![]() |
EDIZIONE
CARTACEA |
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
- VENDO vendo camera matrimoniale...
- VENDO vendo seggiolino auto beb...
- VENDO vendo panca multifunzione...
- VENDO vendo elegante, spaziosa ...
- REGALO regalo vari volumi di cuc...
- VENDO vendo mobile arte povera ...
- AGRITURISMO LA NOVELLINA
via canivella 4 Cicagna (Ge) - MAS SNC (SPECIALIZZATI IN GADGET)
via cogozzale 42 Leivi - LA FRANCHEZZA ABBIGLIAMENTO MODA
via del commercio 75 Gattorna - Moconesi
Santi e patroni: riscopriamoli attraverso le chiese e le feste del territorio - Festa di Ognissanti e Festa dei morti, tradizioni e ricette
La morte, un momento con cui tutti dovremo prima o poi fare i conti, crea in tutti noi ansie, preoccupazioni, paure. Le tradizioni ci aiutano ad avere un rapporto più sereno, consapevole ed equ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
letture
di Simone Parma | 14 Luglio 2016 | in categoria/e attualita edizione cartacea letture storia locale
Osservare il tramonto, sperimentare nuove sensazioni, esplorare: ecco i compiti da una maestra della Fontanabuona, cosa ne pensate?
Quest’estate voglio fare il bambino!
Compiti delle vacanze o in vacanza dai compiti?
COSA NE PENSATE?
Finalmente è arrivata l'estate. Caldo, sole e libertà! Niente campanelli, intervalli, grembiuli e cartelle di 16 chili. Solo rilassarsi, divertirsi con gli amici e andare al mare. Ah, no... ci sono i compiti. E chi non ricorda con terrore l’incubo dell’elenco degli esercizi di matematica, le letture obbligatorie, i temi da scrivere, i capitoli di storia e geografia, gli esercizi di grammatica, analisi logica, analisi grammaticale, poi geometria, inglese, scienze... aiuto! E’ così anche per bambini e ragazzini di oggi: non sentite già anche voi le urla delle mamme che il 30 di agosto iniziano a rincorrere i figli qua e là per obbligarli a recuperare due mesi di compiti arretrati? Una tradizione. Non dappertutto, però.
La Fontanabuona come la Finlandia
Ha fatto scalpore la scelta di una maestra della scuola primaria di Ferrada di Moconesi di assegnare ai ragazzi una lista di cose da fare non prettamente scolastica, tra cui: osservare alba e tramonto, sperimentare nuove sensazioni, esplorare e scoprire il mondo circostante. Un invito a prendere coscienza del mondo oltre i muri della scuola, che sarà poi quello dove gli alunni dovranno confrontarsi da grandi.
Come in Finlandia, dove a fronte del minor numero di ore di studio ci sono gli studenti più preparati di Europa. Il metodo: compiti con il contagocce, molto sport e sperimentazioni artistiche in tutte lo loro forme.
Una formula che il Maestro Vittorio Rosasco di Gattorna aveva avviato già nel dopoguerra e che ha portato avanti per decenni con i suoi alunni perché, spiega: «Le vacanze sono fatte per riposarsi e divertirsi, ma bisogna comunque dare ai ragazzi un filo conduttore per non fare tabula rasa del lavoro precedente. Io consigliavo la lettura di almeno un libro». Un filo conduttore che non dovrebbe essere pesante in termini di quantità ma flessibile, dinamico e soprattutto utile anche per la crescita personale. Un modo di vedere non sempre condiviso: dagli insegnanti, che temono di veder evaporare sotto il sole cocente il lavoro di 9 mesi, e dai genitori che non apprezzano l'eccessivo ozio dei figli.
Giamberto De Barbieri abbraccia con calore Vittorio Rosasco, che ancora oggi chiama “u me meistru”.
La foto della pluricasse delle elementari di Moconesi Alto con il Maestro Rosasco, che Giamberto conserva gelosamente

I commenti dei lettori
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
di Giansandro Rosasco
DIRITTO UTILE - Diritto di abitazione e coniuge superstite
Flavia (nome di fantasia per motivi di riservatezza) ci espone la seguente vicenda.La nostra lettrice ci riferisce, purtroppo, della recente scomparsa del marito gravemente malato. Lei e il marito hanno vissuto, per tutta la durata del loro matrimonio, nell’appartamento di proprietà del marito. Gli eredi ...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...
TUTTO SUL BONUS GIOVANI COPPIE
La legge di stabilità 2016 ha introdotto, a favore delle giovani coppie, un incentivo fiscale per l’acquisto di mobili destinati all’arredo della lo...
VOX POPULI - I migliori commenti presi dalla rete: protagonisti VOI!
> CHIAVARI Piazza Bast...
Il sito è in fase di rinnovamento: ecco come leggere gli articoli.
L'edizione del mese è interamente sfogliabile e scaricabile gratuitamente in PDF 1) PUOI LEGGERLO COMODAMEN...