![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- REGALO regalo tips dual form, 10...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna - CARTOTECNICA "LA RUBRICA" DI CASTIGLIONI PIERINO & C.
via pian di coreglia 40/a Coreglia Ligure - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna
CUCINO PER VOI - Dalla Romania con sapore: il ‘sarmale di Maria'
L’integrazione passa per la tavola e cosa c’è di meglio che imparare a conoscere un paese lontano attraverso i suoi piatti? Così mi ritrovo in cucina con Maria (foto), che la...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, ecologia, edizione cartacea
13 Aprile 2015 | in categoria/e attualita ecologia edizione cartacea
Allarme animali sbranati dai lupi: c'è pericolo per l'uomo?
Ultimamente il “Consorzio per la tutela del bosco e sottobosco” di Neirone ha ricevuto diverse segnalazioni di capi di ovicaprini uccisi e sbranati dai lupi. Infatti sono stati uccisi due capi vicino a un'abitazione e sono stati trovate diverse carcasse di daino o capriolo. L'ultima (in foto) è stata trovata sul ciglio della strada, poco prima del ricovero per anziani ed ha destato non poche preoccupazioni. La domanda che sorge spontanea è: "i lupi sono pericolosi per l'uomo?”. Risponde Christine Berteotti (in foto) consigliere di minoranza a Neirone, guardia micologica e segretaria del consorzio sopracitato: "Nel modo più assoluto no! Il lupo è un' animale molto schivo, raramente si riesce a vederlo e appena avverte la presenza dell' uomo scappa. Continuate tranquillamente a fare passeggiate nei boschi perché è più facile essere aggrediti da un cinghiale che da un lupo. Le statistiche ci dicono che negli ultimi 50 anni in Europa ci sono stati solo nove casi di lupi che hanno attaccato persone. Solitamente si avvicinano alle case perché inseguono le loro prede siano essi daini, caprioli o cinghiali. L'unico modo per evitare che riesca ad entrare nei recinti è munirsi di una recinzione a maglie elettrica, più che altro per evitare spaventi". In effetti le statistiche rassicurano e il lupo proprio nell'entroterra sta ricreando un equilibrio naturale tra prede e predatore e per una volta speriamo che anche gli animalisti siano contenti.
Tratto da CORFOLE! del 4/2015, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori

Davide Rufino:
Oltre alle sagge parole della Berteotti (siamo nel 2015 e c'è ancora chi crede a Cappuccetto Rosso), preciserei che i nove attacchi verificatisi in Europa negli ultimi 50 anni non si riferiscono sicuramente alla sottospecie italiana, Canis lupus italicus, che vivendo in un ambiente fortemente antropizzato nel tempo ha imparato a evitare l'uomo come la peste. Si riferiscono probabimente a esemplari del nord Europa, che vivono in zone più selvagge e che non sono abituati ad avere a che fare con gli umani. Di conseguenza, è più probabile che quei lupi si avvicinino perchè non sanno quanto l'uomo possa essere pericoloso...ma direi che in Italia non c'è assolutamente rischio!
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
Perchè la mediazione ha così tanto e crescente successo?
Il successo della mediazione come metodo di risoluzione dei conflitti è dovuto in primis alla possibilità per le parti di compiere libere scelte individuali, autonome e responsabili, sul presupposto di rapporti nei quali le parti si trovano tra loro su di un piano di uguaglianza e non di soggezione l’una rispetto all’altra. Quindi le parti possono prendere una decisione a...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...