![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
- VENDO vendo bicicletta bianchi ...
- VENDO tavolo da cucina allungab...
- VENDO tavolino da sala in legno...
- VENDO credenza genove in legno ...
- VENDO scarpiera 4 cassetti in l...
- VENDO vendo forno elettrico da ...
- PIERO VACCARO INTERMEDIAZIONE E CONSULENZA ASSICURATIVA-ASSICURAZIONI
via del commercio 36/5 Gattorna - Moconesi (anche visite domiciliari previo appuntamento) - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - CAMOSCIO D'ORO
via partigiani 72 Bargagli
Rollè di tacchino ai finocchi
Per 4 persone: 1 fetta larga di sottocoscia di tacchino,10 fette di melanzana, olio extra vergine d'oliva q.b., 1 pomodoro, finocchio per 4, 1 cucchiaio di farina, vino rosso, pepe nero, prezzemolo, b...
Sapevi che... si dice “Piantare in Nasso”?
...e deriva da una mitologica tragedia d'amore (sigh!) Eh s&igrav...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
attualita, edizione cartacea, storia locale, vergogna
07 Febbraio 2014 | in categoria/e attualita edizione cartacea storia locale vergogna
Lazzaretto di Bana in agonia: a serio rischio i preziosi affreschi del ‘400
A fine gennaio sono fioccate le segnalazioni, documentate da foto, da parte di un cittadino al Comune di Rapallo, alla Sovrintendenza e ad altri enti, sul deplorevole stato di non-conservazione dell’edificio, vincolato dal 1938, noto come Lazzaretto di Bana, in via Romana. L’edificio, risalente al 1450, edificato in seguito ad una epidemia ed affidato ai rettori dell’Ospedale Pammatone di Genova, oltre ad essere una importantissima testimonianza storica, presenta un affresco del ‘400 con la Madonna col bambino ed i santi protettori dalle pestilenze, Lazzaro, Giacomo e Biagio. L’edificio, segnalato anche da tutte le guide o libri storici sulla città di Rapallo, è in condizioni più che precarie: il casone agricolo cui appartiene la parete affrescata è pericolante; il tetto è in gran parte crollato. Grazie a questa segnalazione la sezione Tigullio di ITALIA NOSTRA chiede un urgente intervento di messa in sicurezza, prima che tutto crolli, Lazzaretto, affreschi e memoria storica. L’associazione ribadisce anche come sia scandaloso che i beni culturali siano abbandonati al degrado e che debbano essere privati cittadini – coscienziosi o indignati – a segnalare emergenze che gli enti preposti ignorano.
Tratto da CORFOLE! del 2/2014, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
di Giansandro Rosasco
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
Corfole si rinnova, partecipa alla trasformazione!
Nove anni di noi, diciannove di “giornalino rosa” e tante novità in arri...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
LE VOSTRE LETTERE - "Una richiesta dal Perù", "Anche a Rapallo aspettiamo il tunnel con l'entroterra", "La crisi di chi ha troppo?" e i presepi
UNA RICHIESTA DAL PERU’Articolo molto interessante sul cognome Sanguineti, il cognome di mia madre....