![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco
POLLO, PINOLI E CAPPERI
per 4 persone: 1 pollo di Kg. 1,500, Gr. 50 di capperi sotto sale, Gr. 40 di pinoli, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai d’olio extrav...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
diritto, edizione cartacea
09 Luglio 2017 | in categoria/e diritto edizione cartacea
DIRITTO UTILE - Il padre lascia tutti gli immobili in eredità a una figlia, cosa spetta all'altra?
EREDITA’ E QUOTA DI LEGITTIMA
Giorgia (nome di fantasia per motivi di Privacy) all’apertura del testamento del padre ha scoperto che tutti gli immobili erano stati lasciati all’altra figlia Rachele (anche questo nome di fantasia). Era però prevista una disposizione secondo la quale, qualora Giorgia avesse lamentato la lesione della sua quota di legittima, sua sorella l’avrebbe dovuta reintegrare esclusivamente con una somma di denaro pari al valore della quota lesa. Quindi Giorgia non avrebbe avuto diritto, in ogni caso, a quote di proprietà degli immobili. La nostra lettrice ci chiede se tale disposizione testamentaria sia legittima o no.
Questa disposizione di per se è legittima. Infatti, nel nostro ordinamento vale il principio secondo il quale la reintegra della quota di legittima deve avvenire esclusivamente secondo un criterio quantitativo e non qualitativo: ciò significa che può essere reintegrata con qualsiasi tipo di bene presente nell’asse ereditario (quindi anche con il denaro). Tuttavia la reintegra deve avvenire sempre e comunque con beni presenti nell’asse ereditario al momento dell’apertura della successione (si veda, ad esempio, Cass. 13110/2002). Perciò se, ad esempio, l’asse ereditario del padre di Giorgia fosse stato, per ipotesi, composto solo da beni immobili e totalmente sprovvisto di liquidità, Giorgia avrebbe avuto diritto ad una quota dei beni immobili (contrariamente alla volontà del testatore).
USUCAPIONE
Michele ci scrive di coltivare da oltre venti anni un terreno di proprietà di un suo lontano parente. che gli aveva dato l’assenso in quanto altrimenti il fondo sarebbe caduto nell’abbandono e nel degrado. Michele ha provveduto nel frattempo a recintare il terreno e a pagare alcune bollette relative a consumi di energia elettrica sostenuti per la coltivazione. Il nostro lettore ci chiede quindi se può chiedere di acquisire la proprietà per usucapione. Purtroppo per Michele, sul punto, la Cassazione afferma che per usucapire è necessario un “comportamento continuo e non interrotto inteso inequivocabilmente ad esercitare sulla cosa, per tutto il tempo prescritto dalla legge, l’esercizio di un potere corrispondente a quello del proprietario”. Ma il fatto che a monte del possesso vi sia un assenso alla coltivazione o quntomeno una mera tolleranza del legittimo proprietario non consente a Michele di usucapire. Giuridicamente il nostro lettore sarà considerato alla stregua di un mero detentore (si veda sul punto Cass. n. 9325/2011).A cura dell’avvocato
Gabriele Trossarello
Tel 0185.931015
Mail: gtross@libero.it
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
MEDIAZIONE - Eredità: il caso di una divisione risolta con la mediazione
Tre fratelli ricevono per testamento un appartamento a Roma, uno in provincia e uno qui a Levante, più due terreni edificabili a Velletri e uno agricolo in Sicilia. Tizio ha un figlio che vorrebbe iscriversi in una Università romana, Caio non è sposato e ha un’impresa di costruzione e Sempronio è prossimo alle nozze. I tre non si mettono d’accordo sulla divi...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...