EDIZIONE
CARTACEA
  • SFOGLIA
  • SCARICA
  • ARTICOLI
  • TEMPO LIBERO

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    IL MERCATINO DEL LEVANTE
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO vendo macchina da scriver...
    • VENDO a lavagna, vendo seggioli...
    • VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
    • VENDO vendo mobili camera class...
    • VENDO vendo stufa pellet come n...

     

    Bedini Elettrodomestici

     

    Leani Ardesie

    AZIENDE DEL TERRITORIO

     

    By IDT-Midero

    UTILITÀ

    CUCINO PER VOI - Il Giappone sbarca a Sestri con il ‘sushi di Andrea'

    La cucina ligure? Buonissima! Ma anche quella di altre culture può essere assai affascinante: ad illustrarci quella giapponese, un nostro affezionato lettore, Andrea Gegoli, che ci ha aperto le...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    il tappiro

    01 Giugno 2011 | in categoria/e il tappiro

    Mi resta solo la bicicletta: Tappiro d’ardesia a Esaurino, disposto a vendere un rene per campare Sogna che qualcuno gli doni un’auto usata per poter lavorare e tornare a una vita dignitosa

    Per curare la moglie perde il lavoro, quindi la casa, l’auto e tutti i beni. Ora sogna che qualcuno gli doni un’auto usata per poter lavorare e tornare a una vita dignitosa
    Mi resta solo la bicicletta: Tappiro d’ardesia a Esaurino, disposto a vendere un rene per campare Sogna che qualcuno gli doni un’auto usata per poter lavorare e tornare  a una vita dignitosa

    Quando ha chiamato in redazione sulle prime ho pensato a uno scherzo e invece la storia di Esaurino è vera. Anche il nome. La sua è una di quelle situazioni che in genere consideriamo ‘lontane’, sia in termini geografici che morali. E invece è qui, vicina a noi, come tante altre che vengono vissute nel silenzio, dimenticate, ignorate. La sua spirale discendente inizia qualche anno fa quando la moglie si ammala di tumore e lui per curarla sta a casa dal lavoro. Perdendolo. Un po’ lo aiutano i servizi sociali di Alessandria, sua città di origine, ma poi la moglie viene a mancare e con lei gli aiuti. Però ormai Esaurino ha quasi sessant’anni e nessuno vuole più dargli lavoro. Eppure è l’unica cosa che chiede e lui è un operaio specializzato nelle gabbie di cemento per grandi lavori. Ma si adatterebbe a fare qualsiasi cosa. Basta lavorare e ritornare ad avere una vita dignitosa.
    Perché ora quella di Esaurino non lo è. Affatto. Vaga nel Levante in sella alla sua bicicletta, l’unica cosa che gli è rimasta insieme a un cuscino e poche altre cose. A cosa gli serve il cuscino? A poter dormire dove capita. Nelle stazioni se fa freddo, nei parchi se fa caldo. Ma non è un barbone, è solo un uomo in difficoltà che cerca un riscatto. Con un lavoro. Nel frattempo si arrangia offrendo lavoretti qua e là: entra nei negozi e umilmente chiede se c’è bisogno di lavare le vetrine o ingrassare le saracinesce, o ancora lucidare il marmo o le ardesie degli stipiti. Per fare questo ‘lavoro’ macina chilometri e chilometri su e giù da Rapallo a Sestri, perfino a La Spezia se c’è qualcosina da fare. Ma gli anni pesano sulle spalle e sulle gambe, ed Esaurino sogna una piccola auto (per cui è disposto a pagare il passaggio) che gli permetta di spostarsi più agevolmente e chissà, magari trovare un lavoro vero. Se qualcuno ha la possibilità di aiutarlo regalandogli un’auto che non usa più o meglio ancora offrendogli un lavoro, chiami in redazione allo 0185.938009 e vi metteremo in contatto con lui. Nella speranza di non dover più sentire al giorno d’oggi frasi come questa ‘Sarei persino disposto a vendere un rene se potesse servire. Voglio solo un lavoro’.
    Michela De Rosa
    Commenta e inoltra


     


    I commenti dei lettori
    Non sono ancora presenti commenti

    Lascia il tuo commento

    *verrai automaticamente iscritto alla newsletter per ricevere mensilmente gli aggiornamenti.

    Acconsento al trattamento dei dati - dlg. 196/03
    1) CONFERIMENTO DATI / CONSENSO
    I dati conferiti attraverso l'invio della scheda, sono destinati ad essere utilizzati e trattati per i fini del servizio in oggetto.
    Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Il conferimento e il relativo consenso sono condizioni essenziali per l'accettazione del servizio. In caso di rifiuto del consenso il servizio non sarà erogato.
    2) CONSERVAZIONE PROTEZIONE DATI
    I dati sono conservati (attraverso mezzi digitali) in una banca dati di proprietà di IDT-Midero e dei relativi Responsabili del trattamento. Tali banche dati sono organizzate e gestite secondo quanto previsto dalle vigenti normative.
    3) TRATTAMENTO DATI
    I dati sono trattati da dipendenti e/o professionisti e/o incaricati e/o collegati a e da IDT-Midero , ad eseguire le attività di gestione o a svolgere operazioni tecniche occorrenti per la miglior organizzazione informatica degli archivi.
    4) COMUNICAZIONI
    I dati potranno essere comunicati da IDT-Midero esclusivamente a soggetti suoi clienti che le abbiano conferito un incarico di ricerca e selezione ed a società proprie collegate o controllate.
    5) DIRITTI DELL'INTERESSATO
    L'art. 7 del Dlgs. n.196/2003 conferisce all'interessato l'esercizio di specifici diritti, quali ad esempio:

    - il diritto di ottenere dal titolare del trattamento dei dati la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la messa a disposizione dei medesimi in forma intelligibile;
    - il diritto di conoscere l'origine dei dati, la logica e le finalità su cui si basa il loro trattamento;
    - il diritto di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, come pure l'aggiornamento, la rettificazione o, qualora l'interessato vi abbia interesse, l'integrazione dei dati medesimi;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
    - il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento previsto ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario.

    Per ciascuna richiesta di cui all'art. 7 del Dlgs n. 196/2003, può essere chiesto all'interessato, ove non risulti confermata l'esistenza di dati che lo riguardano, un contributo spese, non superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalità ed entro i limiti stabiliti dal Dlgs n.196/2003, art.10, comma 7, 8 e 9.
    I diritti riferiti ai dati personali concernenti persone decedute, possono essere esercitati da chiunque vi abbia interesse. Nell'esercizio dei diritti di cui all'art. 7, l'interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche oppure ad associazioni.

    Le richieste ex art. 7 Dlgs n.196/2003 potranno essere inoltrate all'indirizzo info at corfole.com , oppure Tel/Fax 0185.938009
    USCIRE

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

    L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

    L'AIUOLA
    di Giansandro Rosasco

      Vai alla rubrica

      IL TAPPIRO D'ARDESIA

      Vai alla rubrica

      LA PAROLA AGLI ESPERTI

      DIRITTO UTILE - I reati di ingiuria, diffamazione e calunnia

      A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.comNell’esercizio della professione mi accorgo che la persona comune molto spesso non ha ben chiari i confini di quei comportamenti che sono reato. Tra quelli più comuni vi è sicuramente l’ingiuria. Quando si comm...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...

      TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE

      La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...

      DICIAMOCELO

      Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.

      L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...