersi all’interno della sua abitazione eliminando quindi il reato di eccesso di legittima difesa.
Si firma nei Comuni fino al 31 maggio presentando un documento di identità.
I commenti dei lettori

Bruno Garaventa:
Se una persona a bisogno chiede, si vede cosa si può fare, se ha fame chiede nei limiti del possibile si da mangiare, ma per tutto il resto mi trovo d'accodo con la proposta di legge, di modifica alla attuale "legittima difesa".
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE -GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: IL PUNTO SULLA MINIRIFORMA 2009
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comDall’8 agosto è entrata in vigore la legge 15 luglio 2009 n. 94 recante norme rivolte al miglioramento della sicurezza pubblica. Questo mese ci occuperemo delle modifiche apportate all’art.186 del Codice del...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...