![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo triciclo vintage (m...
- REGALO 4 gattini nati il 31 marz...
- VENDO vendo paiolo in rame con ...
- VENDO camera a ponte tinta noce...
- VARIE cedo in gestione piccolo ...
- IDT-MIDERO
via del commercio 38/6 Gattorna di Moconesi - SAVAIMPIANTI SAS DI BACIGALUPO R. E CAVAGNARO A. & C.
via gb valente 62 Cicagna - BASSO LUIGI GIOCATTOLI
piazza basso 3 Gattorna
FUNGHI (3) - Per la rubrica "Cucino per voi" ecco "il risotto ai funghi (della discordia)"
Come potete leggere dall’articolo "Funghi (1): attenti a non fare il pieno di... leggende - Una foto pubblicata su Facebook ha fatto emergere una serie di credenze discutibili: facciamo ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualita, diritto, edizione cartacea, esperti
03 Marzo 2014 | in categoria/e attualita diritto edizione cartacea esperti
DRITTO UTILE - servitù di panorama e invasione terreno altriu
Se l’edificio invade la proprietà altrui
Nel caso sottopostoci da un affezionato lettore, questi sostiene di aver costruito un’abitazione su un terreno di sua proprietà. Tuttavia, dopo circa un’anno dall’ultimazione dei lavori, il proprietario del terreno confinante gli ha inviato una lettera in cui lamenta che una parte dell’edificio avrebbe invaso il suo terreno. Il nostro lettore vuole sapere se vi è la possibilità di difendersi, nel timore che gli possa essere richiesta la demolizione, seppur parziale, dell’edificio. La soluzione c’è: una volta accertato l’effettivo sconfinamento, il costruttore potrà, se convenuto in giudizio, far valere il principio della c.d. accessione invertita. Infatti la legge (in questo caso il codice civile) afferma che, nel caso in cui una persona costruisca un edificio su un proprio terreno e, senza volerlo né saperlo, invada una porzione del terreno confinante, il proprietario di quest’ultimo terreno può opporsi solo entro tre mesi dal giorno in cui la costruzione fu iniziata. Se non si oppone nel predetto termine il giudice, invece, valutate le circostanze del caso, potrà attribuire al costruttore sia la proprietà sia del terreno occupato sia dell’edificio. Il costruttore dell’edificio dovrà versare al proprietario del terreno invaso il doppio del valore del terreno occupato, oltre al risarcimento del danno.
Si acquisisce la servitù di panorama?
E’ frequente che nei nostri condomini si presenti la problematica sottopostaci dal secondo lettore di Corfole. Un appartamento posto agli ultimi piani di un edificio magari per molti anni ha beneficiato della vista mare. Poi, col passare del tempo, le piante che sorgono sul fondo del vicino (e poste a distanza legale dal condominio) sono cresciute ed ora impediscono la veduta ai proprietari dell’appartamento. La Cassazione ha stabilito che, in questo caso, i proprietari dell’appartamento stesso possono imporre al vicino il taglio periodico delle piante che offuscano la visuale, purchè dimostrino di aver goduto per un certo numero di anni del panorama e che siano state a tal fine costruite apposite strutture destinate a beneficiare della veduta in questione. A queste condizioni i giudici della Suprema Corte ritengono che i proprietari dell’appartamento possano aver acquisito un diritto di panorama che non può essere in alcun modo limitato dai vicini (si veda a proposito la recente sentenza della Corte di Cassazione 27 febbraio 2012 n. 2973).
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello
CONTATTI: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com
Tratto da CORFOLE! del 3/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - Assunzioni agevolate per giovani e over 50
Se si indirizza lo sguardo al 2016 ci si accorge che sono venuti meno una serie di incentivi finalizzati alle assunzioni che hanno svolto una loro positiva funzione, come l’esonero biennale, e le norme sulla mobilità che per 25 anni hanno agevolato la ricollocazione dei lavoratori espulsi dai processi produttivi attraverso i contratti a termine ed i contratti a tempo indeterminato.
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...