![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO nuova enciclopedia illust...
- VENDO lampadario x soggiorno pr...
- VENDO cassetta / valigetta in m...
- IMMOBILIARE cerco garage/magazzino pe...
- VARIE cerco tecnico per riparaz...
- VENDO macchina per maglieria se...
- SOLGAS
via d.norero 44 San Colombano Certenoli - AGRIGESPE SRL
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento)
Meravigliosa castagna: quanto conoscete la regina dei nostri boschi? Scoprite le proprietà, gli usi, i benefici e qualche ricetta davvero golosa. Il 10 novembre non perdetevi la castagnata a Donega
> L'occasione per gustarlaDomenica 10 novembre ci sarà l a1° Castagnata a Donega. Dalle ore 12 pranzo con: Primi a scelta, asado e specialità alla br...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea, storia locale
di Claudia Sanguineti | 01 Febbraio 2011 | in categoria/e attualita edizione cartacea storia locale
"o Sbarasso", una tradizione ligure: e a portarla nel Levante, un chiavarese
Dopo i saldi, bene o male vantaggiosi, da noi arriva in questo mese anche il tradizionale "Sbarasso": ma dove nascono le sue origini? Nove su dieci è un fenomeno tipicamente legato alla nostra regione. Le sue radici sembrano risalire nel ponente ligure, e, a quanto pare, sarebbe stato un commerciante chiavarese ad esportare l’idea di vendere "fondi di magazzino a prezzi dimezzati" negli anni Ottanta da Bordighera a Chiavari, coinvolgendo il primo Comitato di via nato allora, il Gruppo Operatori del Caruggio Dritto. Lo Sbarasso è quindi nato sin da subito come "rimanenza" a prezzo d’occasione, diverso dal tradizionale concetto di saldo. Il tutto da far svolgere non dentro al negozio, ma in banchi colorati, esposti fuori da ogni esercizio, nel quale si può ‘rovistare’ e cercare qualche occasione ghiotta. Forse, con il passare degli anni, questa usanza si è un po’ modificata: dalle ricche rimanenze di magazzino di un tempo, oggi si trova un po’ di tutto, anche capi assai costosi. La ‘magia’ che lo rende unico è il fatto di proporlo per un solo giorno, come una vera e propria caccia al tesoro di poche ore, al capo o all’oggetto unico. In realtà a Chiavari i giorni sono due, ma coinvolgono due zona diverse: solitamente un sabato di febbraio inizia il Caruggio dritto e centro storico, la domenica successiva invece tocca il lungomare e porto turistico. E se inizialmente era nato nella capitale tigullina, poi anche le altre località limitrofe hanno copiato l’idea, così che oggi, a turno, ogni cittadina ha il suo Sbarasso. L’importante, magari, è non sbagliare a scriverlo: ancora oggi molti si confondono mettendo grandi cartelloni con scritto "Ü Sbarassü", quando invece, è bene ricordarlo, il dialetto genovese indica di scrivere "O Sbarasso". Buon shopping a tutti!
Fonte: Claudia Sanguineti © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE -Cedo un terreno, devo sempre pagare l'IRPEF?
Alcuni lettori ci chiedono quali conseguenze fiscali vi siano a livello di imposta sul reddito relativamente alla cessione di un terreno.In maniera molto semplice possiamo rispondere: se il terreno non è edificabile, non dovrò pagare nessun tributo a livello di imposta sul reddito; ma se è edificabile la legge prevede che si debba pagare un tributo calcolato sul valore che...
Meravigliosa castagna: quanto conoscete la regina dei nostri boschi? Scoprite le proprietà, gli usi, i benefici e qualche ricetta davvero golosa. Il 10 novembre non perdetevi la castagnata a Donega
> L'occasione per gustarlaDomenica 10 novembre ci sarà l a1° Castagnata a Donega. Dalle ore 12 pranzo con: Primi a scelta, asado e specialità alla br...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...