![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli - ABN BULLONERIA
via arbora 21 Avegno - BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio
La gallina ripiena
Gallina già pulita (con frattaglie) di circa 1,2 kg, prezzemolo tritato, aglio 1 spicchio, verza 6 foglie, salvia 3 foglie, pancetta distesa a fette 80g, parmigiano grattugiato 80g, pangrattato...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, cultura, edizione cartacea
di Silvia Franchi | 04 Ottobre 2012 | in categoria/e attualita cultura edizione cartacea
"Hai un gettone?“ Le nove parole che mi mancano del passato: una divertente classifica ci ricorda quante abitudini sono sparite. Al primo posto quella che ora è un lusso. Scoprite quale.
“Scusa, mi presteresti un gettone? Devo chiamare a casa, e non ho nemmeno 200 lire”.
Quante volte è capitata una scena del genere, davanti all'inconfondibile apparecchio rosso – e prima ancora grigio – che troneggiava dentro le mitiche cabine telefoniche? Immagini d'altri tempi, ormai sbiadite, soppiantate da quelle di gente che cammina per strada con l'immancabile smartphone di ultima generazione incollato all'orecchio, o peggio, che pare gesticolare da sola perchéparla a un’invisibile auricolare. Ma quante sono, le frasi e i modi di dire che fino a qualche anno fa erano parte del linguaggio comune e ora sono finite nel dimenticatoio? Tante, tantissime. Talmente numerose da aver indotto gli “addicted” (gli appassionati, si diceva una volta) ai social network (mentre un tempo c’era ‘la compagnia’) ad elencarle in una classifica.
Quali le più gettonate? Al primo posto, un'espressione chiaramente sarcastica: “Mi faccia il pieno, grazie”: un lusso che oggi pochi si possono permettere visto che un litro di benzina costa come una bottiglia di barolo. Al secondo posto, un argomento telefonico “Buongiorno signora, sono Giulia, Sara è in casa?” ritornello andato in estinzione causa avvento del cellulare. La terza espressione ha un che di nostalgico, per lo meno, per i cosiddetti “nerd” appassionati di informatica: “Me lo copi nel floppy?”. Eh sì, proprio il caro vecchio dischetto che si infilava nell'apposita fessura del computer per salvare i file e che oggi – con i cd rom prima e le chiavette usb poi – è l'equivalente di un reperto archeologico. Fa sorridere anche l'espressione al quinto posto: “Mi mandi una cartolina?”. Già. Nell'era incontrastata di internet, di Facebook e Instagram, fa strano pensare a quel rettangolo di cartoncino con foto da una parte e dedica dall'altra da imbucare nella cassetta della posta che era quasi obbligatorio spedire ad amici e parenti dal luogo di vacanza – pena, musi lunghi al ritorno. Immancabili poi i nostalgici di caroselli e pubblicità, con un'ampia carrellata che attraversa intere generazioni: da “L'uomo del Monte ha detto sì” a “O così, o Pomì” e il classico “Ma chi sono io? Babbo Natale?”. E che dire dei giochi in cortile? Da “Macchinaaaa!” urlato a tutta voce mentre la palla schizza ovunque nel cortile, a “Liberi tutti” pronunciato con il fiatone giocando a nascondino. E poi la musica, con “Ho comprato il disco dei Beatles”, i film (“Hai messo la cassetta nel videoregistratore?”), perfino il calcio: “Ho giocato la schedina, magari faccio 13”. Per i giovani liguri, immancabile nella top ten il gettonatissimo “Vorrei mille lire di focaccia”, ripetuto chissà quante volte al bancone del panificio il sabato pomeriggio, durante le interminabili “vasche” in caruggio con gli amici. E a proposito del panorama locale, tanti sono i detti del passato che non si usano più, soprattutto quelli dialettali. A parte una: il tipico intercalare che inizia per ‘b’ e i suoi derivati. Quello sì che è intramontabile.
Tratto da CORFOLE! del 10/2012, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Novità per la PEC, l'INPS per artigiani e commercianti e per Modello Unico e 730
PECEntro il 30 giugno 2013 le imprese individuali già iscritte al Registro Imprese devono comunicare alla Camera di Commercio l’indirizzo della propria casella di posta elettronica certificata (PEC). Le nuove imprese (individuali o in forma societaria) invece devono indicare l'indirizzo PEC nella domanda di iscrizione. La PEC è una tipologia di posta elettr...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...