![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VARIE cerco bici a 3 ruote (tri...
- VENDO camera a ponte in legno t...
- VENDO letto singolo a scomparsa...
- VENDO vendo pattini a rotelle u...
- REGALO letto singolo a scomparsa...
- REGALO regalo grandi dizionari i...
- ARDESIA CUNEO F. & LAGOMARSINO E.
via dott.arata 10/a Monleone-Cicagna - IDRAULICA MINOLI
via caselunghe 9 Carasco - LEVERONE BRUNO
via ceriallo 90 Cicagna
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
itinerari, uscire
SPLENDIDI ANGOLI DILIGURIA - La Cervara: ultimi giorni per visitare questo paradiso
Protetto dalla rigogliosa macchia mediterranea e affacciato a strapiombo sul mare del Golfo dei Delfini, tra Santa Margherita e Portofino sorge l’antico complesso della Cervara, ovvero l’Abbazia di San Girolamo al Monte, la cui origine riporta indietro nel tempo fino al 1361, anno in cui iniziò la costruzione di un monastero dedicato al santo. E’ ai monaci benedettini, primi abitanti del complesso, che si deve il prestigio acquisito dalla struttura nei secoli. Testimonianze riferiscono di visite illustri, da Francesco Petrarca a Santa Caterina da Siena, dai papi Gregorio XI, Urbano VI e Pio VII a Guglielmo Marconi. Il cenobio visse il culmine del suo splendore tra il XV e il XVI secolo, anche dal punto di vista architettonico: a questo periodo, infatti, risalgono il meraviglioso chiostro quadrangolare e la torre eretta a difesa dai saccheggiatori saraceni. Dopo la soppressione degli ordini monastici e il conseguente abbandono da parte dei benedettini, avvenuto alla fine del XVIII secolo, una serie di passaggi di proprietà segna la storia del cenobio fino al 1937, quando la Cervara fu destinata a dimora privata. Dichiarato monumento nazionale dal 1912, il complesso dal 1990 è stato interessato da importanti lavori di recupero disposti dall’attuale proprietà e condotti con la supervisione della Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici della Liguria, che hanno visto anche la partecipazione di Pinin Brambilla Barcilon, la celebre restauratrice del Cenacolo di Leonardo, per l’esecuzione del restauro pittorico.
Oggi la Cervara si presenta al visitatore in tutta la sua bellezza e, nonostante il pregio della torre saracena, della chiesa di San Girolamo, del chiostro e delle varie sale, a rendere indimenticabile l’esperienza sono gli spazi esterni, che comprendono il giardino delle gardenie e quello dei mandarini, la terrazza panoramica e il terrazzo Portofino, la corte del glicine e il giardino monumentale all’italiana. Quest’ultimo, antico orto dei monaci, rientra nel circuito dei Grandi Giardini Italiani per la varietà di specie presenti nei due livelli, raccordati da pergole e gradini. Nella parte inferiore, le siepi di bosso formano disegni geometrici ornati da coni gradonati e circondano la fontana in marmo del XVII secolo raffigurante un putto, la cui vasca in estate si colora del rosa delle ninfee. La Cervara è visitabile dla prima e la terza domenica
del mese con l’accompagnamento di guide accreditate. Su prenotazione e per un minimo di trenta partecipanti si possono concordare inoltre visite in altri giorni dell’anno.
Tratto da CORFOLE! del 10/2011, con 25.000 copie gratuite: la testata più diffusa del Levante © Riproduzione vietata
Altre immagini collegate alla notizia:
I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE -FAMIGLIA DI FATTO E FAMIGLIA LEGITTIMA
A cura dell'avv. Gabriele Trossarello - Contatti 0185.938009 redazione@corfole.com La "famiglia di fatto" o "famiglia naturale" è formata da due persone di sesso diverso che convivono stabilmente come marito e moglie e dai loro figli. La "famiglia legittima" è invece quella fondata sul matrimon...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...