EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    ZAPPE E PC - Fondi europei, fondi regionali e sostegno all'agricoltura: come capire quale fa per noi

    Da Gennaio sono disponibili nuovi fondi per chi lavora o vorrebbe lavorare in agricoltura. Una giungla di codici e normative da rispettare, tanto che la carta bollata s...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    lettere

    01 Ottobre 2008 | in categoria/e lettere

    A proposito di "nessuno parli a Boccadirosa"

    A proposito di

    Caro Direttore, Le scrivo in merito al suo articolo largamente critico delle ordinanze dei sindaci contro la prostituzione di strada. E’ probabile che non risolvano il problema, ma certo sono uno strumento nelle mani delle forze dell’ordine per scoraggiare il mercato di esseri umani che da troppi anni si svolge sulle strade del Tigullio. A differenza di lei, non penso sia difficile distinguere le prostitute dalle ragazze vestite in maniera appariscente, né ritengo saranno molti i clienti multati desiderosi di fare ricorso al giudice di pace, se non altro per evidenti ragioni di privacy.
    Come lei stesso dichiara, la piaga della prostituzione nasconde gravi problemi di sfruttamento. E’ innegabile che i clienti abbiano gravi responsabilità nella continuazione di questo traffico, ed è quindi giusto che siano sanzionati. Spesso si irridono queste misure argomentando che bisognerebbe catturare i responsabili della tratta. Purtroppo bisogna iniziare dal poco; lo stesso Rudolph Giuliani ottenne un abbassamento del tasso di omicidi a New York al termine di una campagna per la legalità a trecentosessanta gradi, cominciata con la repressione dei graffitari e dei “portoghesi” in metropolitana. In conclusione, trovo infondato il Suo timore che la libertà di parola sia messa a rischio dal divieto di parlare alle prostitute.
    Se così fosse, tale libertà sarebbe già stata gravemente menomata dal divieto di parlare agli autisti degli autobus, ai macchinisti dei treni ed a tanti altri lavoratori. Dubito che le stesse prostitute trovino conforto dal triste scambio di battute con gli automobilisti di passaggio.
    Noto nella Sua indignazione allarmanti analogie con la levata di scudi di intellettuali e giornalisti a favore dei bambini Rom a rischio di schedatura; appena la questione è uscita dal dibattito politico nessuno si è più indignato per la perdurante e gravissima quotidianità di sfruttamento e mendicità dei piccoli zingari. Speriamo non finisca così per le prostitute del Tigullio.
    Cordiali saluti, Paolo Smerald Risposta del direttore
    Caro Smeraldi, Lei ha, naturalmente, ragione su molti punti. Però resto convinto che il divieto di parlare a una donna che ha la colpa di stare sul marciapiede sia ben diverso dall'obbligo di non distrarre il conducente (o di non gridare "Al fuoco!" in un teatro affollato). Si vuole combattere la prostituzione su strada? Benissimo. Ma se per farlo si colpisce uno dei capisaldi della civiltà giuridica occidentale, sommessamente faccio notare che si crea un precedente di cui non c'era bisogno.


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE -LA FAMIGLIA DI FATTO

       A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comDalle domande che - frequentemente - mi vengono poste da componenti di coppie di fatto, mi rendo conto che vi sono ancora molti dubbi in materia. Per questo ritengo utile, su questo numero, approfondire un poco tale tematica.

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...