![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- BED AND BREAKFAST PENELOPE
frazione terrile, 70 Uscio - LAGOSCURO SNC DEI F.LLI PIZZORNO (HOTEL-ALBERGO-RISTORANTE)
via antica romana 5 Avegno - GARBARINO E CUNEO
via isolalunga 3 bis Monleone di Cicagna
POLLO, PINOLI E CAPPERI
per 4 persone: 1 pollo di Kg. 1,500, Gr. 50 di capperi sotto sale, Gr. 40 di pinoli, 1 mazzetto di prezzemolo, 2 spicchi d’aglio, 1 bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai d’olio extrav...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
il tappiro
01 Gennaio 2011 | in categoria/e il tappiro
Sanità locale ‘malata’: tra bufale, stipendi faraonici e disservizi
Una notizia lanciata sui media dai presidenti delle Pubbliche Assistenze del Tigullio Occidentale, Fabio Mustorgi, Piergiorgio Brigati e Francesco Atzori, evidenziava “segnali preoccupanti sull’’iniziativa al vaglio della Regione circa l’imminente chiusura della Centrale Operativa 118 della ASL 4 Chiavarese” e anticipava forme di protesta straordinarie poiché considerata un’evidente aggressione alle già poche risorse presenti sul territorio. A gettare acqua sul fuoco e cambiare letteralmente le carte in tavola ci ha pensato invece Vincenzo Panzarella, Commissario straordinario della CRI di Gattorna, che la vede in tutt’altro modo: “Sono da sempre milite della CRI, sono abituato a viaggiare per l’Italia e quella del Tigullio è un’anomalia tutta nostrana, basti pensare che a Roma o a Milano hanno un’unica Centrale Operativa per tutto il comprensorio con una popolazione di gran lunga superiore alla nostra. Nell’ottica dei tagli che tutti gli enti stanno operando, questa attuata dalla Regione è invece saggia perché trasferisce semplicemente i centralinisti di Lavagna in un’unica centrale a Genova, ottimizzando i costi e tagliando poltrone. Sarebbe però cosa ancor più saggia – dice Panzarella - trasferire questo risparmio in un servizio alla cittadinanza cioè aumentando il numero delle auto-mediche sul territorio per un intervento più utile ed immediato e che è quello che effettivamente manca. Occorre maggiore flessibilità perché accadono cose incredibili nel nostro comprensorio: se ad esempio una famiglia volesse portare un parente in urgenza in uno degli Ospedali genovesi non gli viene permesso dal 118 e l’unica cosa che rimane da fare è trasportare il paziente a pagamento. E la gente ha trovato la soluzione: si reca presso la Croce Verde di Lumarzo (ASL3) invece che venire da noi a Gattorna (ASL4) e si fa trasportare a Genova gratuitamente perché la C.O. 118 di Genova da il suo consenso, risultato: le persone risparmiano circa 70 euro. Questo accade perché qui, terra di confine tra ASL 3 e 4 e noi siamo obbligati dal 118 a trasportare chiunque, bambini compresi, a Lavagna”.
Questo in barba al diritto del malato a farsi curare dove preferisce. A rincarare la dose arriva anche l’intervento di Giacomo Conti, consigliere regionale Federazione della Sinistra e membro dell’ufficio di presidenza, che attacca l’ASL4: “Ci sono troppi sprechi e aggravi di costi senza vantaggi per i cittadini. I responsabili informatici guadagnano più dei direttori generali, e svolgono un servizio che non dovrebbe esistere; per il CUP e le prenotazioni sanitarie, serve un servizio unico a livello regionale e la frammentazione comporta un aggravio di costi pesantissimo, senza nessun vantaggio per i cittadini».
Conti presenta così un’interpellanza sull’anomalia informatica della Asl 4 chiavarese, che continua a gestire in proprio le prenotazioni, senza aver sottoscritto la convenzione con Datasiel come le altre aziende sanitari regionali: «Esiste una legge in proposito, ancora lettera morta nella Asl 4 dopo oltre 5 anni: anche questo fattore deve rientrare tra i criteri di valutazione dell’operato dei direttori generali». Una situazione che genera costi e disagi ai cittadini: «Esistono due sistemi che non dialogano tra loro. Un’anomalia grave perchè chi si rivolge al Cup chiavarese non può prenotarsi nelle altre Asl, non può conoscere la situazione delle liste di attesa. Viene meno il diritto alla trasparenza e all’efficienza dei servizi».
La ciliegina sulla torta arriva da un cittadino del Comune di Moconesi, Fausto Bacigalupo (attappirato in nome di tutte le persone che hanno dovuto sopportare trafile burocratiche dovute alla disorganizzazione dell’ASL) che ci racconta la sua esperienza: “Mio padre ha trasferito la sua residenza a Genova, questo ha comportato dover cambiare anche quella sanitaria e individuare un nuovo medico di base. La prassi prevede di recarsi di persona presso gli ufficio dell’ ASL di residenza, che in questo caso risulta essere quello di Genova, presentare una delega per operare a suo nome, individuare il nominativo di un nuovo medico di base e ricevere quindi la tessera sanitaria.
Fatto questo, per problemi familiari, ho dovuto dopo pochi mesi individuare un nuovo medico operante nel distretto chiavarese, attivarmi affinché mi rilasciasse una sua dichiarazione in merito alla necessità dimostrata da mio padre di ricevere cure presso una residenza che non fosse specificatamente quella di appartenza, recarmi con delega presso l’ufficio di competenza dell’ASL 4 per la compilazione dei moduli necessari e richiedere nuovamente un nuovo libretto sanitario della durata di un anno. Tutti questi passaggi in forma cartacea perchè i sistemi non si parlano con aggravio di tempi e costi per tutti, non solo per un anziano ma anche per le ASL stesse”.
“Certo - conclude- non voglio stigmatizzare le persone coinvolte che hanno dimostrato disponibilità e professionalità ma il cuore del problema risiede nel sistema che obbliga le persone a comportamenti insensati e altamente burocratici che potrebbero essere risolti con semplici comunicazioni telematiche”. Insomma, come al solito paga Pantalone: con la politica che pare essere sempre più sorda alle esigenze dei cittadini e i dirigenti, messi sulla “cattedra” dagli stessi politici, che guadagnano fior di quattrini senza essere capaci di risolvere problemi di semplicità elementare come quelli esposti.
Giansandro Rosasco
Commenta e inoltra
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO - DETRAZIONE AFFITTO PER UNIVERSITARI FUORI SEDE
Un lettore mi ha chiesto se vi sono agevolazioni fiscali per lui o per il figlio che studia lontano da casa. Ebbene per gli studenti universitari fuori sede esiste la detrazione del 19% delle spese sostenute per l’affitto. I parametri per la detrazioneQues...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...