EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    Carpaccio: variazioni sul tema

    *Fesa di vitello g400 affettata finissima *Succo di limone *Sale *Pepe *6 cucchiai di Olio ExtravergineIl carpaccio è un ottimo piatto per la stagione calda, si prepara in pochi minuti e si...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    attualita, diritto, edizione cartacea, letture, tempo libero

    di Michela De Rosa | 09 Luglio 2017 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea letture tempo libero

    Caso Moro: è di due giovani fumettisti chiavaresi il libro che illustra questa vicenda ancora carica di misteri

    Caso Moro: è di due giovani fumettisti chiavaresi il libro che illustra questa vicenda ancora carica di misteri

    Un tema difficile, realizzato grazie alle toccanti lettere scritte ai colleghi e alla famiglia.

    Proprio il mese scorso abbiamo parlato di Aldo Moro perché è a lui che si deve l’introduzione dell’Educazione Civica nelle scuole, al fine di creare cittadini informati e consapevoli dei loro diritti e doveri, ma anche dei comportamenti corretti o scorretti; insomma, un vademecum di “come si sta al mondo”. Questo mese il suo nome torna alla ribalta perché a quasi quarant’anni dal suo assassinio è stato realizzato un libro che racconta la sua vita e quella che è tra le pagine più buie della storia italiana: il suo sequestro, avvenuto a Roma nel 1978 per mano delle Brigate Rosse, sfociato in omicidio dopo 55 giorni di prigionia. Una storia non facile, e proprio per questo il fumetto si presta ad essere il linguaggio più efficace, perché capace di dare vita ai personaggi e alle ambientazioni. E di suscitare emozioni. L’opera è stata realizzata da due giovani fumettisti chiavaresi, Tommaso Arzeno e Luca Bagnasco, rispettivamente disegnatore e sceneggiatore del libro a fumetti intitolato “Il caso Moro – Attacco al cuore dello Stato” (Beccogiallo Editore - Euro 16,00 - In tutte le librerie o negozi online).


    Quali sono state le difficoltà?
    Sicuramente la difficoltà maggiore è stata capire come raccontare questa storia. È una vicenda molto complessa, ancora piena di misteri irrisolti, che negli anni è stata sviscerata in tutti i modi: al cinema, in letteratura e anche a teatro. Ci siamo concentrati quindi sulla vicenda umana, prendendo spunto principalmente dalle lettere di Aldo Moro scritte ai colleghi di partito e alla famiglia. Alcune di queste sono davvero toccanti e cariche di paura, ma anche di affetto e preoccupazione verso la moglie, i figli e il nipotino ancora piccolo. Sintetizzare nel linguaggio del fumetto queste informazioni non è stato facile, ma il risultato ci ha soddisfatti!

    La Liguria, e il Tigullio in particolare, è un terreno fertile per molti professionisti del fumetto. Questo vi ha aiutati?
    Sì! Fin da bambini abbiamo letto centinaia di storie a fumetti nate dalle penne e dalle matite dei professionisti che vivono o che hanno vissuto tra Genova, Rapallo e Chiavari: basti pensare a Topolino o a Il Giornalino, che pubblicavano le storie di Bottaro, di Renzo Calegari, o alle avventure di Tex disegnate da Aurelio Galleppini... Poi, una volta più grandicelli, si studiava sulle storie di Giancarlo Berardi e Ivo Milazzo, due maestri del fumetto italiano. Inoltre, abbiamo avuto molti preziosi consigli dai nostri colleghi, più esperti di noi, che qui a Chiavari vivono e lavorano!

    E' il vostro esordio nel mondo del fumetto?
    Ci siamo conosciuti alla Scuola Chiavarese del Fumetto e c’è stata subito affinità: così abbiamo cominciato a produrre storie e a presentarle agli editori. Avevamo lavorato insieme per il settimanale Lanciostory, poi è arrivata questa opportunità e l’abbiamo colta al volo!

    “Il caso Moro – Attacco al cuore dello Stato”
    Beccogiallo Editore
    Euro 16,00
    In tutte le librerie o negozi online




     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE -ACCETTAZIONE E RINUNCIA ALL'EREDITA'

       A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comL’art. 459 del Codice Civile afferma che “l’eredità si acquista con l’accettazione”, a differenza di quanto accade in altri Paesi europei come Francia e Germania dove la qualità di e...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...