![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- VENDO vendo elegante, spaziosa ...
- REGALO regalo vari volumi di cuc...
- VENDO vendo mobile arte povera ...
- LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge)
SCALOPPINE AL CIOCCOLATO
Ingredienti: 400 grammi di scaloppine di vitello o di pollo; 10 grammi di burro; 40 grammi di cioccolato extra fondente; Sale q.b.Fai fondere il burro in una padella, aggiungi le scaloppine e falle cu...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
agenda, cultura, edizione cartacea, itinerari, locali, storia locale, uscire
di Michela De Rosa | 01 Settembre 2015 | in categoria/e agenda cultura edizione cartacea itinerari locali storia locale uscire
Antichissima, opulenta e ricca di storia: è la chiesa di San Michele a Soglio. Il 28 Settembre rientra da un lungo restauro il quadro di Maria Maddalena e il 29 la tradizionale festa dedicata all'Arcangelo, con atmosfere d'altri tempi
La Chiesa di San Michele a Soglio di Orero è certamente una delle più antiche e affascinanti del Levante.
Fu fondata dai monaci di Bobbio nel 1034 però nel 1300 viene sopressa come parrocchia e anessa alla vicina Certenoli. Solo dopo il Concilio di Trento e precisamente nel 1626 si hanno i primi registri parrocchiali di nascite, matrimoni e morti. Da lì in poi viene ristrutturata completamente secondo i dettami del Concilio e viene costruita la navata centrale con i due altari del Rosario e di Sant’Elena. Nei primi del Settecento viene allungata la navata con altri due altari, uno dedicato alla Madonna Immacolata e l’altro a Santa Maria Maddalena. E proprio il quadro a lei dedicato il 28 settembre alle 20.30 farà il suo rientro nella chiesa: risalente al ‘600 è stato portato a Soglio nel 1715 per voto fatto dagli abitanti perchè la parrocchia era stata preservata da una violenta grandinata che aveva colpito tutta la Val Fontanabuona. Nonostante il restauro a cura del laboratorio di della Regione Liguria ancora non se ne conosce l’autore. Nel 1879 la facciata è stata terminata e impreziosita con tarsie marmoree grazie ai contributi di alcune famiglie emigrate in America.
Sorprendenti in una frazione così piccola gli interni in sfarzoso stile Barocco, gli importanti affreschi dell’abside a opera del Quinzio (1881) e quelli della navata eseguiti dal Morgari (1900), le teche settecentesche dei Santi Martiri e la bella statua lignea di San Michele, che viene portata in processione durante la festa solenne del 29 settembre: S. messa officiata dall’abate del Ponte Don gianluca Trovato e a seguire la bella e caratteristica festa conviviale con rinfresco, musica e balli sul belvedere e per finire spettacolo pirotecnico.
> L’APPROFONDIMENTO
Duilio Citi, professore di restauro urbano presso Facoltà di Architettura, Genova
La dedicazione di una chiesa a San Michele è una delle più antiche e potenti. Era già venerato dai Longobardi quasi come religione di Stato in quanto sono state ritrovate delle monete, le Tremisse, sulle quali erano raffigurati da un lato Liutprando re dei Longobardi e re d'Italia dal 712 al 744 (il suo corpo è nella basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, a Pavia, accanto al monastero che fu fatto costruire per custodirvi le reliquie di Sant'Agostino) e dall’altro l’Arcangelo Michele come simbolo di forza, comando militare e giustizia. Quindi quando una chiesa viene intitolata a San Michele significa che era già presente un’antica devozione e infatti la chiesa di Soglio è tra le più antiche della Valle e non solo: la troviamo infatti già citata in documenti dell’Abbazia di Bobbio risalenti al IX Secolo, quando il nostro territorio era sotto il suo feudo monastico che comprendeva le attuali province di Alessandria, Pavia, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Genova, La Spezia, Massa Carrara, Lucca e Pisa. Quindi la chiesa di Soglio ha sicuramente almeno 1200 anni. Ma questa è solo la datazione risalente al primo documento che la cita: potrebbe essere anche più antica. Ovviamente nei secoli si sono avvicendate varie ristrutturazioni e adeguamenti della facciata e degli interni: una cosa sicuramente degna di nota è la raffigurazione di San Michele, perché non è la “solita”, chi l’ha eseguita conosceva molto bene l’Apocalisse di San Giovanni dove l’Angelo Lucifero dopo essersi ribellato a Dio perché non voleva adorare “un uomo” (Gesù), come gli era stato predetto, viene descritto come “un enorme drago rosso, con sette teste e dieci corna e sulle teste sette diademi”.
DOVE MANGIARE: LA LOCANDA "TEMPLARE" DI FIANCO ALLA CHIESA
Tratto da CORFOLE! del 9/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
BANCA E FISCO - Mutuo insostenibile? Ecco cosa fare
Da che abbiamo iniziato questa attività, i casi maggiormente riscontrati sono quelli di famiglie alle prese con la rata del mutuo che, aumentando mese per mese, è arrivata ad essere insostenibile. Queste vicende riflettono forti sofferenze umane che vedono come epilogo il pignoramento o una svendita del bene primario. Quando una famiglia deci...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...