![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- VILLA VILLACOLLE
via s.rufino 55 Leivi - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!
In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
cultura
00 Gennaio 2008 | in categoria/e cultura
Festa a San Marco d'Urri in ricordo dello "zio d'America": nel 1959 lasciò in eredità 750.000 Lire a ciascun abitante del suo paese d'origine
Partito contadino, in America fece fortuna fino a diventare uno dei fondatori della Banca d'America
All’epoca non si parlava d’altro. Giornali, radio e cinegiornali italiani e stranieri portavano alla ribalta della cronaca internazionale una piccolissima frazione dell’entroterra ligure. Anche la “Domenica del Corriere” del 22 novembre 1959 dedicava un servizio completo alla “pioggia di milioni a San Marco d'Urri (Vedi foto). Un emigrato morto in USA, nato a San Marco d'Urri, tale Leopoldo Saturno, ha lasciato in eredità ai suoi paesani circa 210 milioni. Ogni abitante del villaggio ligure (all’epoca 284) ha ricevuto circa 750.000 lire.” L’Italia stava crescendo, ma gli strascichi della Guerra e della fame patita erano ancora vividi. E se a questo aggiungete che un buon stipendio dell’epoca si aggirava intorno alle 50.000 Lire, potete capire in fretta il perché di tanto clamore. Ma ci pensate cosa voleva dire ricevere una cifra simile, per di più da un quasi sconosciuto, solo per il fatto di essere un compaesano? Eh sì, perché il bello di questa storia, incredibile e commovente sta nel fatto che il benefattore ha concepito come eredi la sua “famiglia allargata”, grato di quegli insegnamenti che l’avevano reso forte, onesto e intraprendente a tal punto da costruire una vera e propria fortuna. Ma raccontiamola questa storia, per i tanti che ancora non la conoscono e anche per chi ne ha già sentito parlare, perché è di quelle che fanno bene all’animo. Rimasto orfano all'età di 8 anni, Leopoldo Saturno (1858-1923) viene prelevato dall'orfanotrofio Pammattone di Genova dagli Avanzino, una famiglia di San Marco (frazione di Neirone, piccolo Comune della Val Fontanabuona). Cresce nel piccolo paese, per strada, nei campi e, come succedeva allora, “si era un po’ tutti una grande famiglia”. A 20 anni, diventato uomo, decide di partire per l'America dove con impegno, fatica e intraprendenza, si trasforma da povero contadino a imprenditore. Fino a diventare uno dei fondatori della Banca d’America. Diventa ricco, molto ricco, ma non dimentica le sue origini umili. E soprattutto non dimentica coloro che lo hanno accolto, crescendolo forte di corpo e di spirito. Così nel suo testamento volle che parte dei suoi averi venissero lasciati agli abitanti di San Marco d'Urri. Ed è proprio in questo concetto di famiglia allargata comprendente tutti i componenti della comunità, che sta la magia di questa storia. Una bella favola che domenica 7 luglio il paese ha ricordato, a 150 anni dalla nascita di questo vero “zio d'America". Un pubblico davvero numeroso e partecipe ha ripercorso la vicenda, raccontata dal commosso Sindaco Stefano Sudermania, che ha ancora ben impresso quando, piccolino, suo padre lo portò al bar “dove c’era la televisione” per guardare il cinegiornale che parlava del suo “piccolo grande paese”.
Michela De Rosa
I commenti dei lettori

Richard Cadenasso:
I finally had a chance to visit San Marco d'Urri and Lezzaroule with my family last week. For the first time, I saw the memorial to my uncles, Joseph and Victor Saturno next to the church and the busts of my great grandparents Leopaldo and Teresa. Such a wonderful experience.

Richard Cadenasso, Oakland, California, USA:
Dear Ms. De Rosa,
It was nice to see the article on Leopoldo Saturno. I am sorry for writing this in English. I am Leopoldo's great grandson and live in the U.S. I don't speak or write Italian. I have great memories of my uncles, Joseph and Victor, telling me of their father's life in San Marco d'Urri and his generous gift to the people he was so grateful to for accepting him as a child and raising him as one of their own. I am glad his story lives on.
Sincerely,

anonimo:
Mr Cadenasso, please contact us at redazione@corfole.com.
Michela De Rosa
Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!
In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...
Specchio specchio delle mie brame.. chi fa la pizza regina del reame? Segnala la tua pizzeria preferita e vinci una cena per due!
In molti ci avete segnalato l’utilità di questi concorsi, grazie ai quali potete scoprire le eccellenze sul territorio. E allora non potevamo lasc...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Il diritto al godimento delle ferie è irrinunciabile
La mancata fruizione delle ferie nei termini stabiliti dalla legge espone il datore di lavoro a pesanti sanzioni (da 200 a 1200 euro per ogni lavoratore). La disciplina relativa al godimento delle ferie spettanti ai lavoratori subordinati, riscritta con il D.Lgs. N. 213/04, ha ribadito la tutela del diritto al godimento delle ferie, irrinunciabile garanzia della salute psicofisica e del giusto ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...