![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- VENDO vendo cuci...
- VENDO settimanale 6 cassetti l...
- VENDO tavolino in legno bianco ...
- VENDO specchio antico grande ve...
- VENDO attaccapanni in legno noc...
- ONORI CAMPER E CARAVAN
via pian dei ratti 63/a/3 Orero - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi
Il pesto Patrimonio dell'umanità dell'Unesco: è il piatto italiano più amato dai turisti stranieri. Ora va promosso e tutelato
Secondo un recente studio della catena alberghiera Soft Living Places il pesto alla genovese è al top fra i piatti più amati dai turisti stranieri venuti...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, edizione cartacea
09 Giugno 2018 | in categoria/e attualita edizione cartacea
Un uliveto abbandonato diventa una perla del Tigullio
Da un progetto d’inserimento di persone svantaggiate e dall’idea “adotta un ulivo”
Dopo un lungo percorso la Cooperativa Agricola Rurale di Isola di Borgonovo ha completato finalmente il recupero. Grazie al progetto Terra Madre di agricoltura sociale, si è infatti completato il recupero di circa 13000 metri quadri di uliveti abbandonati. “L’aiuto dei ragazzi coinvolti è stato indispensabile, nonché una bellissima esperienza”, afferma Mario Dodici presidente della Cooperativa. Si tratta infatti di un progetto sociale, basato sul recupero ed inserimento di persone “svantaggiate”.
Uno degli uliveti recuperati è localizzato nel comune di Lavagna, Loc. Santa Giulia e a contribuire all’operazione sono state le molte persone che hanno aderito all’iniziativa “Adotta un Ulivo”. Con un piccolo contributo si può dare un nome all’ulivo (dedicandolo a figli, nipoti, etc.) e si ricevono un attestato d’adozione con il nome scelto e una bottiglia di olio extra vergine prodotta dal frantoio (info: 349.0063440 - www.frantoiooleario.it). Un’idea originale che è piaciuta a molti e che unisce creatività, prodotti naturali e di eccellenza e cura del territorio.
“Il nostro territorio è stato trascurato ed abusato da troppo tempo - chiude - ed ora ha bisogno di aiuto. Una grande percentuale di uliveti e noccioleti sono abbandonati. I prodotti di queste colture sono unici al mondo per le loro qualità e caratteristiche. La salvaguardia non è solo un diritto ma anche un dovere. Queste colture hanno aiutato generazioni ad arrivare dove siamo noi adesso, quindi rispettiamo quello che è stato fatto. La Cooperativa è in prima linea, ogni giorno ci dedichiamo con entusiasmo in quello che crediamo.
Tratto da CORFOLE! del 6/2018, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Risolvi senza i costi e i problemi di un'azione legale: 7 buoni motivi per conciliare
A cura della Dott.ssa Maria Adele Melioli1 velocità: consente alle parti by-passare i lunghi tempi della giustizia ordinaria; la procedura deve terminare entro quattro mesi senza alcuna formalità particolare. 2 econ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...