![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - IL SOGNO
via cona 94 Lorsica - STUDIO DE STEFANI
via de gasperi 49/16 Moconesi
“Figassetta Award”: il concorso che premia la più buona del Levante! Segnala la tua preferita e vota: ne puoi vincere una teglia
(leggi e scopri anche che il mito del genovese tirchio si deve proprio alla focaccia!) Questo mese abbiamo deci...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
il tappiro
01 Dicembre 2010 | in categoria/e il tappiro
Tappiro d’ardesia alla vergogna delle pensioni
Morbo di Alzheimer, cardiopatico, handicap del 100%: 317 euro al mese
Dopo la denuncia apparsa sul numero scorso relativa alle "disonorevoli pensioni" (vedi Box) abbiamo ricevuto decine di segnalazioni, tutte incredule per quanto accaduto a proposito del vitalizio dei politici. Una ci ha colpito in maniera particolare e abbiamo così deciso di raccontare in breve le vicissitudini della famiglia Viganò affinchè i parlamentari capiscano quali sono le ragioni che influenzano la disaffezione alla politica e perchè il loro lavoro, che dovrebbe essere considerato oltremodo nobile, sia invece valutato dalla maggior parte delle persone come del tutto inutile se non dannoso. Carla e suo marito Arturo, in bilico tra i 70 e gli 80 anni, risiedono in un condominio rivierasco e convivono ambedue con gravi problemi di salute. Il loro tenore di vita è critico ma vivono la loro condizione con estrema dignità e forza d’animo.
Lui handicappato al 100%, cardiopatico, con il morbo di Alzheimer. Lei handicap grave al 100% causa triplice intervento tumorale, dilaniata nello stomaco e costretta a portare un vero e proprio sacchetto all’interno del suo corpo in seguito all’ultimo intervento. Ebbene, lui percepisce 317 euro di pensione al mese (nemmeno il famoso ‘milione’ di Lire di minima tanto decantato in campagna elettorale), lei 580 euro. Dal 2004 una richiesta di accedere al cosiddetto accompagnamento (un aiuto fisico) negato fino all’ultimo dall’ente previdenziale e vinto solo oggi, dopo 7 anni di causa, grazie ad un avvocato pagato a caro prezzo. E anche qui ci sarebbe da aprire l’enorme parentesi dell’abominio dei falsi invalidi che arrecano un doppio danno: da una parte la truffa a tutti noi e dall’altra il vergognoso danno nei confronti dei veri invalidi che oltre la malattia devono affrontare un’odiosa burocrazia.
Chiusa la parentesi.
E ancora, il tagliando invalidi per posteggiare, negato perchè Carla deambula, cioè si regge in piedi, sebbene ogni ora debba cambiare il sacchetto e trovare in urgenza un bagno per le funzioni fisiologiche. E ancora, il diritto all’esenzione del bollo auto. Negato anche questo perchè Arturo, in quelle condizioni, supera di 500 euro i 2.500 euro annui previsti. E ancora, le discussioni con il consulente perchè oggi servono particolari dichiarazioni fiscali, ulteriori complicazioni in un mondo diventato terribilmente difficile. Basta. Non vogliamo aggiungere altro perchè Carla e Arturo non vogliono cadere nella pietà ma la situazione è oltremodo chiara e degna del Tappiro d’ardesia. Lasciamo infine al lettore un compito, quello di riflettere perchè questo articolo è solo la cronaca di una situazione che non è esagerata ma è la normalità per moltissime persone che ogni giorno soffrono in silenzio situazioni simili o peggiori. Allora ‘cari’, anzi ‘carissimi’ dis-onorevoli di destra, sinistra e centro, non sarebbe l’ora di cambiarla per davvero questa Italia partendo da chi ha davvero bisogno ma soprattutto cominciando, voi per primi, a dare un esempio di dignità ?
---------------------------------------------
Lo scandalo delle ‘disonorevoli pensioni’
Per chi l’avesse persa riproponiamo la notizia che ha suscitato la rabbia di Carla inducendola a scriverci. Lo scorso 21 settembre il Deputato Antonio Borghesi (IDV) ha proposto in Parlamento l’abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari dopo solo conque anni di legislatura in quanto affermava cha tale trattamento risultava iniquo rispetto a quello previsto per i lavoratori che devono versare 40 anni di contributi per avere diritto ad una pensione. Hanno votato contrari a questa proposta in 498 sui 525 presenti. I deputati eletti in Liguria contrari all’abolizione del vitalizio che spetta ai parlamentari sono stati: Sandro Biasotti, Michele Scandroglio, Eugenio Minasso, Roberto Cassinelli, Fiamma Nirenstein (Pdl); Guido Bonino, Gian Carlo Di Vizia (Lega Nord) Pier Ferdinando Casini, Gabriella Mondello (Udc) Francesco Saverio Garofani, Sabina Rossa, Mario Tullo, Massimo Zunino (Pd). Assenti a questa importante decisione: Claudio Scajola (Pdl), Giovanna Melandri, e Andrea Orlando (Pd). Unica eccezione ligure, contraria al vitalizio dei parlamentari, l’On.Paladini (IDV).(L’intero articolo è reperibile sul numero di novembre, leggibile anche online all’indirizzo www.corfole.com)
>Giansandro Rosasco
Commenta e inoltra
I commenti dei lettori

Carla e Arturo:
Grazie della pubblicazione, spero serva non solo per noi, ma per tutte le persone che come noi faticano, e non poco, ad arrivare a fine mese e conciati così.Una volta davano gratis il bollino blu per l'auto se avevi il tagliando degli handicappato, ma proprio oggi mio figlio è andato in una officina autorizzata e gli hanno detto che non vale pi&ùgrave;,Anche questa e dai che aggiungiamo a tutte le altre

anonimo:
S-C-A-N-D-A-L-O-S-O
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
FISCO E LAVORO- INSEGNE NEGOZI: IN CERTI CASI L'IMPOSTA COMUNALE NON VA PAGATA
In questo numero fornisco chiarimenti in merito all’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità, con particolare attenzione alle insegne degli esercizi commerciali. Per insegna di esercizio si intende: “la scritta in caratteri alfanumerici, completata eventualmente da simboli o da marchi, realizzata e supportata con materiali di qualsiasi natura, installata nel...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
FISCO E LAVORO- INSEGNE NEGOZI: IN CERTI CASI L'IMPOSTA COMUNALE NON VA PAGATA
In questo numero fornisco chiarimenti in merito all’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità, con particolare attenzione alle insegne degli esercizi commerciali. Per insegna di esercizio si intende: “la scritta in caratteri alfanumerici, completata eventualmente da simboli o da marchi, realizzata e supportata con materiali di qualsiasi natura, installata nel...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...