![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO vendo macchina da scriver...
- VENDO a lavagna, vendo seggioli...
- VARIE cerco bicicletta a 3 ruot...
- VENDO vendo mobili camera class...
- VENDO vendo stufa pellet come n...
- IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi - FONTANABUONA RALLY ELABORAZIONE NOLEGGIO GESTIONE AUTOVETTURE DA COMPETIZIONE
L'oëxinin, quella “ta crusta”, quella "sciocca" e molto altro. Sei cose che forse non sapevi sulla farinata, l'"oro dei ceci"
Cos’è la farinata? E quali sono le pietanze liguri fatte con la farina di ceci? Se l’è chiesto Cesare Dotti, esperto di storia locale ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
attualità
02 Novembre 2011 | in categoria/e attualita
Don Gratien, dal cuore dell'Africa a quello dell'entroterra: il primo sacerdote originario del Continente nero conquista tutti con la sua disponibilità umana e un sorriso rassicurante che dona serenità
“Sono venuto fino a qui con un desiderio: stare in mezzo alla gente, nell’ascolto reciproco”. Così don Gratien Nijuhire, il nuovo amministratore parrochiale delle parrocchie di Roccatagliata, Neirone e Gattorna, commenta il suo ingresso nelle comunità. Quello ufficiale nell’entroterra è avvenuto domenica 16 ottobre: “Mi ha commosso e stupito l’accoglienza calorosa e affettuosa che mi hanno riservato sia i nuovi parrocchiani che gli amici di Maria Madre della Chiesa a Lavagna, oltre che ai miei confratelli burundesi e ai sacerdoti del viacariato – commenta - una partecipazione sentita, anche da parte di chi mi ha salutato e fatto gli auguri per la mia nuova avventura qui in val Fontanabuona”. Don Gratien è stato particolarmente colpito dalle parole del sindaco di Moconesi Gabriele Trossarello: “Al di là dei discorsi diplomatici, sono rimasto impresso dalla sua accoglienza e dalle sue parole, quando ha detto ‘Il tuo sorriso rassicura tutti’ mi ha fatto sentire subito a casa”. Il parroco di colore, classe 1971, è arrivato nella diocesi di Chiavari il 2 ottobre 1997: dal 1997 al 2000 è stato seminarista; ordinato diacono a Chiavari il 17 dicembre 2000, è stato ordinato sacerdote il 18 agosto 2001 in Africa, in Burundi, nella diocesi di Bururì, dov’è originario. E’ poi tornato in Liguria per fare il vicario parrocchiale a Lavagna, nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ora il nuovo incarico in val Fontanabuona, una terra per lui “bellissima, perché ricca di verde e contemplativa: adoro la natura e il silenzio che racchiude. Anche la chiesa di Gattorna, dove ora vivo, è molto silenziosa e ideale per il raccoglimento. Stare in mezzo ai monti mi rilassa: certo, il freddo un po’ mi spaventa – dice sorridendo – adoro il caldo, ma immagino che qui in estate sia uno spettacolo di colori e di paesaggio. Accettiamo quello che la natura offre in ogni sua stagione”. Ci sono tante cose da fare nella nuova comunità, tanti desideri: “La figura del sacerdote non comanda, non dà ordini: aspetto una stretta collaborazione da chi vive attivamente nelle parrocchie, dagli animatori e catechisti ai fabbriceri, dal consiglio pastorale a tutti i parrocchiani. Ho desiderio di collaborare con loro, di sentire il volto di Dio insieme”. Tra i progetti c’è quello di dare ancora più struttura alle realtà già esistenti: “Esiste già una vita di comunità, ci piacerebbe portarla avanti in maniera ancora più collaborativa. Un parroco può cambiare, ma la comunità rimane: ora riprendiamo il cammino tutti insieme, con gioia”. E’ vero, don Gratien, ‘il tuo sorriso rassicura tutti’ .
Claudia Sanguineti
Commenta
Tratto da CORFOLE! del 11/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Le invenzioni brevettabili
A cura dell’avv. Gabriele Trossarello Contatti: Tel 0185.938009 redazione@corfole.com All’interno del nostro ordinamento si definisce “invenzione” (dal latino invenire, cioè trovare) quella particolare ed originale soluzione di un problema di tipo tecnico ovvero quell’idea o realizzazione che porta ad ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...