EDIZIONE
CARTACEA |
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
- VENDO tavolo moderno in legno ...
- VENDO vendo 1/2 poltrone elegan...
- VENDO svendo vari mobili ottim...
- VENDO vendo pavimento in lamina...
- VENDO cassettiera settimanale i...
- VENDO baule verde nero vintage ...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - F.LLI BOERO ARREDAMENTI-MOBILI
esposizione e vendita via xxiv maggio 3 (uscio) - esposizione via marconi 88 (avegno) Uscio
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
storia locale
di Vittorio Rosasco | 01 Agosto 2008 | in categoria/e cultura edizione cartacea storia locale
RANGHINELLI - S. Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per l'aria tranquilla arde e...
Questa volta dal mio cestino voglio tirar fuori una poesia che ci ha colpito ed emozionato quando, bambini, sedevamo sui banchi di scuola. Lo farò altre volte perché la poesia è veramente, come si dice, cibo dell'anima. Ho scelto X Agosto di Giovanni Pascoli. Per comprendere meglio la lirica pascoliana definita idilliaca, ma di un idillio doloroso, è opportuno descrivere brevemente la sua vita. Nato nel 1855 a San Mauro di Romagna in prov. di Forlì, morì a Bologna nel 1912. Il padre era amministratore della vasta tenuta del principe Torlonia, denominata La Torre, quarto di dieci fratelli, natura sensibilissima e ingegno precoce, passò l'infanzia nella dolce e solatìa Romagna. Un triste giorno, il 10 agosto 1867, quando aveva 12 anni, il padre fu assassinato per via mentre tornava da una fiera recando due bambole per le figliuole, e la cavalla storna portò a casa il cadavere sanguinante sul carrettino. Da quel momento una sorte crudele si accanì contro la sventurata famiglia.
Un anno dopo morì di tifo la sorella maggiore Margherita, e un mese dopo di lei la madre per crepacuore e nel volgere di pochi anni anche i due fratelli maggiori. Tutto ciò colpì tragicamente l'anima del Pascoli, quelle ferite non si rimarginarono più e furono perenne fonte di poesia che dal dolore seppe assurgere a concezioni commoventi e sublimi.
Il dieci agosto, giorno di S.Lorenzo, è l'anniversario della morte di Ruggero Pascoli, padre del poeta. E nessuno può meglio della sorella Maria descrivere lo stato d'animo di quella circostanza: "La notte di S.Lorenzo è la notte delle stelle cadenti. E ognuno può farne esperimento come ho fatto io. Guizzano in un attimo e dileguano. Il fatto che proprio nella notte di San Lorenzo alcuni uomini iniqui tolsero la vita , senza nemmeno un'ombra di causa che potesse spiegare tanta crudeltà, al nostro padre che lasciava otto figli, suggerisce al poeta l'immagine che il cielo pianga le sue stelle su questa terra buia e malvagia"
X Agosto
San Lorenzo, io lo so perché tanto
di stelle per l'aria tranquilla
arde e cade, perché sì gran pianto
nel concavo cielo sfavilla.
Ritornava una rondine al tetto:
l'uccisero: cadde tra spini:
ella aveva nel becco un insetto:
la cena de' suoi rondinini.
Ora è là, come in croce, che tende
quel verme a quel cielo lontano;
e il suo nido è nell'ombra, che attende,
che pigola sempre più piano.
Anche un uomo tornava al suo nido:
l'uccisero: disse : Perdono;
e restò negli aperti occhi un grido:
portava due bambole in dono…
Ora là, nella casa romita,
lo aspettano, aspettano, invano;
egli immobile, attonito, addita
le bambole al cielo lontano.
E tu, Cielo, dall'alto dei mondi
sereni, infinito, immortale,
oh! d'un pianto di stelle lo inondi
quest'atomo opaco del Male!
Non occorre un ulteriore commento, basta leggerla attentamente immedesimandosi nell'animo del poeta.
I commenti dei lettori
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
CALENDARIO EVENTI OTTOBRE: sagre, mercatini, concerti, spettacoli, teatro, mostre, corsi, ristoranti e molto altro
Clicca sull'immagine per ingrandirla.Stampa il calendario come promemoria per non perdert...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....